Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Katy Perry pronta a decollare: il primo viaggio spaziale privato tutto al femminile con Blue Origin
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Katy Perry pronta a decollare: il primo viaggio spaziale privato tutto al femminile con Blue Origin
Alla Prima PaginaNews

Katy Perry pronta a decollare: il primo viaggio spaziale privato tutto al femminile con Blue Origin

By Sabrina Verdi
Published 3 Marzo 2025
3 Min Read
Share

Contents
Un volo che segna la storiaLa missione NS-31 e il razzo New ShepardUn viaggio breve ma straordinario

Katy Perry si prepara a lasciare la Terra per un’esperienza che entrerà nella storia: la pop star volerà nello spazio questa primavera a bordo del razzo New Shepard di Blue Origin, in una missione interamente composta da donne.

L’artista, famosa per brani di successo come “Firework” ed “E.T.”, sarà affiancata da un equipaggio di spicco: Aisha Bowe, ex scienziata missilistica della NASA, la ricercatrice in bioastronautica Amanda Nguyen, la giornalista e co-conduttrice di CBS Mornings Gayle King, la produttrice cinematografica Kerianne Flynn e Lauren Sánchez, giornalista nonché compagna di Jeff Bezos, fondatore di Blue Origin, che guiderà la missione.

Un volo che segna la storia

Questo viaggio rappresenta un evento epocale: sarà la prima missione spaziale interamente femminile dai tempi di Valentina Tereshkova, la cosmonauta sovietica che, nel 1963, divenne la prima donna nello spazio.

Secondo un comunicato ufficiale di Blue Origin, Katy Perry è entusiasta di far parte di questo equipaggio e spera che la sua esperienza possa ispirare sua figlia e tante altre persone a “puntare alle stelle, in senso letterale e figurato”.

Anche Lauren Sánchez ha sottolineato l’importanza della missione, spiegando che l’obiettivo è quello di “sfidare le prospettive sulla Terra, condividere storie personali e creare un impatto duraturo per le generazioni future”.

La missione NS-31 e il razzo New Shepard

L’equipaggio sarà a bordo della missione NS-31, il 31° volo del New Shepard e l’11° con esseri umani a bordo. Il razzo, che prende il nome da Alan Shepard, il primo astronauta statunitense a raggiungere lo spazio, dal 2021 ha portato celebrità e turisti facoltosi oltre la linea di Kármán, il confine ufficialmente riconosciuto dello spazio, situato a 100 chilometri sopra il livello del mare.

Fino ad oggi, 52 persone hanno avuto la possibilità di vivere questa esperienza, tra cui lo stesso Jeff Bezos, che ha partecipato al volo inaugurale con equipaggio di Blue Origin nel 2021, l’attore di Star Trek William Shatner e il primo astronauta nero della NASA, Ed Dwight.

Un viaggio breve ma straordinario

I voli del New Shepard hanno una durata di circa 10-11 minuti, offrendo ai passeggeri alcuni istanti di microgravità e la possibilità di osservare la Terra da una prospettiva unica.

Sebbene la data ufficiale del lancio non sia stata ancora annunciata, Blue Origin ha confermato che il decollo avverrà durante la primavera.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?