Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: I migliori nuovi libri di fantascienza in uscita a febbraio 2025
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » I migliori nuovi libri di fantascienza in uscita a febbraio 2025
Ad PremiereNews

I migliori nuovi libri di fantascienza in uscita a febbraio 2025

By Giovanna Russo
Published 1 Febbraio 2025
7 Min Read
Share

Contents
“Shroud” di Adrian Tchaikovsky“Always On My Mind” di Carys Green“Future’s Edge” di Gareth L. Powell“Dengue Boy” di Michel Nieva“Swindon Mountain” di Harriet Hitchen“The Bones Beneath My Skin” di TJ Klune“Old Soul” di Susan Barker“Listen to Your Sister” di Neena Viel“Octavia E. Butler: H is for Horse” di Chi-Ming Yang“Death of the Author” di Nnedi Okorafor

Le novità editoriali di fantascienza per febbraio 2025 promettono viaggi straordinari tra lune oscure, zanzare umanoidi, impianti cerebrali inquietanti e mondi sommersi. Questo mese porta in libreria grandi autori come Adrian Tchaikovsky, Gareth L. Powell e Nnedi Okorafor, oltre a nuove voci che stanno ridefinendo il genere. Ecco i titoli più interessanti da non perdere.

“Shroud” di Adrian Tchaikovsky

Dopo il successo di Alien Clay, Adrian Tchaikovsky torna con un’avvincente storia di sopravvivenza e primo contatto. Ambientato su una luna ostile e completamente buia, Shroud segue due esseri umani costretti a un atterraggio di fortuna. Ben presto scopriranno di non essere soli: forme di vita sconosciute si nascondono nell’ombra, e la luna ronzante di segnali radio cela un mistero inquietante. La nostra esperta di fantascienza Emily H. Wilson ha adorato questo libro e ne parlerà nella sua recensione la prossima settimana.

“Always On My Mind” di Carys Green

Un thriller fantascientifico dal concept tanto affascinante quanto terrificante. Elijah convince Anna a sottoporsi a un impianto cerebrale offerto dalla società OneMind per celebrare il loro decimo anniversario. L’idea? Poter ascoltare i pensieri dell’altro, abbattendo ogni segreto. Ma Anna ha qualcosa da nascondere… e la tecnologia potrebbe rivelarsi una trappola. Un romanzo che esplora i limiti della privacy mentale e il lato oscuro della connessione assoluta.

“Future’s Edge” di Gareth L. Powell

Dopo il successo di Stars and Bones ed Embers of War, Gareth L. Powell ci porta in un futuro devastato, dove l’archeologa Ursula Morrow scopre di essere stata infettata da un parassita alieno. Il suo problema personale, però, diventa insignificante quando la Terra viene distrutta. Due anni dopo, rifugiata su un pianeta remoto, Ursula riceve un incarico pericoloso: ritrovare l’artefatto alieno che l’ha infettata, nella speranza che possa salvare ciò che resta dell’umanità. Una storia di sopravvivenza e mistero cosmico che promette emozioni forti.

“Dengue Boy” di Michel Nieva

Uno dei romanzi più strani e affascinanti di questo mese. Siamo nel 2272, con New York e Buenos Aires sommerse dalle acque e gli arcipelaghi della Patagonia come ultime terre abitabili. Il protagonista? Una zanzara umanoide, rifiutata dalla società per il suo aspetto mostruoso. In un mondo in rovina, Dengue Boy intraprende un viaggio alla ricerca delle proprie origini e del significato della sua esistenza. Tradotto dallo spagnolo da Rahul Bery, questo romanzo si preannuncia come una lettura imperdibile per gli amanti della fantascienza surreale.

“Swindon Mountain” di Harriet Hitchen

Un’imponente montagna misteriosa appare improvvisamente nei Marlborough Downs, cambiando per sempre il paesaggio di Swindon. L’archeologa Clare Holworth si unisce alla spedizione che cercherà di scoprire le origini di questa enigmatica formazione prima che la pressione pubblica diventi ingestibile. Un romanzo che unisce fantascienza, avventura e archeologia, promettendo una storia ricca di suspense e segreti sepolti nel tempo.

