Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: OpenAI introduce ChatGPT Gov: l’intelligenza artificiale per il governo degli Stati Uniti
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » OpenAI introduce ChatGPT Gov: l’intelligenza artificiale per il governo degli Stati Uniti
Ad PremiereNews

OpenAI introduce ChatGPT Gov: l’intelligenza artificiale per il governo degli Stati Uniti

By Mirko Rossi
Published 10 Febbraio 2025
2 Min Read
Share

OpenAI ha annunciato il lancio di ChatGPT Gov, una versione appositamente progettata della sua tecnologia per le agenzie governative statunitensi. Questa nuova piattaforma permette alle istituzioni federali di integrare informazioni non pubbliche nei modelli di OpenAI, garantendo sicurezza avanzata e protezione dei dati sensibili.

 

L’annuncio arriva in un momento di forte competizione nel settore dell’intelligenza artificiale, segnato dall’ascesa di DeepSeek, una società cinese che ha rapidamente guadagnato attenzione internazionale. Il suo modello open source ha superato ChatGPT come l’applicazione gratuita più scaricata sull’App Store americano, suscitando preoccupazioni tra le grandi aziende della Silicon Valley.

 

Con ChatGPT Gov, OpenAI punta a rafforzare la collaborazione con il governo degli Stati Uniti, fornendo strumenti avanzati per migliorare l’efficienza operativa delle istituzioni pubbliche. La piattaforma consente agli impiegati federali di creare GPT personalizzati e di condividerli internamente, mentre una console amministrativa dedicata permette ai responsabili IT di gestire utenti, autenticazioni e personalizzazioni attraverso un sistema di Single Sign-On (SSO), garantendo un controllo centralizzato e sicuro.

 

L’introduzione di ChatGPT Gov conferma la volontà di OpenAI di posizionarsi come attore chiave nel settore pubblico, in un contesto sempre più competitivo dove l’intelligenza artificiale sta diventando un elemento cruciale per la gestione e l’innovazione delle infrastrutture governative.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?