Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Se hai notato una strana melma rosa nel bagno, ecco perché non devi ignorarla
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Se hai notato una strana melma rosa nel bagno, ecco perché non devi ignorarla
Ad PremiereNews

Se hai notato una strana melma rosa nel bagno, ecco perché non devi ignorarla

By Sabrina Verdi
Published 4 Marzo 2025
3 Min Read
Share

Contents
Cos’è Serratia marcescens?Serratia marcescens è pericolosa?Come eliminare Serratia marcescens?

Nel 1819, a Padova, si verificò un fenomeno inquietante: la polenta assunse una colorazione rosso sangue. Non si trattava di una profezia apocalittica, ma della proliferazione di un batterio che il farmacista veneziano Bartolomeo Bizio identificò come Serratia marcescens. Se hai individuato una patina rosa nel tuo bagno, potresti avere a che fare con lo stesso microrganismo.

Cos’è Serratia marcescens?

Serratia marcescens è un batterio gram-negativo appartenente alla famiglia delle Enterobacteriaceae. Ama gli ambienti umidi, il che lo rende un ospite frequente in bagni, cucine e persino sulle tende della doccia o intorno agli scarichi. Ha una particolare affinità per i contenitori di sapone, perché si nutre di residui grassi, presenti nei saponi e negli shampoo. Non è un caso che siano stati registrati focolai ospedalieri causati da dispenser di sapone contaminati.

Serratia marcescens è pericolosa?

Per chi gode di buona salute, il contatto con Serratia marcescens è generalmente innocuo. Tuttavia, questo batterio può causare infezioni urinarie e respiratorie, soprattutto nei soggetti con il sistema immunitario indebolito. Uno dei motivi per cui è difficile da eliminare è la sua capacità di formare un biofilm, una sorta di barriera protettiva che lo aiuta ad aderire alle superfici e a resistere alle difese del corpo umano. Questo biofilm può contaminare dispositivi medici, come cateteri, rendendo le infezioni difficili da trattare.

Come eliminare Serratia marcescens?

Se hai notato una patina rosa nel bagno, è il momento di agire. Indossa dei guanti protettivi e prepara una soluzione con aceto bianco e acqua, da spruzzare sulle superfici infestate. Lascia agire per circa 10 minuti, quindi strofina energicamente e risciacqua.

Per prevenire nuove colonizzazioni, riduci al minimo l’umidità in bagno: apri la finestra dopo la doccia o accendi l’aspiratore per favorire la ventilazione. Assicurati anche di eliminare rapidamente ogni residuo di sapone, per rendere l’ambiente meno ospitale a Serratia marcescens.

Mantenere la casa ben ventilata aiuta a contrastare la proliferazione di numerosi microrganismi indesiderati, evitando spiacevoli sorprese non solo di colore rosa, ma anche in altre sfumature poco rassicuranti.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?