Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Gel spruzzabili per il gusto nella realtà virtuale: dalla torta al caffè, un’esperienza sensoriale innovativa
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Gel spruzzabili per il gusto nella realtà virtuale: dalla torta al caffè, un’esperienza sensoriale innovativa
Alla Prima PaginaNews

Gel spruzzabili per il gusto nella realtà virtuale: dalla torta al caffè, un’esperienza sensoriale innovativa

By Stefania Romano
Published 2 Marzo 2025
3 Min Read
Share

Un nuovo dispositivo sperimentale, denominato “e-Taste”, è stato progettato per riprodurre i sapori del cibo nella realtà virtuale, spruzzando sostanze chimiche direttamente sulla lingua dell’utente. Grazie a questa tecnologia, è possibile assaporare una fetta di torta o un caffè virtuale in un’esperienza immersiva senza precedenti.

 

Come funziona e-Taste: il sistema che trasmette i sapori virtuali

Il dispositivo sviluppato dai ricercatori permette di rilevare la composizione chimica degli alimenti reali e trasmettere queste informazioni a un sistema in grado di riprodurre gli stessi sapori. Le sostanze chimiche vengono mescolate in microcanali e somministrate sulla lingua tramite un condotto flessibile a forma di nastro, garantendo una riproduzione precisa del gusto.

 

Le principali sostanze utilizzate includono:

 

  • Glucosio per il sapore dolce
  • Acido citrico per l’aspro
  • Cloruro di sodio per il salato
  • Cloruro di magnesio per l’amaro
  • Glutammato per l’umami

 

Combinando questi elementi, il dispositivo è in grado di ricreare sapori complessi, come limonata, torta, uova fritte, zuppa di pesce e caffè.

 

Test ed efficacia: riconoscere i sapori con l’87% di accuratezza

Per valutare la tecnologia, i ricercatori hanno condotto esperimenti su un gruppo di dieci partecipanti. Dopo un addestramento specifico, sei di loro sono stati in grado di riconoscere i diversi sapori con una precisione vicina all’87%. Alcuni gusti, come limonata e torta, sono risultati più facili da identificare rispetto ad altri, come le uova fritte.

 

Le sfide del gusto virtuale: il ruolo dell’olfatto e della percezione sensoriale

Nonostante i risultati promettenti, gli esperti sottolineano che il solo gusto non basta per un’esperienza realistica. Il caffè, ad esempio, non è solo una questione di sapore, ma coinvolge anche odore e consistenza. Per questo motivo, il team di ricerca sta lavorando all’integrazione di sensori di gas e intelligenza artificiale per includere l’olfatto nella simulazione.

 

Applicazioni future: dai videogiochi alla riabilitazione sensoriale

Le possibili applicazioni di questa tecnologia sono molteplici. I videogiochi immersivi potrebbero sfruttare e-Taste per offrire un livello di realismo senza precedenti, mentre in ambito medico potrebbe essere utilizzato nella riabilitazione del gusto per persone che lo hanno perso, ad esempio, a causa del COVID-19.

 

Tuttavia, resta una questione chiave: gli utenti saranno disposti a indossare un dispositivo che spruzza sostanze chimiche direttamente sulla lingua? Il comfort e l’accettazione psicologica di questa tecnologia rappresentano sfide cruciali per la sua diffusione su larga scala.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?