Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: SpaceX lancia 22 satelliti Starlink in orbita dalla California: successo per il Falcon 9
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » SpaceX lancia 22 satelliti Starlink in orbita dalla California: successo per il Falcon 9
Ad PremiereNews

SpaceX lancia 22 satelliti Starlink in orbita dalla California: successo per il Falcon 9

By Paola Belli
Published 2 Febbraio 2025
2 Min Read
Share

Contents
Rientro del primo stadio e atterraggio sulla nave droneOrbita bassa terrestre: il rilascio dei satellitiSpaceX nel 2025: un ritmo serrato di lanciStarlink: il più grande network satellitare al mondo

Il 1° febbraio 2025, SpaceX ha portato a termine con successo un nuovo lancio di satelliti Starlink, consolidando ulteriormente la propria megacostellazione dedicata all’internet globale. Un razzo Falcon 9, carico di 22 satelliti, è decollato dalla Vandenberg Space Force Base, in California, alle 18:02 EST (23:02 GMT).

Rientro del primo stadio e atterraggio sulla nave drone

Dopo circa otto minuti dal decollo, il primo stadio del Falcon 9 ha eseguito un atterraggio controllato, posandosi sulla nave drone “Of Course I Still Love You”, situata nell’Oceano Pacifico. Questo booster ha ora accumulato 17 lanci e atterraggi, con 13 missioni dedicate alla rete Starlink, dimostrando l’elevata affidabilità del sistema di riutilizzo di SpaceX.

Orbita bassa terrestre: il rilascio dei satelliti

Mentre il primo stadio tornava sulla Terra, il secondo stadio del Falcon 9 ha proseguito la sua missione, trasportando i 22 satelliti Starlink verso l’orbita bassa terrestre. Il rilascio dei veicoli spaziali è previsto circa 61 minuti dopo il decollo, segnando un altro passo avanti nell’espansione della rete di comunicazione satellitare di Elon Musk.

SpaceX nel 2025: un ritmo serrato di lanci

Con questa missione, SpaceX ha completato 14 lanci Falcon 9 dall’inizio del 2025, di cui nove dedicati ai satelliti Starlink. La società continua ad ampliare la propria costellazione orbitale, che ad oggi conta oltre 6.900 satelliti operativi, secondo le stime dell’astrofisico e esperto di tracciamento Jonathan McDowell.

Starlink: il più grande network satellitare al mondo

La costellazione Starlink rappresenta attualmente la più grande mai costruita, con l’obiettivo di fornire internet a banda larga in tutto il mondo, comprese le aree più remote e meno servite. L’ambizioso progetto di SpaceX mira a rendere la connettività globale più accessibile e resiliente, sfruttando una rete sempre più densa di satelliti in orbita bassa terrestre.

L’evoluzione del programma Starlink e l’impressionante frequenza di lanci confermano il ruolo di SpaceX come leader nel settore dei voli spaziali commerciali, con un occhio sempre rivolto al futuro dell’esplorazione e della comunicazione globale.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Ad PremiereNews

Urano oscura una stella: svelati nuovi segreti atmosferici

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNews

Il canto di HD 219134 svela segreti su età e pianeti simili alla Terra

By Stefania Romano
8 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Il Tyrannosaurus rex potrebbe avere origini asiatiche

By Stefania Romano
8 Maggio 2025

Come si genera il fumo bianco e nero del Conclave papale

By Mirko Rossi
10 Maggio 2025

Google Gemini arriva su iPad con nuove funzioni per tutti

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025

“L’alchimia” moderna: al CERN atomi di piombo si trasformano in oro

By Stefania Romano
8 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

Quando nacque il campo magnetico terrestre

Alla Prima PaginaNews
8 Maggio 2025

Come viene distorto il rapporto IPCC per negare il cambiamento climatico

Ad PremiereNews
8 Maggio 2025

Tagli alla NASA minacciano le missioni spaziali congiunte con l’Europa

Alla Prima PaginaNews
8 Maggio 2025

Studenti ucraini in guerra: protagonisti della lotta climatica

Ad PremiereNews
8 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?