Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: ChatGPT su WhatsApp ora riconosce le immagini e trascrive messaggi vocali
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » ChatGPT su WhatsApp ora riconosce le immagini e trascrive messaggi vocali
Ad PremiereNews

ChatGPT su WhatsApp ora riconosce le immagini e trascrive messaggi vocali

By Giovanna Russo
Published 6 Febbraio 2025
3 Min Read
Share

Contents
Come funziona ChatGPT con le immagini su WhatsAppMessaggi vocali trascritti: una nuova interazione con ChatGPTConnessione tra account ChatGPT e WhatsAppChatGPT su WhatsApp e le chiamate vocali

OpenAI ha potenziato l’integrazione di ChatGPT su WhatsApp, permettendo all’intelligenza artificiale di interpretare non solo messaggi di testo, ma anche immagini e messaggi vocali. Dopo il debutto a dicembre come semplice chatbot testuale, ora l’IA può analizzare le foto caricate dagli utenti e rispondere con descrizioni o informazioni pertinenti.

L’aggiornamento include anche la capacità di comprendere messaggi vocali, trascrivendoli e fornendo risposte testuali, sebbene ChatGPT non sia ancora in grado di rispondere con la voce. Entrambe le funzionalità sono già disponibili in Italia e saranno presto estese a livello globale.

Come funziona ChatGPT con le immagini su WhatsApp

Grazie a questa nuova funzione, è possibile caricare una foto direttamente nella chat e ricevere risposte dettagliate dall’IA. Secondo il sito ZDNet, alcuni utilizzi pratici di questa novità includono:

  • Identificare piante o oggetti scattando una foto con lo smartphone e inviandola a ChatGPT.
  • Tradurre cartelli o scritte in altre lingue, semplicemente condividendo un’immagine.
  • Ricevere suggerimenti su ricette, inviando una foto degli ingredienti disponibili nel frigorifero.

Questa espansione dell’intelligenza artificiale generativa rende WhatsApp un canale ancora più versatile per l’utilizzo quotidiano dell’IA.

Messaggi vocali trascritti: una nuova interazione con ChatGPT

L’altra grande novità riguarda i messaggi vocali. Ora gli utenti possono inviare note audio a ChatGPT, che provvederà a trascriverle e rispondere testualmente. Tuttavia, l’IA non è ancora in grado di rispondere a voce, una funzione che potrebbe arrivare in futuro.

Questa feature rappresenta un ulteriore passo avanti per OpenAI, avvicinando sempre di più l’assistente virtuale a un’interazione più naturale e accessibile per tutti.

Connessione tra account ChatGPT e WhatsApp

Oltre alle novità multimodali, OpenAI ha introdotto la possibilità di collegare il proprio account ChatGPT (nelle versioni Plus, Free o Pro) direttamente su WhatsApp. Questa integrazione consente agli utenti di sfruttare al meglio le capacità del chatbot senza dover passare da piattaforme esterne.

L’aggiornamento sarà progressivamente disponibile a livello globale, rendendo l’interazione con ChatGPT sempre più fluida e intuitiva.

ChatGPT su WhatsApp e le chiamate vocali

L’integrazione di ChatGPT su WhatsApp non si limita solo ai messaggi. A dicembre, OpenAI ha sperimentato negli Stati Uniti una funzione che permette di interagire con l’IA tramite chiamate vocali.

Gli utenti statunitensi possono infatti avviare una conversazione con ChatGPT chiamando il numero 1-800-242-8478. Una volta salvato in rubrica, l’IA compare nella lista dei contatti di WhatsApp, consentendo agli utenti di accedere rapidamente all’assistente virtuale anche tramite telefonate.

Questa funzione, attualmente limitata agli USA, potrebbe essere estesa ad altri paesi nei prossimi mesi, rendendo ChatGPT sempre più parte integrante della comunicazione quotidiana.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNews

Perché Elon Musk vuole portare l’umanità su Marte

By Stefania Romano
8 Maggio 2025
Ad PremiereNews

Addio alla spugna da cucina: il pennello è l’alleato più igienico

By Mirko Rossi
8 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Sotto i Campi Flegrei esiste uno strato fragile che alimenta il rischio vulcanico

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025

Una frattura nell’“osso cosmico”: la Via Lattea sotto i raggi X

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025

Perché gli asciugamani hanno quelle strisce tessute?

By Stefania Romano
8 Maggio 2025

Nuove prove sull’origine naturale del COVID-19 smentiscono la teoria della fuga dal laboratorio

By Mirko Rossi
8 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

Gli abeti delle Dolomiti si sincronizzano prima dell’eclissi solare

Ad PremiereNews
8 Maggio 2025

Amazon lancia Vulcan, il primo robot tattile nei centri logistici europei

Alla Prima PaginaNews
8 Maggio 2025

Alghe rosse nei pascoli: meno metano dai bovini grazie a UC Davis

Ad PremiereNews
7 Maggio 2025

I brillamenti delle magnetar: la fucina cosmica dell’oro

Alla Prima PaginaNews
7 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?