Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Attenzione al Viagra contraffatto: con San Valentino alle porte cresce il rischio di farmaci falsi
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Attenzione al Viagra contraffatto: con San Valentino alle porte cresce il rischio di farmaci falsi
Alla Prima PaginaNews

Attenzione al Viagra contraffatto: con San Valentino alle porte cresce il rischio di farmaci falsi

By Valeria Mariani
Published 9 Febbraio 2025
4 Min Read
Share

Contents
Il Viagra è sicuro se acquistato da fonti affidabiliIl pericolo del Viagra contraffatto: un mercato in crescitaCome evitare le truffe e riconoscere un prodotto autentico

Il Sildenafil, conosciuto a livello globale con il nome commerciale Viagra, è uno dei farmaci più riconoscibili sul mercato. Inizialmente testato come trattamento per l’angina, non si rivelò particolarmente efficace, fino a quando alcuni partecipanti alla sperimentazione notarono un effetto collaterale inaspettato. Così nacque il suo impiego per la disfunzione erettile, portando a una richiesta esponenziale. Con l’aumento della popolarità, però, è cresciuto anche il fenomeno delle contraffazioni, con prodotti venduti illegalmente che rappresentano un serio rischio per la salute.

 

Il Viagra è sicuro se acquistato da fonti affidabili

Se assunto seguendo le istruzioni del medico, il Viagra è sicuro per la maggior parte degli uomini. Tuttavia, alcune persone dovrebbero evitarlo, specialmente in presenza di condizioni come bassa pressione sanguigna, problemi cardiaci o anemia falciforme. Gli effetti collaterali più comuni includono mal di testa, nausea e disturbi visivi, mentre tra quelli più rari ma gravi vi è il priapismo, un’erezione prolungata oltre le quattro ore che richiede un intervento medico immediato per evitare danni permanenti.

 

Quando il farmaco viene acquistato in farmacia o tramite un rivenditore online autorizzato, il foglietto illustrativo fornisce tutte le informazioni necessarie sui rischi e le dosi consigliate. Il problema nasce quando si acquistano pillole contraffatte, spesso reperibili su siti non regolamentati.

 

Il pericolo del Viagra contraffatto: un mercato in crescita

Secondo il Dr. Bhavini Shah, medico di base presso il servizio LloydsPharmacy Online Doctor, la vendita di Viagra falso è una realtà allarmante: si stima che fino all’80% dei prodotti acquistati online siano contraffatti, contenendo ingredienti potenzialmente pericolosi.

 

Le pillole prodotte illegalmente possono essere realizzate in ambienti non sterili e spesso includere sostanze tossiche. I test di laboratorio hanno rilevato la presenza di detergenti, vernice stradale, inchiostro per stampanti e persino anfetamine. Anche quando il principio attivo è presente, il dosaggio può variare in modo imprevedibile, risultando troppo basso o pericolosamente alto.

 

Secondo il Professor Muhammad Zaman, autore del libro Bitter Pills: The Global War on Counterfeit Drugs, il mercato del Viagra contraffatto genera entrate enormi, creando rischi non solo per i consumatori, ma anche per le aziende farmaceutiche, la cui reputazione può essere compromessa dalla diffusione di prodotti di scarsa qualità.

 

Come evitare le truffe e riconoscere un prodotto autentico

Grazie alla diffusione delle farmacie online, l’accesso ai farmaci per la disfunzione erettile è diventato più semplice e discreto, ma è fondamentale scegliere rivenditori certificati. In alcuni paesi, esistono strumenti per verificare l’affidabilità di una farmacia online: negli Stati Uniti, ad esempio, il Safe Site Search della National Association of Boards of Pharmacy permette di accertare se un sito è autorizzato.

 

Riconoscere una pillola falsa non è sempre semplice, ma il Dr. Shah suggerisce di fare attenzione a dettagli come colore uniforme, forma a diamante e bordi lisci. Se si ha il minimo dubbio sull’autenticità del prodotto, il consiglio è semplice: non assumerlo.

 

Acquistare farmaci da fonti sicure è essenziale per evitare rischi inutili. Quando si tratta di salute, la prudenza non è mai troppa.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Ad PremiereNews

Buchi neri, fine della singolarità? Nuovi scenari dalla gravità quantistica

By Mirko Rossi
9 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Caffeina e rischio diabete: scoperto legame genetico con il grasso corporeo

By Valeria Mariani
10 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Robert Fergus torna in Meta: guiderà il laboratorio Fair sull’intelligenza artificiale

By Stefania Romano
9 Maggio 2025

La chiave per curare la malattia di Lyme potrebbe celarsi nella parete cellulare del batterio

By Stefania Romano
9 Maggio 2025

Formaldeide nei cosmetici: rischio invisibile nei prodotti quotidiani

By Mirko Rossi
9 Maggio 2025

Asteroide grande quanto uno stadio sfiora la Terra senza rischi

By Valeria Mariani
10 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

Stati Uniti vulnerabili a tempeste solari: allarme da un’esercitazione del 2024

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
12 Maggio 2025

Il misterioso bagliore della vita: i biofotoni che svaniscono con la morte

Ad PremiereNews
9 Maggio 2025

La luce divina del Partenone: il segreto sacro svelato dalla scienza

Alla Prima PaginaNews
9 Maggio 2025

Cicale cibernetiche suonano il Canone di Pachelbel: la scienza trasforma il ronzio in musica sinfonica

Ad PremiereNews
9 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?