Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Tatuaggi millenari delle mummie Chancay rivelati con laser avanzati
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Tatuaggi millenari delle mummie Chancay rivelati con laser avanzati
Alla Prima PaginaNews

Tatuaggi millenari delle mummie Chancay rivelati con laser avanzati

By Valeria Mariani
Published 5 Febbraio 2025
4 Min Read
Share

L’antica arte del tatuaggio nei resti delle mummie peruviane

I tatuaggi incisi sulla pelle di mummie peruviane risalenti a oltre 1200 anni fa sono stati finalmente svelati con dettagli straordinari grazie a una tecnologia innovativa basata su laser fluorescenti. I corpi appartenevano al popolo Chancay, una civiltà pre-ispanica che abitava la regione dell’attuale Perù, e furono scoperti nel 1981 nel cimitero di Cerro Colorado, situato nella valle di Huaura.

Contents
L’antica arte del tatuaggio nei resti delle mummie peruvianeTecniche avanzate per rivelare dettagli nascostiStrumenti e metodi per la realizzazione dei tatuaggiIl significato culturale dei tatuaggi ChancayApplicazioni future della tecnologia laser sui tatuaggi antichi

 

Questa scoperta rivoluzionaria è stata possibile grazie agli sforzi di Michael Pittman, dell’Università Cinese di Hong Kong, e del suo team, che hanno utilizzato laser ad alta precisione per illuminare la pelle delle mummie in una stanza buia e catturare immagini a lunga esposizione. Questo metodo ha rivelato motivi geometrici complessi, precedentemente offuscati dal tempo, con una precisione senza precedenti.

 

Tecniche avanzate per rivelare dettagli nascosti

Nonostante fosse noto da tempo che molte delle 100 mummie ritrovate possedevano tatuaggi, il decadimento della pelle e lo sbiadimento dell’inchiostro avevano reso impossibile distinguere i dettagli originali. L’inchiostro, nel corso dei secoli, si era diffuso oltre i contorni originali, alterando l’aspetto delle decorazioni cutanee.

 

La tecnica utilizzata da Pittman non solo ha reso più visibili i tatuaggi, ma ha anche permesso di analizzarne gli strati più profondi della pelle, senza arrecare danni ai reperti. “Grazie a questo metodo, siamo riusciti a oltrepassare la naturale diffusione dell’inchiostro avvenuta nel tempo e a ricostruire il design originale dei tatuaggi”, ha spiegato Pittman.

 

Strumenti e metodi per la realizzazione dei tatuaggi

Gli studiosi ritengono che questi tatuaggi, per la loro precisione e raffinatezza, siano stati realizzati con una tecnica avanzata, probabilmente utilizzando aghi di cactus o ossa affilate di animali per iniettare l’inchiostro nella pelle, piuttosto che impiegare metodi più rudimentali come l’incisione seguita dal riempimento con pigmenti.

 

Il significato culturale dei tatuaggi Chancay

I tatuaggi sembrano aver avuto un ruolo significativo nella società Chancay, dato che una parte considerevole dei resti umani mummificati presenta queste decorazioni. Secondo Pittman, molte delle forme geometriche trovate sulla pelle delle mummie, come triangoli e rombi, sono le stesse che appaiono su ceramiche e tessuti prodotti da questa civiltà. Alcune rappresentazioni artistiche mostrano persino figure umane con tatuaggi geometrici, suggerendo che questa pratica fosse diffusa e culturalmente importante.

 

I disegni variano notevolmente, con alcuni tatuaggi particolarmente elaborati, mentre altri risultano più semplici e discreti. Questa diversità ricorda la varietà di tatuaggi che si osserva oggi, con motivazioni che possono andare dall’espressione estetica a significati spirituali e simbolici.

 

Applicazioni future della tecnologia laser sui tatuaggi antichi

Secondo Pittman, questa nuova metodologia potrebbe essere utilizzata per studiare tatuaggi antichi appartenenti ad altre culture, contribuendo a svelare dettagli nascosti e a comprendere meglio le pratiche del tatuaggio in epoche remote. Il team di ricerca ha già in programma di applicare questa tecnica ad altre mummie provenienti da diverse aree del mondo, con l’obiettivo di effettuare ulteriori scoperte straordinarie.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Ad PremiereNews

Il misterioso bagliore della vita: i biofotoni che svaniscono con la morte

By Valeria Mariani
9 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNews

La luce divina del Partenone: il segreto sacro svelato dalla scienza

By Stefania Romano
9 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Stati Uniti vulnerabili a tempeste solari: allarme da un’esercitazione del 2024

By Stefania Romano
12 Maggio 2025

Cicale cibernetiche suonano il Canone di Pachelbel: la scienza trasforma il ronzio in musica sinfonica

By Mirko Rossi
9 Maggio 2025

Camaleonte Belalanda scoperto fuori dal suo habitat: nuova speranza in Madagascar

By Valeria Mariani
9 Maggio 2025

Fornelli, il borgo molisano che sogna in Bitcoin

By Stefania Romano
9 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

Cannabis e fertilità maschile: nessun impatto evidente sulla qualità dello sperma

Alla Prima PaginaNews
9 Maggio 2025

Via libera al decreto contro bullismo e cyberbullismo: nuovo passo del Governo

Ad PremiereNews
9 Maggio 2025

Madri latine in prima linea per la giustizia climatica

Alla Prima PaginaNews
9 Maggio 2025

L’ultima speranza per il saola, l’unicorno asiatico scomparso

Ad PremiereNews
9 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?