Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Apple perde terreno in Cina, boom Xiaomi nel primo trimestre 2025
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Apple perde terreno in Cina, boom Xiaomi nel primo trimestre 2025
Alla Prima PaginaNews

Apple perde terreno in Cina, boom Xiaomi nel primo trimestre 2025

By Stefania Romano
Published 18 Aprile 2025
3 Min Read
Share

Apple in calo in Cina: scivola al quinto posto per smartphone venduti

Apple ha registrato un netto calo nel mercato cinese degli smartphone nel primo trimestre del 2025, arretrando al quinto posto per unità spedite. Secondo i dati forniti da IDC, le spedizioni di iPhone si sono fermate a 9,8 milioni di unità, con una flessione del 9% rispetto allo stesso periodo del 2024. Questo declino ha portato la quota di mercato di Apple al 13,7%, segnando una significativa perdita di terreno in un mercato da sempre strategico per il colosso di Cupertino.

 

Xiaomi torna leader dopo dieci anni, seguita da Huawei

A guidare la classifica nel primo mercato mondiale per smartphone è Xiaomi, che ha conquistato il 18,6% di market share, grazie a una crescita annua del 39,9%. Al secondo posto si posiziona Huawei, forte di un recupero sostenuto (+10%), che le consente di raggiungere una quota del 18%. Entrambe le aziende hanno beneficiato dell’ondata di sussidi governativi introdotti dalla Cina a partire da gennaio 2025, che hanno premiato i dispositivi venduti sotto la soglia dei 6.000 yuan (circa 820 dollari).

 

Il peso dei sussidi statali e il problema dei prezzi premium di Apple

Secondo il ricercatore Will Wong di IDC, Apple non ha potuto sfruttare l’effetto positivo dei sussidi cinesi, poiché la sua offerta resta ancorata alla fascia premium, esclusa dai benefici economici concessi dallo Stato. Il programma, che prevede un rimborso fino al 15% sul prezzo di listino, ha incentivato l’acquisto di modelli meno costosi, dando impulso a produttori come Vivo, Oppo e le già citate Xiaomi e Huawei.

 

Rischi futuri: dazi e budget in calo

Nonostante l’attuale crescita del 3,3% del mercato cinese degli smartphone, che ha raggiunto 71,6 milioni di unità spedite nel trimestre, le prospettive future restano incerte. Le tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina, se dovessero intensificarsi, potrebbero portare a un incremento dei costi di produzione e a una contrazione dei consumi. In questo contesto, Apple potrebbe essere costretta a rivedere i prezzi del futuro iPhone 16 per rientrare nei parametri dei sussidi statali, diventati ormai un fattore competitivo cruciale nel mercato asiatico.

 

Crescita globale rallentata, ma ancora positiva

A livello internazionale, il mercato degli smartphone ha mostrato una timida ripresa. Secondo il Worldwide Quarterly Mobile Phone Tracker pubblicato da IDC, le spedizioni globali sono salite a 304,9 milioni di unità, registrando un aumento dell’1,5% rispetto all’anno precedente. Un segnale incoraggiante, ma ancora lontano dai livelli pre-crisi, e che evidenzia la crescente complessità del contesto geopolitico e tecnologico.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?