“The Bones Beneath My Skin” di TJ Klune

Un mix tra thriller e fantascienza con un tocco emotivo. Nate Cartwright, disoccupato e solitario, torna nella capanna di famiglia in Oregon per riprendersi dopo una serie di fallimenti. Ma lì trova due persone inaspettate: Alex e una bambina di dieci anni, Artemis Darth Vader, che nasconde un segreto incredibile. Chi la sta cercando? E perché sembra così importante per il destino del mondo? Un libro che esplora il concetto di identità, protezione e destino.

“Old Soul” di Susan Barker

Non del tutto fantascienza, ma con un’intrigante componente speculativa. La protagonista è una donna immortale, costretta a vagare attraverso i secoli mentre tutti coloro che ama muoiono in modi orribili e misteriosi. Può essere fermata? È una benedizione o una maledizione? Paragonato alle opere di Margaret Atwood e David Mitchell, questo romanzo promette una riflessione profonda sulla memoria e il tempo.

“Listen to Your Sister” di Neena Viel

Un mix di horror e fantascienza, paragonato ai film di Jordan Peele e a Stranger Things. La venticinquenne Calla si trova a badare al fratello adolescente Jamie, ma è tormentata da un sogno ricorrente in cui lui e l’altro fratello, Dre, muoiono sempre nello stesso modo. Quando Jamie si comporta in modo inquietante, i due fuggono, scoprendo che le loro vite e la loro stessa realtà sono in pericolo. Una storia di famiglia, incubi e confini tra sogno e realtà.

“Octavia E. Butler: H is for Horse” di Chi-Ming Yang

Un saggio imperdibile per i fan di Octavia E. Butler. Questo volume esplora i manoscritti meno conosciuti della celebre autrice e le sue prime influenze, analizzando il ruolo degli animali, la fantascienza e la giustizia sociale nei suoi scritti. Un viaggio nella mente di una delle visionarie più influenti della narrativa speculativa.

“Death of the Author” di Nnedi Okorafor

Una delle uscite più attese dell’anno. Zelu, una scrittrice di fantascienza, decide di creare un romanzo su androidi e IA dopo l’estinzione dell’umanità. Ma mentre scrive, le linee tra finzione e realtà iniziano a confondersi. Cosa significa essere umani? E se ciò che immaginiamo potesse influenzare il mondo reale? Un libro che riflette sul potere della narrazione e sulle implicazioni dell’intelligenza artificiale.

Febbraio 2025 si preannuncia come un mese straordinario per la fantascienza, con romanzi che spaziano tra misteri cosmici, realtà alternative e futuri inquietanti. Quale di questi titoli ti incuriosisce di più?

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNews

Durata di un conclave: tra elezione lampo e stallo secolare

By Stefania Romano
8 Maggio 2025
Ad PremiereNews

Overshoot Day 2025: in Italia esaurite le risorse il 6 maggio

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Scoperto in Finlandia il Jyväskylävirus: il virus gigante visibile al microscopio

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025

Netflix rinnova l’interfaccia e punta sull’intelligenza artificiale

By Stefania Romano
8 Maggio 2025

L’India posticipa al 2027 il volo umano del programma Gaganyaan

By Mirko Rossi
8 Maggio 2025

Scoperto in Antartide un ghiacciaio “pirata” che ruba il ghiaccio al vicino

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

Quando la matematica decide se una scoperta è reale

Ad PremiereNews
8 Maggio 2025

Marte non salverà l’umanità: la risposta dell’astronauta a Musk

Alla Prima PaginaNews
8 Maggio 2025

Il rientro sulla Terra del relitto spaziale sovietico Kosmos 482

Ad PremiereNews
8 Maggio 2025

Cooperazione infantile e forza di volontà: il test del marshmallow rivisitato

Alla Prima PaginaNews
8 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?