Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Chatbot AI usati per inviare messaggi segreti sotto censura
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Chatbot AI usati per inviare messaggi segreti sotto censura
Ad PremiereNews

Chatbot AI usati per inviare messaggi segreti sotto censura

By Stefania Romano
Published 27 Aprile 2025
3 Min Read
Share

Conversazioni normali generate dai chatbot possono celare messaggi cifrati

Le intelligenze artificiali come ChatGPT stanno aprendo nuove possibilità per chi cerca di eludere la censura digitale imposta da regimi autoritari. Ricercatori e attivisti per i diritti digitali hanno dimostrato come sia possibile nascondere comunicazioni cifrate all’interno di conversazioni apparentemente innocue, trasformando i chatbot in veri e propri strumenti di resistenza silenziosa.

 

In apparenza, le interazioni sembrano comuni discussioni su argomenti banali — viaggi, meteo, cucina — ma in realtà celano contenuti criptati, leggibili solo da chi possiede la chiave per decifrarli. Questo stratagemma permette di aggirare i filtri governativi senza attirare l’attenzione delle autorità.

 

Come i messaggi cifrati diventano invisibili agli occhi della censura

In contesti repressivi, un messaggio cifrato convenzionale — costituito da stringhe casuali di numeri e simboli — può risultare altamente sospetto. Un messaggio mascherato, invece, integrato in un linguaggio naturale generato da un chatbot, si fonde perfettamente nella comunicazione digitale ordinaria.

 

Studi recenti dell’Università di Washington e del Massachusetts Institute of Technology hanno dimostrato che l’intelligenza artificiale può codificare messaggi segreti nel testo, utilizzando schemi linguistici e semantici riconoscibili solo dal destinatario. Il risultato è un contenuto privo di segnali di allarme per gli strumenti di monitoraggio automatizzati.

 

Potenzialità e limiti di un linguaggio cifrato invisibile

Questa tecnologia, pur essendo ancora in una fase sperimentale, sta attirando l’attenzione di organizzazioni per la libertà di espressione, come Electronic Frontier Foundation e Reporters Without Borders, che vedono nei chatbot una nuova frontiera per il diritto alla comunicazione riservata.

 

Tuttavia, l’uso improprio di questa tecnica desta preoccupazione anche tra gli esperti di cybersecurity e governance digitale: esiste il rischio che strumenti nati per proteggere i dissidenti vengano adottati anche da gruppi criminali per sfuggire al controllo delle forze dell’ordine.

 

Il dibattito politico e normativo si riaccende

Anche nel Regno Unito, le autorità stanno esaminando l’uso potenziale dei chatbot per scopi di steganografia conversazionale, esprimendo timori su come queste tecnologie possano eludere le leggi sul controllo dei contenuti digitali. L’Home Office ha recentemente promosso uno studio sull’argomento per valutare rischi e implicazioni giuridiche.

 

Negli Stati Uniti, invece, il tema rientra nel più ampio dibattito sulla neutralità tecnologica e sul ruolo delle aziende di AI nella tutela o nella minaccia dei diritti civili.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?