Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Soffiare i pesci: il crudele gioco che maltratta i pesci rossi e scandalizza il mondo
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Soffiare i pesci: il crudele gioco che maltratta i pesci rossi e scandalizza il mondo
Alla Prima PaginaNews

Soffiare i pesci: il crudele gioco che maltratta i pesci rossi e scandalizza il mondo

By Mirko Rossi
Published 6 Marzo 2025
4 Min Read
Share

Negli ultimi giorni, il Blowing Fish, un gioco tanto assurdo quanto crudele, ha scatenato un’ondata di indignazione tra attivisti e cittadini. Questo inquietante evento, ospitato in un pub di San Diego, vede i pesci rossi trasformati in oggetti di intrattenimento, costretti a muoversi lungo stretti canali artificiali a causa del soffio dei partecipanti attraverso cannucce.

 

La pratica, che espone gli animali a stress estremo e possibili danni fisici, è stata duramente condannata da organizzazioni come la PETA e la Humane Society. Nel frattempo, una petizione online sta raccogliendo migliaia di firme per fermare questa barbarie. Ma cosa rende il Blowing Fish così scioccante? E perché è essenziale intervenire subito per fermarlo?

 

Un passatempo crudele: la corsa forzata dei pesci rossi

Sebbene eventi simili siano già stati vietati in altre parti degli Stati Uniti, il PB Shore Club di San Diego continua a proporre questa controversa attrazione, attirando critiche da ogni parte del mondo. Ogni settimana, il pub organizza questa inquietante corsa, trasformando dei fragili esseri viventi in strumenti di divertimento.

 

I partecipanti, armati di cannucce, soffiano con forza per far avanzare i pesci rossi lungo un percorso artificiale, ignari (o incuranti) delle conseguenze su questi animali. Il rumore, il contatto con le superfici e lo stress di un ambiente innaturale causano sofferenza e, spesso, la morte di molti esemplari.

 

Il pericolo per i pesci: stress, lesioni e morte

I pesci rossi non sono semplici oggetti decorativi, ma esseri senzienti in grado di provare dolore e paura. Ricerche scientifiche dimostrano che possiedono una memoria a lungo termine e possono sviluppare interazioni sociali. La loro delicata struttura ossea li rende estremamente vulnerabili a traumi, e il forte stress può portare a danni irreparabili agli organi interni.

 

L’ambiente caotico del Blowing Fish, con urla, luci forti e continui colpi d’aria, sottopone questi animali a un livello di sofferenza che viola ogni principio di benessere animale. In molti casi, i pesci collassano prima ancora di raggiungere il traguardo, morendo poco dopo l’evento a causa dello stress o di ferite interne.

 

Cresce l’indignazione: associazioni e cittadini in difesa degli animali

Lo sdegno per questo crudele intrattenimento ha scatenato reazioni forti da parte di associazioni animaliste e cittadini di tutto il mondo. PETA e Humane Society, due delle più importanti organizzazioni per la difesa degli animali, hanno lanciato una campagna per far chiudere definitivamente questa pratica vergognosa.

 

L’attenzione mediatica sta aumentando e la pressione pubblica potrebbe presto costringere il PB Shore Club a rivedere le sue politiche. Intanto, anche sui social media si moltiplicano appelli e boicottaggi contro il locale e le sue iniziative crudeli.

 

La petizione per fermare il Blowing Fish

Su Change.org, una petizione contro il Blowing Fish ha già raccolto migliaia di firme e continua a crescere rapidamente. Esperienze simili in altri stati, come Washington e la Carolina del Sud, hanno dimostrato che la pressione dell’opinione pubblica può portare alla chiusura di eventi di questo tipo.

 

Molte persone stanno scegliendo di boicottare il locale che organizza la corsa e di sensibilizzare amici e familiari su questa pratica inaccettabile. L’obiettivo è chiaro: fermare definitivamente questa crudele forma di intrattenimento e garantire che nessun altro animale venga sfruttato in futuro.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNews

La capsula sovietica Kosmos 482 sta per cadere sulla Terra

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025
Ad PremiereNews

Tagli NIH: a rischio la ricerca sulla salute delle minoranze

By Stefania Romano
8 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

La Galassia del Calamaro emette neutrini in modo unico nel cosmo

By Mirko Rossi
8 Maggio 2025

La coppa della giustizia: il bicchiere antico che punisce l’avidità

By Mirko Rossi
8 Maggio 2025

I gatti possono diffondere l’influenza aviaria? Rischi per l’uomo

By Valeria Mariani
10 Maggio 2025

Super Asteroide, il rischio che colpisca la Terra. Quello che non ci dicono

By Antonio Lombardi
12 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

28 città degli Stati Uniti stanno lentamente sprofondando: lo rivelano i satelliti

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
10 Maggio 2025

L’evoluzione dell’odore di morte: come le piante attirano le mosche

Ad PremiereNewsScelto per te
10 Maggio 2025

Potenziale replica di esplosione vulcanica di intensità Hunga Tonga

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
12 Maggio 2025

Papa Leone XIV: impennata social con ‘Prevost’, boom negli Stati Uniti

Ad PremiereNewsScelto per te
12 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?