Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Claude sfida ChatGPT: la nuova intelligenza artificiale di Anthropic ora esplora il web in tempo reale
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Claude sfida ChatGPT: la nuova intelligenza artificiale di Anthropic ora esplora il web in tempo reale
Ad PremiereNews

Claude sfida ChatGPT: la nuova intelligenza artificiale di Anthropic ora esplora il web in tempo reale

By Valeria Mariani
Published 21 Marzo 2025
3 Min Read
Share

L’intelligenza artificiale Claude, sviluppata da Anthropic, ha ricevuto un aggiornamento che le consente di cercare contenuti online in tempo reale, rendendo la competizione con ChatGPT sempre più serrata. La nuova funzione di Claude Search permette al chatbot di accedere a informazioni aggiornate direttamente da internet, migliorando l’accuratezza e la pertinenza delle risposte fornite agli utenti.

 

Anche OpenAI, con il suo ChatGPT, dispone già da tempo di strumenti simili, come Search GPT, che consente una ricerca approfondita dei contenuti web. A seguire lo stesso percorso è stato Google, che ha integrato nel suo Gemini la funzione Deep Research, pensata per offrire report dettagliati e analisi su temi specifici.

 

La scelta di Anthropic si distingue per un approccio più discreto: non esiste un pulsante o un’opzione da attivare manualmente. Una volta abilitata la funzione nelle impostazioni del profilo personale, sarà Claude a decidere in autonomia quando ricorrere alle informazioni online per completare le risposte. Si tratta di una soluzione che semplifica l’esperienza d’uso, lasciando all’utente solo il compito di attivare la ricerca sul web una volta per tutte.

 

Questo aggiornamento rappresenta un passo evolutivo cruciale per l’intelligenza artificiale generativa sviluppata da Anthropic, startup che ha beneficiato di importanti investimenti da parte di Google. Sul proprio portale ufficiale, la società ha descritto diversi ambiti di applicazione di Claude Search: uno strumento che si propone come alleato per i team commerciali, nella valutazione dei mercati e nell’individuazione di nuovi potenziali clienti, ma anche per gli analisti finanziari, che potranno usufruire di dati aggiornati in tempo reale per interpretare le fluttuazioni dei mercati. Non mancano usi rivolti a ricercatori accademici, che potranno identificare tendenze emergenti e colmare vuoti di conoscenza nelle pubblicazioni scientifiche.

 

Dal punto di vista dei consumatori, l’integrazione permette di confrontare prodotti, prezzi e recensioni provenienti da fonti differenti, rendendo le scelte di acquisto più consapevoli e informate.

 

Attualmente, la funzione di ricerca su internet di Claude è disponibile in anteprima esclusiva per gli utenti a pagamento negli Stati Uniti. Tuttavia, Anthropic ha già annunciato l’intenzione di estendere la possibilità di accesso anche agli utenti gratuiti e di portare il servizio in altri Paesi.

 

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNews

Perché Elon Musk vuole portare l’umanità su Marte

By Stefania Romano
8 Maggio 2025
Ad PremiereNews

Addio alla spugna da cucina: il pennello è l’alleato più igienico

By Mirko Rossi
8 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Sotto i Campi Flegrei esiste uno strato fragile che alimenta il rischio vulcanico

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025

Una frattura nell’“osso cosmico”: la Via Lattea sotto i raggi X

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025

Perché gli asciugamani hanno quelle strisce tessute?

By Stefania Romano
8 Maggio 2025

Nuove prove sull’origine naturale del COVID-19 smentiscono la teoria della fuga dal laboratorio

By Mirko Rossi
8 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

Gli abeti delle Dolomiti si sincronizzano prima dell’eclissi solare

Ad PremiereNews
8 Maggio 2025

Amazon lancia Vulcan, il primo robot tattile nei centri logistici europei

Alla Prima PaginaNews
8 Maggio 2025

Alghe rosse nei pascoli: meno metano dai bovini grazie a UC Davis

Ad PremiereNews
7 Maggio 2025

I brillamenti delle magnetar: la fucina cosmica dell’oro

Alla Prima PaginaNews
7 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?