Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Dopo gli incendi, Los Angeles affronta la lunga strada della ricostruzione
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Dopo gli incendi, Los Angeles affronta la lunga strada della ricostruzione
Alla Prima PaginaNews

Dopo gli incendi, Los Angeles affronta la lunga strada della ricostruzione

By Sabrina Verdi
Published 3 Marzo 2025
3 Min Read
Share

Il 7 gennaio, quando il primo incendio si è acceso a Los Angeles, era chiaro che la situazione sarebbe stata grave. La città era a secco da mesi e le previsioni indicavano l’arrivo dei venti di Santa Ana, che soffiano da est con una forza paragonabile a quella di un uragano. Nessuno, però, poteva immaginare l’entità della devastazione. “Era un vento infernale,” ha dichiarato Anthony Marrone, capo dei vigili del fuoco della contea di Los Angeles, in un’intervista a 60 Minutes. “Le condizioni di quella notte erano insostenibili.”

 

Gli incendi hanno provocato almeno 29 vittime e devastato più di 200 chilometri quadrati, cancellando interi quartieri dalla mappa della città. Sarebbe confortante pensare che si sia trattato di un evento isolato, ma la realtà è diversa. Nel solo mese di gennaio, si sono verificati 2.128 incendi in tutto il territorio statunitense, dalla California fino alla Virginia, segnando un record decennale per il primo mese dell’anno.

 

Ora che le fiamme a Los Angeles si stanno placando, nuove minacce stanno emergendo. Tra le più gravi vi sono i flussi di detriti, che possono rivelarsi letali. Quando la pioggia arriverà, le pendici delle colline, indebolite dagli incendi, potrebbero franare, distruggendo ciò che il fuoco ha risparmiato. Già mentre le fiamme erano ancora attive, gli scienziati erano al lavoro per mappare le aree più vulnerabili, così da poter avvisare in tempo la popolazione.

 

Un altro pericolo è rappresentato dai metalli pesanti e dalle sostanze chimiche tossiche, che contaminano l’aria, l’acqua e persino le case che non sono state divorate dal fuoco. La bonifica e la ricostruzione della città richiederanno anni, secondo le stime degli esperti.

 

Ma forse la sfida più complessa sarà quella di ricostruire la vita delle persone. Gli effetti sulla salute mentale possono durare a lungo dopo una catastrofe naturale. Anche chi non ha perso direttamente la casa o una persona cara può sviluppare forme di stress post-traumatico e disagio psicologico.

 

Gli incendi di Los Angeles sono solo l’ultima manifestazione di un problema globale: i disastri naturali stanno diventando sempre più frequenti e intensi a causa del cambiamento climatico. Continueremo a monitorare e raccontare l’impatto di questi eventi, cercando di comprendere come il mondo stia affrontando questa nuova e drammatica realtà.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNews

Il canto di HD 219134 svela segreti su età e pianeti simili alla Terra

By Stefania Romano
8 Maggio 2025
Ad PremiereNewsScelto per te

Come si genera il fumo bianco e nero del Conclave papale

By Mirko Rossi
10 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Urano oscura una stella: svelati nuovi segreti atmosferici

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025

Google Gemini arriva su iPad con nuove funzioni per tutti

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025

“L’alchimia” moderna: al CERN atomi di piombo si trasformano in oro

By Stefania Romano
8 Maggio 2025

Quando nacque il campo magnetico terrestre

By Mirko Rossi
8 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

Come viene distorto il rapporto IPCC per negare il cambiamento climatico

Ad PremiereNews
8 Maggio 2025

Tagli alla NASA minacciano le missioni spaziali congiunte con l’Europa

Alla Prima PaginaNews
8 Maggio 2025

Studenti ucraini in guerra: protagonisti della lotta climatica

Ad PremiereNews
8 Maggio 2025

A Morovis il turismo sostenibile salva la foresta di Las Cabachuelas

Alla Prima PaginaNews
8 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?