Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Google lancia Veo 2 in Italia: video AI per gli abbonati Gemini
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Google lancia Veo 2 in Italia: video AI per gli abbonati Gemini
Ad PremiereNews

Google lancia Veo 2 in Italia: video AI per gli abbonati Gemini

By Valeria Mariani
Published 16 Aprile 2025
3 Min Read
Share

Nuove funzionalità di Veo 2: video realistici da semplici testi

Da metà Aprile 2025, Google ha reso disponibile anche in Italia il suo più recente modello di intelligenza artificiale per la generazione video, chiamato Veo 2. Presentato per la prima volta lo scorso Dicembre, questo strumento si propone come il rivale diretto di Sora di OpenAI, offrendo agli utenti con abbonamento a Gemini Advanced la possibilità di creare clip di otto secondi a partire da istruzioni testuali.

 

Gli utenti possono accedere a Veo 2 selezionandolo dal menu dei modelli Gemini, sia tramite browser che da app mobile. Il funzionamento è estremamente intuitivo: basta scrivere un prompt descrittivo e il sistema genererà automaticamente un video in formato orizzontale a risoluzione 720p. Non è ancora possibile fornire input visivi, come immagini o grafiche, ma solo testi.

 

Una volta generato il contenuto, si può scaricare il video oppure condividerlo direttamente sui principali social media, tra cui TikTok e YouTube Shorts.

 

Whisk e Veo 2: una sinergia per video animati da immagini

Parallelamente al lancio di Veo 2, Google ha potenziato anche Whisk, la piattaforma per la creazione di immagini AI. Grazie all’integrazione con Veo 2, gli abbonati a Google One AI Premium possono ora trasformare le immagini create con Whisk in brevi animazioni video.

 

Whisk si distingue per la capacità di descrivere in dettaglio gli elementi visivi, permettendo all’utente di modificare singole parti dell’immagine senza alterare l’intera composizione. Questo consente di ottenere una personalizzazione molto più precisa, con un controllo maggiore sul risultato finale.

 

Sicurezza e autenticità: arriva la filigrana SynthId

Per garantire trasparenza e sicurezza nella diffusione dei contenuti generati con l’intelligenza artificiale, ogni video prodotto con Veo 2 contiene una firma digitale invisibile chiamata SynthId. Questa filigrana AI è integrata in ogni fotogramma del video, ed è progettata per identificare con certezza che il contenuto è stato realizzato attraverso strumenti automatizzati e non da esseri umani.

 

L’introduzione di SynthId si inserisce nel più ampio impegno di Google per un utilizzo responsabile dell’intelligenza artificiale, in linea con le linee guida etiche già promosse da enti come DeepMind e le raccomandazioni dell’AI Act europeo.

 

Un nuovo scenario per la creatività digitale

Con il lancio di Veo 2 e l’aggiornamento di Whisk, Google punta a offrire strumenti avanzati e accessibili per la creazione di contenuti multimediali innovativi. L’obiettivo è chiaro: posizionarsi al vertice della nuova era della produzione video supportata dall’intelligenza artificiale generativa, rendendo sempre più sfumata la linea tra creatività umana e automazione intelligente.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?