Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Intelligenza artificiale e medicina personalizzata: in Italia debutta il progetto Omnia
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Intelligenza artificiale e medicina personalizzata: in Italia debutta il progetto Omnia
Ad PremiereNews

Intelligenza artificiale e medicina personalizzata: in Italia debutta il progetto Omnia

By Stefania Romano
Published 26 Febbraio 2025
3 Min Read
Share

In Italia prende il via Omnia, il primo progetto pilota che sfrutta le potenzialità dell’intelligenza artificiale per rendere la medicina personalizzata sempre più efficace e tempestiva. Questo innovativo sistema consente di analizzare in modo approfondito i dati clinici di un singolo paziente, accelerando il processo diagnostico e facilitando l’individuazione della terapia più adatta.

 

Omnia è stato sviluppato grazie a Lucrez-IA, il sistema di IA generativa realizzato dall’Università di Padova e basato sul modello Claude di Anthropic. Si tratta della prima piattaforma di questo genere creata da un’università pubblica italiana. Il nome Lucrez-IA rende omaggio a Elena Lucrezia Cornaro Piscopia, la prima donna al mondo a ottenere una laurea, conseguita proprio presso l’Università di Padova nel 1678.

 

Un supporto all’analisi dei dati clinici

Secondo Fabrizio Dal Moro, direttore dell’Urologia presso l’Azienda ospedaliera Università di Padova e ideatore del progetto, l’obiettivo è integrare l’IA nel processo decisionale medico, dopo averla istruita con tutte le linee guida disponibili. Il sistema non si limita a incrociare i dati del paziente, ma mette a confronto anche le raccomandazioni delle società scientifiche internazionali, per ottenere un quadro il più possibile completo.

 

Il confronto manuale di tutte queste informazioni risulterebbe estremamente complesso e dispendioso, sia in termini di tempo che di risorse umane. Da qui l’idea di delegare questo compito all’intelligenza artificiale, che analizza i dati garantendo l’anonimato del paziente e identifica i parametri fondamentali per formulare la diagnosi e proporre il trattamento più adeguato.

 

Un’analisi che va oltre la chirurgia

L’innovazione di Omnia non si limita alla semplice analisi clinica. Il sistema, infatti, elabora anche fattori che non riguardano direttamente la chirurgia, come i rischi cardiovascolari o le eventuali complicanze legate all’anestesia.

 

Tuttavia, come sottolinea Dal Moro, l’IA non sostituisce il lavoro del team multidisciplinare, ma lo affianca, confrontando le diverse soluzioni proposte dai medici. Inoltre, per ottimizzare ulteriormente il sistema, gli esperti hanno deciso di confrontare Lucrez-IA con ChatGPT, valutando l’efficacia di entrambi nella gestione delle informazioni cliniche. I risultati di questa analisi aiuteranno a perfezionare ulteriormente il modello, rendendolo sempre più affidabile per la medicina personalizzata.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?