Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Allarme in Texas: le uova rosa delle lumache di mela possono uccidere
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Allarme in Texas: le uova rosa delle lumache di mela possono uccidere
Ad PremiereNews

Allarme in Texas: le uova rosa delle lumache di mela possono uccidere

By Stefania Romano
Published 26 Aprile 2025
3 Min Read
Share

Un pericolo travestito da caramella: le uova rosa delle lumache invasive

Nel Texas, i funzionari della fauna selvatica hanno lanciato un avvertimento urgente a causa dell’invasione di una specie dall’aspetto ingannevole: le lumache di mela del genere Pomacea, note per deporre uova rosa vivide, simili a dolci Pepto-Bismol, ma estremamente tossiche.

 

Queste uova sgargianti contengono una neurotossina potente, la perivitellina-2 (PV2), che le rende praticamente immangiabili per ogni predatore, ad eccezione delle formiche rosse del fuoco, le uniche capaci di digerirle. La tossina, scoperta per la prima volta negli animali, può penetrare le cellule intestinali, uccidere i tessuti e interferire con l’assorbimento dei nutrienti, secondo studi condotti su modelli murini pubblicati su riviste scientifiche come Nature Communications.

 

Una minaccia ecologica e sanitaria in crescita

Le Pomacea non sono solo pericolose per l’ambiente. La loro diffusione incontrollata mette a rischio ecosistemi acquatici e raccolti agricoli: divorano piante con voracità e soppiantano le specie locali. Una volta introdotte in un nuovo habitat – spesso per negligenza, come il rilascio in natura da parte di appassionati di acquari – queste lumache si riproducono rapidamente e diventano invasive.

 

Ma il vero pericolo mortale arriva dalla loro capacità di essere ospiti intermedi del parassita Angiostrongylus cantonensis, noto come verme del polmone del ratto. Questo nematode può trasmettersi all’uomo, provocando una forma rara e pericolosa di meningite eosinofila. Anche se i casi gravi sono rari, la malattia può risultare fatale, come confermato da vari centri per il controllo delle malattie infettive.

 

Cosa fare in caso di avvistamento

Il Dipartimento dei Parchi e della Fauna Selvatica del Texas (TPWD) invita i cittadini a segnalare ogni avvistamento di uova rosa all’Istituto per le Specie Invasive del Texas. Le indicazioni ufficiali prevedono la rimozione delle masse di uova esclusivamente rosa, tramite raschietti per farle cadere in acqua, dove non riescono a schiudersi. Tuttavia, per sicurezza, si raccomanda di schiacciare le masse prima di immergerle, per neutralizzare ogni rischio di sopravvivenza.

 

Un’allerta da non ignorare

La combinazione di aspetto innocente, riproduzione rapida, impatto ecologico devastante e potenziale minaccia per la salute umana rende le lumache di mela una delle specie invasive più temute. Le autorità locali, in collaborazione con esperti di entomologia e biologia ambientale, monitorano costantemente la situazione, ma resta fondamentale il ruolo della popolazione nel contenere la diffusione di questo inquietante nemico rosa.

 

Fonti autorevoli come il Texas Invasive Species Institute, il Centers for Disease Control and Prevention (CDC) e riviste accademiche tra cui PNAS e Scientific Reports hanno documentato ampiamente i pericoli legati a questi molluschi esotici.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?