Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: HoverAir X1 PRO: il drone tascabile che rivoluziona i selfie in 4K
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » HoverAir X1 PRO: il drone tascabile che rivoluziona i selfie in 4K
Ad PremiereNews

HoverAir X1 PRO: il drone tascabile che rivoluziona i selfie in 4K

By Sabrina Verdi
Published 6 Aprile 2025
5 Min Read
Share

Contents
Piccolo, leggero e ricco di tecnologia: il compagno perfetto per le tue avventureUn design portatile con un cuore tecnologicoModalità di volo intelligenti e tracciamento evolutoQualità video superiore, foto solo in JPEGAccessori che fanno la differenzaPrestazioni in volo: fluido, preciso, ma non velocissimoPrezzo e disponibilitàUn drone per selfie che guarda al futuro

Piccolo, leggero e ricco di tecnologia: il compagno perfetto per le tue avventure

I droni per selfie sono diventati una categoria a sé stante, pensati per chi desidera catturare i propri momenti d’azione senza dover impugnare un controller complicato. Tra questi, il nuovo HoverAir X1 PRO si distingue come una delle proposte più interessanti sul mercato, grazie a un mix riuscito di compattezza, facilità d’uso e prestazioni video avanzate.

Un design portatile con un cuore tecnologico

L’HoverAir X1 PRO pesa appena 191,5 grammi e si ripiega facilmente fino a stare in una tasca. Nonostante le dimensioni ridotte, il drone è dotato di protezioni per le eliche integrate, che lo rendono sicuro anche durante il volo ravvicinato con persone e oggetti.

Il design minimalista prevede un solo pulsante principale e due comandi direzionali, accompagnati da un piccolo display OLED per mostrare la modalità attiva. Tutto è studiato per rendere l’esperienza di volo intuitiva anche per i principianti.

Modalità di volo intelligenti e tracciamento evoluto

Uno degli aspetti più sorprendenti dell’X1 PRO è la varietà di modalità di volo automatico supportate: Hover, Zoom Out, Follow, Orbit, Bird’s Eye, Dolly Track e Side Track. Queste modalità sfruttano algoritmi di intelligenza artificiale per seguire il soggetto in maniera fluida e naturale, con una velocità fino a 37 mph in burst mode.

Il decollo e l’atterraggio sono gestibili direttamente dal palmo della mano, rendendo l’X1 PRO incredibilmente pratico anche in movimento. L’attivazione delle modalità può avvenire tramite app, controller fisico, Beacon o direttamente dal drone.

Qualità video superiore, foto solo in JPEG

Il drone è dotato di una fotocamera con sensore CMOS da 1/2″ e una lunghezza focale equivalente a 17 mm, ideale per catturare il soggetto e l’ambiente circostante. Registra video in 4K fino a 60 FPS, 1080p fino a 120 FPS e video verticali fino a 2.7K.

Le foto da 12MP sono sufficienti per stampe fino al formato A3, ma la mancanza del supporto RAW e la gestione non ottimale degli ISO elevati rappresentano un limite per gli utenti più esigenti. L’unico formato disponibile è JPEG, con un’ottimizzazione che funziona meglio in condizioni di luce favorevoli.

Accessori che fanno la differenza

L’ecosistema attorno all’X1 PRO è uno dei suoi punti di forza. Tra gli accessori opzionali più interessanti troviamo:

  • Beacon: migliora la precisione del tracciamento e include un piccolo display.
  • Controller Joystick: per un controllo manuale più preciso.
  • PowerCase: batteria extra e protezione in un solo prodotto.
  • Set di filtri ND: per migliorare la qualità delle riprese in condizioni di luce intensa.

Lato batteria, il drone monta un’unità da 1920mAh che garantisce fino a 16 minuti di volo. Disponibili anche batterie termiche per voli in condizioni estreme (fino a -20°C), ideali per chi pratica sport invernali.

Prestazioni in volo: fluido, preciso, ma non velocissimo

Il volo manuale è stato migliorato rispetto alla versione precedente del drone, con comandi più reattivi e orientamento orizzontale all’interno dell’app. Tuttavia, la velocità in modalità manuale rimane piuttosto limitata, anche dopo l’ottimizzazione delle impostazioni nel menu Joystick.

Nonostante ciò, l’X1 PRO mantiene un ottimo controllo e stabilità, con resistenza al vento fino al livello 5 (24mph). Unico vero limite è l’assenza di sensori di evitamento ostacoli anteriori, che impone maggiore attenzione in ambienti complessi.

Prezzo e disponibilità

Il drone è venduto in due versioni:

  • Standard Kit: $499 / £459 – include drone, batteria, cavo USB-C e custodia morbida.
  • Combo Kit: $679 / £629 – aggiunge una seconda batteria, hub di ricarica, caricatore da 65W e custodia rinforzata.

Gli accessori aggiuntivi migliorano l’esperienza d’uso, ma aumentano sensibilmente il prezzo finale. L’X1 PRO non è economico, ma per chi cerca un drone tascabile con tracciamento evoluto, il prezzo è giustificato dalle funzionalità offerte.

Un drone per selfie che guarda al futuro

L’HoverAir X1 PRO si candida come uno dei migliori droni per selfie oggi disponibili. Compatto, versatile e semplice da usare, riesce a fondere tecnologia avanzata e design accessibile in un prodotto che si rivolge tanto ai neofiti quanto agli utenti più esperti. La qualità video in 4K, le modalità di volo automatico e il sistema di accessori modulari rendono questo drone una scelta eccellente per chi vuole catturare la propria vita in movimento, senza compromessi.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?