Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: ChatGpt supera i 400 milioni di utenti settimanali: OpenAI continua la sua crescita
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » ChatGpt supera i 400 milioni di utenti settimanali: OpenAI continua la sua crescita
Alla Prima PaginaNews

ChatGpt supera i 400 milioni di utenti settimanali: OpenAI continua la sua crescita

By Sabrina Verdi
Published 23 Febbraio 2025
2 Min Read
Share

Contents
L’aumento degli utenti aziendali e lo sviluppo delle APILa concorrenza internazionale e le nuove startup di IA

L’espansione di OpenAI prosegue senza sosta. L’azienda ha comunicato che il suo chatbot di punta, ChatGpt, ha superato la soglia dei 400 milioni di utenti attivi a settimana alla fine di Febbraio. Si tratta di un incremento significativo rispetto ai 300 milioni registrati due mesi prima, confermando così il ritmo di crescita impressionante della piattaforma.

L’aumento degli utenti aziendali e lo sviluppo delle API

Secondo quanto riportato in anteprima da CNBC, oltre alla crescita degli utenti privati, si è verificato anche un notevole incremento degli abbonati aziendali che utilizzano ChatGpt. Il numero di imprese che si affidano al chatbot è più che raddoppiato da Settembre, arrivando a 2 milioni di aziende attive a Febbraio.

Contestualmente, OpenAI ha evidenziato un netto aumento nell’utilizzo delle API dedicate agli sviluppatori. In particolare, l’impiego dell’ultimo modello, denominato “o3”, è aumentato di cinque volte rispetto al momento del suo lancio, avvenuto a fine Gennaio. Questo dato sottolinea l’adozione sempre più diffusa delle tecnologie di intelligenza artificiale per la realizzazione di nuovi progetti e applicazioni.

La concorrenza internazionale e le nuove startup di IA

L’annuncio di OpenAI arriva in un momento cruciale per l’industria dell’intelligenza artificiale, con l’emergere di nuovi competitor su scala globale. Tra questi spicca DeepSeek, una startup cinese che sostiene di aver sviluppato un modello di ragionamento avanzato, denominato DeepSeek R1, capace di competere con le soluzioni occidentali a un costo inferiore sia per l’addestramento che per l’inferenza.

Tuttavia, nei giorni scorsi, i sistemi di DeepSeek hanno subito un malfunzionamento, che l’azienda ha attribuito a un attacco informatico esterno.

Parallelamente, il settore dell’IA ha assistito alla nascita di una nuova realtà imprenditoriale guidata da un ex dirigente di OpenAI, Mira Murati. L’ex Chief Technology Officer della compagnia ha infatti lanciato la sua startup, Thinking Machine Lab, avvalendosi della collaborazione di ex dipendenti di Google e Meta, segnale evidente di quanto la competizione nel mondo dell’intelligenza artificiale sia in continua evoluzione.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNews

La Fondazione Gates chiuderà nel 2045 dopo una donazione record

By Stefania Romano
8 Maggio 2025
Ad PremiereNews

L’effetto nocebo amplifica il dolore più del placebo

By Mirko Rossi
8 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Perché diciamo “Big Bad Wolf” e non “Bad Big Wolf”? Il mistero della grammatica invisibile inglese

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025

Sempre più giovani cercano conforto nell’IA: il 15% la usa come psicologo

By Valeria Mariani
10 Maggio 2025

Il ritorno del Glory Hole nel lago Berryessa nel 2025

By Stefano Diaz
10 Maggio 2025

Il cielo pulsa con il Sole: l’atmosfera terrestre risponde alle eruzioni solari

By Stefania Romano
10 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

Nuove speranze per i giovani: la vareniclina può aiutare a smettere di svapare

Alla Prima PaginaNews
8 Maggio 2025

Scoperta una mutazione genetica che riduce il bisogno di sonno

Ad PremiereNews
8 Maggio 2025

Salto delle temperature tra 2023 e 2024: evento anomalo o segnale d’allarme?

Alla Prima PaginaNews
8 Maggio 2025

Biomass svela le foreste: lanciato il satellite Esa con radar in banda P

Ad PremiereNews
8 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?