Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Frammento di un satellite Starlink si schianta su una fattoria in Canada: cresce la preoccupazione per i detriti spaziali
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Frammento di un satellite Starlink si schianta su una fattoria in Canada: cresce la preoccupazione per i detriti spaziali
Alla Prima PaginaNews

Frammento di un satellite Starlink si schianta su una fattoria in Canada: cresce la preoccupazione per i detriti spaziali

By Valeria Mariani
Published 15 Marzo 2025
3 Min Read
Share

Un pezzo metallico proveniente da un satellite Starlink, lanciato da SpaceX, è precipitato lo scorso anno su una fattoria del Saskatchewan, in Canada, sollevando nuove paure sui rischi legati ai detriti spaziali che rientrano nell’atmosfera terrestre. La notizia è stata riportata dalla rivista New Scientist, che ha ricostruito l’incidente accaduto dopo un lancio fallito del razzo Falcon 9 avvenuto a luglio 2023.

 

Il frammento, una struttura metallica carbonizzata dalle alte temperature della rientrata atmosferica, si è abbattuto su una proprietà agricola nella regione centrale del Canada. Fortunatamente, nessuno dei presenti è rimasto ferito, ma l’impatto ha lasciato un cratere nel terreno e un danno materiale rilevante. L’oggetto è stato successivamente recuperato e analizzato dagli esperti.

 

Secondo Samantha Lawler, astronoma dell’Università di Regina, il rischio che simili eventi possano verificarsi di nuovo è reale. “Questo farà un buco in qualunque cosa colpisca, compresa la tua testa,” ha dichiarato l’esperta, evidenziando l’urgenza di affrontare la questione dei rottami spaziali.

 

Il problema ha avuto origine da un malfunzionamento della seconda fase del razzo Falcon 9, che ha impedito a un gruppo di satelliti Starlink di raggiungere l’orbita prevista. Invece di stabilizzarsi attorno al pianeta, alcuni di questi satelliti sono rimasti in una traiettoria instabile, iniziando a perdere quota fino a rientrare nell’atmosfera terrestre.

 

Il calore generato dal rientro nell’atmosfera ha disintegrato buona parte del materiale, ma frammenti come quello caduto sulla fattoria canadese sono sopravvissuti alla combustione e hanno raggiunto il suolo. Questo evento si aggiunge a una lunga serie di preoccupazioni sollevate da scienziati e tecnici sul crescente numero di satelliti artificiali e sui rischi connessi alla loro gestione orbitale e de-orbitazione.

 

Il programma Starlink, concepito per garantire connessioni internet ad alta velocità in aree remote, prevede il lancio di migliaia di satelliti nella bassa orbita terrestre. Tuttavia, episodi come quello accaduto in Canada potrebbero spingere le autorità internazionali a rivedere le regolamentazioni sulla sicurezza dei lanci spaziali e dei veicoli orbitali dismessi.

 

La SpaceX non ha ancora rilasciato dichiarazioni ufficiali sull’incidente. Nel frattempo, gli abitanti del Saskatchewan si interrogano sulle implicazioni di avere satelliti che potenzialmente possono precipitare nelle loro terre.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNews

Netflix rinnova l’interfaccia e punta sull’intelligenza artificiale

By Stefania Romano
8 Maggio 2025
Ad PremiereNews

L’India posticipa al 2027 il volo umano del programma Gaganyaan

By Mirko Rossi
8 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Overshoot Day 2025: in Italia esaurite le risorse il 6 maggio

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025

Scoperto in Antartide un ghiacciaio “pirata” che ruba il ghiaccio al vicino

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025

Quando la matematica decide se una scoperta è reale

By Stefania Romano
8 Maggio 2025

Marte non salverà l’umanità: la risposta dell’astronauta a Musk

By Mirko Rossi
8 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

Il rientro sulla Terra del relitto spaziale sovietico Kosmos 482

Ad PremiereNews
8 Maggio 2025

Cooperazione infantile e forza di volontà: il test del marshmallow rivisitato

Alla Prima PaginaNews
8 Maggio 2025

La nave Gaia Blu torna nel Mediterraneo con 19 missioni scientifiche

Ad PremiereNews
8 Maggio 2025

Rilevare meteoroidi e detriti dallo spazio: la scienza degli infrasuoni

Alla Prima PaginaNews
8 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?