Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: TikTok, Reddit e Imgur sotto inchiesta nel Regno Unito: dubbi sulla gestione dei dati dei minori
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » TikTok, Reddit e Imgur sotto inchiesta nel Regno Unito: dubbi sulla gestione dei dati dei minori
Ad PremiereNews

TikTok, Reddit e Imgur sotto inchiesta nel Regno Unito: dubbi sulla gestione dei dati dei minori

By Sabrina Verdi
Published 4 Marzo 2025
3 Min Read
Share

Contents
I precedenti di TikTok e l’intervento del governo britannicoLa crescente attenzione sulla protezione dei minori online

Le autorità britanniche hanno acceso i riflettori su tre tra i social network più popolari tra i giovani. L’Information Commissioner’s Office (Ico), ente che si occupa della protezione dei dati nel Regno Unito, ha annunciato l’apertura di un’indagine su TikTok, Reddit e Imgur per valutare il modo in cui queste piattaforme gestiscono le informazioni personali dei minori. L’obiettivo è determinare se abbiano violato le normative vigenti, esponendo bambini e adolescenti a rischi per la privacy.

L’Ico ha chiarito, attraverso una nota ufficiale, che l’indagine riguarda le politiche adottate da queste piattaforme per la tutela della privacy dei giovani utenti. L’attenzione è rivolta in particolare alla raccolta e all’utilizzo dei dati generati dalle loro attività online, un tema che ha suscitato crescente preoccupazione. Secondo l’ente britannico, esiste il rischio concreto che le informazioni personali dei minori vengano utilizzate in modo improprio, portando alla diffusione di contenuti inappropriati o potenzialmente dannosi.

I precedenti di TikTok e l’intervento del governo britannico

Non è la prima volta che le autorità britanniche intervengono su questi temi. TikTok era già stato sanzionato nel 2023 con una multa pari a 12,7 milioni di sterline per gravi violazioni della normativa sulla protezione dei dati dei minori. L’Ico aveva accertato che la piattaforma cinese non aveva adottato misure adeguate per impedire l’accesso di bambini sotto i 13 anni, consentendo loro di creare profili e condividere informazioni personali senza un’adeguata supervisione.

L’attenzione sulla gestione dei dati da parte dei social network non riguarda solo le autorità di regolamentazione. A gennaio 2024, il governo laburista britannico ha espresso forti preoccupazioni in merito all’uso dei dati di milioni di cittadini da parte di TikTok. Il timore è che informazioni sensibili possano essere raccolte e utilizzate in modi non conformi alle normative, mettendo a rischio la privacy degli utenti, in particolare quella dei più giovani.

La crescente attenzione sulla protezione dei minori online

L’indagine avviata dall’Ico su TikTok, Reddit e Imgur si inserisce in un contesto più ampio di maggiore attenzione globale verso la tutela dei minori nel mondo digitale. Con l’aumento dell’uso di internet da parte dei più giovani, diventa fondamentale garantire che le piattaforme adottino politiche trasparenti e sicure.

Le autorità britanniche vogliono ora verificare se i tre social network rispettino le normative sulla protezione dei dati e se abbiano implementato misure adeguate per garantire un ambiente sicuro per i minori. L’esito dell’indagine potrebbe portare a sanzioni severe, nel caso emergano violazioni, e spingere le piattaforme a rafforzare le loro politiche sulla privacy.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNews

Microsoft Italia punta sull’IA agentica per snellire la burocrazia

By Mirko Rossi
8 Maggio 2025
Ad PremiereNewsScelto per te

Perché gli ascensori hanno gli specchi: sicurezza, comfort e distrazione

By Valeria Mariani
10 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Cisco debutta nel quantum computing con chip innovativo e nuovo laboratorio

By Stefania Romano
8 Maggio 2025

I calamari comunicano con onde tattili visibili solo sott’acqua

By Stefania Romano
8 Maggio 2025

Perché diciamo “Big Bad Wolf” e non “Bad Big Wolf”? Il mistero della grammatica invisibile inglese

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025

La Fondazione Gates chiuderà nel 2045 dopo una donazione record

By Stefania Romano
8 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

L’effetto nocebo amplifica il dolore più del placebo

Ad PremiereNews
8 Maggio 2025

Sempre più giovani cercano conforto nell’IA: il 15% la usa come psicologo

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
10 Maggio 2025

Il ritorno del Glory Hole nel lago Berryessa nel 2025

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
10 Maggio 2025

Il cielo pulsa con il Sole: l’atmosfera terrestre risponde alle eruzioni solari

Ad PremiereNewsScelto per te
10 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?