Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Elon Musk spinge per la fine della ISS: “Andiamo su Marte il prima possibile”
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Elon Musk spinge per la fine della ISS: “Andiamo su Marte il prima possibile”
Ad PremiereNews

Elon Musk spinge per la fine della ISS: “Andiamo su Marte il prima possibile”

By Paola Belli
Published 22 Febbraio 2025
3 Min Read
Share

Contents
L’ISS: un laboratorio orbitante vicino alla fineMusk e la corsa verso MarteLa risposta della NASA

Elon Musk ha espresso la sua opinione sulla Stazione Spaziale Internazionale (ISS), sostenendo che sia giunto il momento di smantellarla. Attraverso un post su X, il miliardario e fondatore di SpaceX ha dichiarato: “È ora di iniziare i preparativi per deorbitare la @Space_Station. Ha servito il suo scopo. C’è pochissima utilità incrementale. Andiamo su Marte.”

Secondo Musk, la decisione finale spetta al Presidente degli Stati Uniti, ma ha aggiunto: “Raccomando di farlo il prima possibile. Due anni da ora sarebbero l’ideale.”

L’ISS: un laboratorio orbitante vicino alla fine

Lanciata nel 1998, la Stazione Spaziale Internazionale è stata il centro della collaborazione tra la NASA, l’Agenzia Spaziale Canadese, l’Agenzia Spaziale Europea (ESA), l’Agenzia Giapponese di Esplorazione Aerospaziale (JAXA) e Roscosmos, l’agenzia spaziale russa. Dal novembre 2000, la ISS ha ospitato equipaggi di astronauti in modo continuativo, fornendo dati essenziali sulla sopravvivenza umana nello spazio e fungendo da banco di prova per le future missioni verso la Luna e Marte.

Tuttavia, la struttura mostra sempre più i segni dell’età. Secondo i piani attuali, la stazione verrà fatta rientrare nell’atmosfera in modo controllato nel 2030, utilizzando un veicolo di deorbit fornito da SpaceX. Tutti i partner internazionali concordano con questa tempistica, ad eccezione della Russia, che ha più volte manifestato l’intenzione di abbandonare il progetto già nel 2028.

Musk e la corsa verso Marte

Le parole di Musk non sono semplici dichiarazioni, ma riflettono una strategia chiara. L’imprenditore ha infatti un ruolo influente nell’amministrazione Trump, grazie al suo coinvolgimento nel Dipartimento dell’Efficienza Governativa, un gruppo consultivo che ha già avviato significativi tagli nel settore pubblico.

Il suo interesse per Marte non è certo una novità. Da tempo Musk vede il Pianeta Rosso come la prossima meta per l’umanità e, in un post di dicembre su X, ha definito la Luna “una distrazione”, ribadendo l’intenzione di puntare direttamente su Marte.

Questa visione, però, non è condivisa dalla NASA, che attraverso il programma Artemis sta concentrando le sue risorse sul ritorno dell’uomo sulla Luna, considerandola un passo necessario prima di affrontare la più complessa missione marziana.

La risposta della NASA

Per il momento, la NASA non ha rilasciato commenti ufficiali sulle dichiarazioni di Musk. Space.com ha contattato l’agenzia spaziale per un parere sulla proposta di anticipare il deorbit della ISS, ma non ha ancora ricevuto risposta.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNews

Il canto di HD 219134 svela segreti su età e pianeti simili alla Terra

By Stefania Romano
8 Maggio 2025
Ad PremiereNewsScelto per te

Come si genera il fumo bianco e nero del Conclave papale

By Mirko Rossi
10 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Urano oscura una stella: svelati nuovi segreti atmosferici

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025

Google Gemini arriva su iPad con nuove funzioni per tutti

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025

“L’alchimia” moderna: al CERN atomi di piombo si trasformano in oro

By Stefania Romano
8 Maggio 2025

Quando nacque il campo magnetico terrestre

By Mirko Rossi
8 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

Come viene distorto il rapporto IPCC per negare il cambiamento climatico

Ad PremiereNews
8 Maggio 2025

Tagli alla NASA minacciano le missioni spaziali congiunte con l’Europa

Alla Prima PaginaNews
8 Maggio 2025

Studenti ucraini in guerra: protagonisti della lotta climatica

Ad PremiereNews
8 Maggio 2025

A Morovis il turismo sostenibile salva la foresta di Las Cabachuelas

Alla Prima PaginaNews
8 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?