Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Google elimina 10,7 milioni di annunci politici non verificati
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Google elimina 10,7 milioni di annunci politici non verificati
Ad PremiereNews

Google elimina 10,7 milioni di annunci politici non verificati

By Mirko Rossi
Published 16 Aprile 2025
2 Min Read
Share

Aumentano i controlli sugli inserzionisti durante l’anno elettorale globale

Mountain View, Google ha annunciato di aver rimosso oltre 10,7 milioni di annunci elettorali provenienti da account non verificati nel corso dell’ultimo anno. La comunicazione arriva direttamente dal rapporto annuale “Ads Safety Report”, in cui il colosso tecnologico dettaglia le proprie azioni per tutelare l’integrità dell’informazione pubblicitaria, specialmente in un anno segnato da elezioni in oltre la metà del mondo.

 

Identità verificate e intelligenza artificiale sotto controllo

Nel medesimo report, Google ha dichiarato di aver verificato oltre 8.900 nuovi inserzionisti politici, evidenziando uno sforzo importante nel rendere il processo pubblicitario più trasparente e responsabile. Inoltre, l’azienda ha intensificato l’applicazione delle normative relative all’uso dell’intelligenza artificiale negli annunci politici, imponendo la divulgazione obbligatoria per i contenuti generati con AI e contrastando in modo deciso le affermazioni elettorali false o fuorvianti.

 

Più trasparenza nei mercati internazionali

Google sottolinea come il 2024 sia stato un anno determinante per la democrazia globale, con una porzione significativa della popolazione mondiale chiamata alle urne. In questo contesto, l’azienda ha esteso i propri requisiti di verifica dell’identità degli inserzionisti in nuovi paesi, applicando etichette di trasparenza come “Pagato da” e mantenendo attivo un rapporto pubblico consultabile per ogni singolo annuncio politico.

 

Secondo Google, queste misure sono fondamentali affinché gli utenti possano riconoscere gli annunci elettorali e sapere chi ne finanzia la diffusione, contribuendo così a un ambiente digitale più affidabile e consapevole.

 

Fonti autorevoli che hanno trattato l’argomento includono Reuters, The Guardian, e Politico, che hanno analizzato le implicazioni globali di questo approccio più rigido alle campagne pubblicitarie in ambito politico.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?