Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: La dieta perfetta per invecchiare in salute secondo uno studio trentennale
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » La dieta perfetta per invecchiare in salute secondo uno studio trentennale
Alla Prima PaginaNews

La dieta perfetta per invecchiare in salute secondo uno studio trentennale

By Mirko Rossi
Published 29 Marzo 2025
3 Min Read
Share

Frutta fresca, verdure di stagione, cereali integrali, noci e legumi: sono questi gli alimenti al centro dell’Indice Alternativo di Alimentazione Sana (AHEI), il modello nutrizionale che, secondo una ricerca durata 30 anni e condotta dall’Università di Harvard, risulterebbe essere il più efficace nel favorire un invecchiamento sano.

 

I dati provengono dall’osservazione di oltre 105.000 persone, seguite per tre decenni. I partecipanti che hanno seguito con maggiore rigore l’AHEI hanno mostrato una probabilità dell’86% superiore di arrivare a 70 anni senza malattie croniche, mantenendo buone condizioni fisiche e mentali. Il modello riduce in modo deciso il consumo di carne rossa, insaccati, bevande zuccherate e sale, focalizzandosi invece su grassi buoni come quelli presenti nell’olio extravergine d’oliva e nella frutta secca.

 

Secondo Frank Hu, epidemiologo e nutrizionista a Harvard, questo approccio supera le analisi tradizionali incentrate solo su singole patologie o sulla longevità, ponendo l’attenzione sulla qualità della vita nella terza età. Lo studio, pubblicato su Nature Medicine, rivela come i benefici siano riscontrabili in tutti gli otto modelli dietetici esaminati, ma che l’AHEI spicchi per i risultati ottenuti.

 

Un altro elemento emerso con forza è l’importanza della personalizzazione della dieta: non esiste un unico schema valido per tutti. Come sottolinea Anne-Julie Tessier, docente di nutrizione all’Università di Montreal, i piani alimentari più efficaci sono quelli che si adattano alle preferenze individuali, senza però trascurare la qualità degli alimenti.

 

Lo studio ha anche mostrato che chi adotta regimi alimentari ricchi di vegetali, integrando in maniera moderata cibi animali salutari, ha una probabilità significativamente più alta di vivere in autonomia, mantenendo attiva la mente e il corpo. Un dato confermato da Marta Guasch-Ferré, esperta in epidemiologia all’Università di Copenaghen, che sottolinea come questi risultati possano guidare la definizione delle future linee guida alimentari a livello globale.

 

La dieta mediterranea, da tempo considerata un punto di riferimento per la salute, trova oggi un concorrente solido proprio nell’AHEI, nato negli stessi ambienti accademici che da decenni studiano il legame tra nutrizione e benessere a lungo termine.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?