Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Le falde acquifere di California restano prosciugate nonostante le piogge torrenziali del 2023
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Le falde acquifere di California restano prosciugate nonostante le piogge torrenziali del 2023
Alla Prima PaginaNews

Le falde acquifere di California restano prosciugate nonostante le piogge torrenziali del 2023

By Valeria Mariani
Published 20 Febbraio 2025
5 Min Read
Share

Los Angeles continua a fronteggiare una grave crisi idrica nelle sue falde sotterranee, malgrado le abbondanti precipitazioni che nel 2023 hanno colpito gran parte della California, restituendo un’apparente sensazione di sollievo dopo quasi vent’anni di siccità estrema. Tuttavia, una recente analisi sismica ha svelato una realtà ben diversa: le risorse idriche nel sottosuolo della regione sono rimaste in larga parte vuote.

 

Piogge torrenziali sul sud della California non bastano a colmare il deficit idrico

Per diversi mesi, tra Gennaio e Aprile 2023, una successione di fiumi atmosferici ha investito il Sud della California, trasformando le strade di Los Angeles e delle città limitrofe in veri e propri torrenti urbani, mentre il manto nevoso sulle Montagne della Sierra Nevada raggiungeva livelli superiori alla media stagionale.

 

I bacini artificiali, come quello di Lake Oroville e il celebre Shasta Lake, hanno visto una risalita dei livelli d’acqua, alimentando la speranza di un ritorno alla normalità idrica. Eppure, sotto la superficie, le cose non hanno seguito lo stesso andamento.

 

I dati sismici rivelano falde acquifere esauste sotto Los Angeles

Un team di ricercatori guidato da Shujuan Mao, esperta dell’Università del Texas ad Austin, ha utilizzato sofisticate misurazioni sismiche per analizzare i cambiamenti nella crosta terrestre nell’area della Contea di Los Angeles. I risultati dello studio mostrano che le precipitazioni straordinarie dello scorso anno non sono state sufficienti a ricostituire le falde acquifere della regione, gravemente svuotate durante i periodi di siccità tra il 2000 e il 2022.

 

Secondo quanto dichiarato dalla stessa Mao, il recupero idrico sotterraneo è stato minimo, se confrontato con le perdite d’acqua registrate nel ventennio precedente.

 

Le ragioni della mancata ricarica delle riserve idriche sotterranee

La struttura geologica della California meridionale e l’intensa urbanizzazione delle aree metropolitane come Los Angeles impediscono all’acqua piovana di penetrare facilmente nel terreno. Gran parte delle precipitazioni defluisce rapidamente verso l’Oceano Pacifico attraverso canali artificiali, come il celebre Los Angeles River, che scorre incanalato in una struttura di cemento visibile da molti punti della città.

 

Le superfici impermeabilizzate delle strade di Downtown LA, di quartieri come Hollywood, Beverly Hills e delle arterie come Sunset Boulevard e Wilshire Boulevard, contribuiscono a ridurre drasticamente la capacità del suolo di assorbire l’acqua piovana.

 

Le zone più colpite dalla carenza idrica

Gli effetti più gravi della siccità prolungata continuano a farsi sentire nelle valli agricole della Central Valley, dove comunità come Fresno, Bakersfield e Visalia dipendono quasi esclusivamente dai pozzi artesiani per l’irrigazione di colture come mandorli, pistacchi e vigneti.

 

Nel Bacino di San Joaquin, il livello delle acque sotterranee è sceso talmente in profondità negli ultimi anni da provocare fenomeni di subsidenza del terreno, con abbassamenti anche di oltre 30 centimetri in alcune zone tra Tulare e Merced.

 

La frustrazione delle comunità locali

Nonostante la rinnovata portata dei fiumi come il Sacramento e il San Joaquin, gli agricoltori californiani denunciano che il sistema idrico dello stato non riesce a convogliare adeguatamente l’acqua in eccesso verso le aree più assetate.

 

A Porterville, piccolo centro nella Contea di Tulare, molte famiglie dipendono ancora da autobotti per riempire i serbatoi domestici, mentre i pozzi privati si esauriscono sempre più rapidamente.

 

Prospettive incerte per il futuro delle riserve idriche californiane

Gli esperti di idrologia dell’Università della California a Davis avvertono che, anche con ulteriori inverni piovosi, ci vorranno decenni per ricostituire completamente le falde acquifere più profonde.

 

Nel frattempo, a Los Angeles e nelle città dell’area metropolitana, il governo statale continua a incentivare programmi di recupero idrico, come la raccolta delle acque piovane e il riutilizzo delle acque reflue trattate, ma il cammino verso la sicurezza idrica appare ancora lungo e incerto.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Ad PremiereNewsScelto per te

Uomo incornato da un bisonte a Yellowstone: cosa è successo davvero

By Valeria Mariani
12 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNews

Robert Fergus torna in Meta: guiderà il laboratorio Fair sull’intelligenza artificiale

By Stefania Romano
9 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Come hanno fatto le rane a sopravvivere all’estinzione dei dinosauri

By Stefania Romano
10 Maggio 2025

Buchi neri, fine della singolarità? Nuovi scenari dalla gravità quantistica

By Mirko Rossi
9 Maggio 2025

Caffeina e rischio diabete: scoperto legame genetico con il grasso corporeo

By Valeria Mariani
10 Maggio 2025

La chiave per curare la malattia di Lyme potrebbe celarsi nella parete cellulare del batterio

By Stefania Romano
9 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

Formaldeide nei cosmetici: rischio invisibile nei prodotti quotidiani

Alla Prima PaginaNews
9 Maggio 2025

Asteroide grande quanto uno stadio sfiora la Terra senza rischi

Ad PremiereNewsScelto per te
10 Maggio 2025

Stati Uniti vulnerabili a tempeste solari: allarme da un’esercitazione del 2024

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
12 Maggio 2025

Il misterioso bagliore della vita: i biofotoni che svaniscono con la morte

Ad PremiereNews
9 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?