Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Apple rinvia il lancio di Siri con intelligenza artificiale: slitta a maggio l’assistente potenziato atteso con iOS 18.5
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Apple rinvia il lancio di Siri con intelligenza artificiale: slitta a maggio l’assistente potenziato atteso con iOS 18.5
Ad PremiereNews

Apple rinvia il lancio di Siri con intelligenza artificiale: slitta a maggio l’assistente potenziato atteso con iOS 18.5

By Valeria Mariani
Published 21 Febbraio 2025
5 Min Read
Share

Problemi di software posticipano l’uscita della nuova versione di Siri prevista inizialmente per febbraio

Secondo quanto riportato da Bloomberg, il debutto del Siri potenziato dall’intelligenza artificiale sarebbe stato rinviato almeno fino a Maggio 2025, a causa di difficoltà tecniche emerse nelle ultime settimane. L’aggiornamento, che avrebbe dovuto accompagnare il rilascio di iOS 18.4 tra la fine di Febbraio e l’inizio di Marzo, verrà ora integrato con la successiva versione iOS 18.5, stando alle anticipazioni fornite da Mark Gurman, analista di punta per le notizie relative a Apple.

 

Siri con IA slitta: iOS 18.5 atteso per maggio

La multinazionale di Cupertino avrebbe deciso di rimandare il lancio del suo nuovo assistente vocale per perfezionare il software, al fine di garantire una maggiore stabilità e migliorare la compatibilità con il resto dell’ecosistema Apple Intelligence, il pacchetto di funzionalità basate sull’AI che dovrebbe essere disponibile anche in Italia nei prossimi mesi.

 

Siri, nella sua versione rinnovata, punta a rivaleggiare con Google Gemini, Microsoft Copilot e ChatGpt, proponendo risposte più accurate e la possibilità di analizzare i contenuti presenti sul display dell’iPhone in tempo reale. L’obiettivo dell’azienda californiana è quello di trasformare il proprio assistente virtuale in uno strumento più efficace per la gestione quotidiana delle attività degli utenti.

 

Le novità svelate alla Worldwide Developer Conference 2024

Le prime informazioni relative al Siri con intelligenza artificiale risalgono alla Worldwide Developer Conference (WWDC), l’evento organizzato da Apple ogni anno a Giugno, che nell’edizione del 2024 ha visto l’azienda anticipare alcune delle caratteristiche chiave del progetto.

 

In particolare, è stata mostrata la capacità dell’assistente di comprendere meglio le domande, fornire risposte personalizzate e interagire con il contenuto visibile sullo schermo degli iPhone, un’innovazione che ricalca alcune funzioni già presenti sugli strumenti di OpenAI, come ChatGpt 4.

 

Accordi in Asia: Apple firma con Alibaba per rilanciare in Cina

Parallelamente, Apple continua ad espandere i propri progetti legati all’intelligenza artificiale anche al di fuori dell’Occidente. Nei giorni scorsi, l’azienda fondata da Steve Jobs ha siglato un accordo strategico con Alibaba, colosso tecnologico con sede a Hangzhou, per integrare l’intelligenza artificiale sviluppata in Cina sui dispositivi iPhone commercializzati nel Dragone.

 

Questa partnership mira a contrastare la crescente pressione esercitata da Huawei, il marchio che negli ultimi mesi ha incrementato significativamente le proprie vendite sul mercato interno cinese, sottraendo quote di mercato alla Mela.

 

Con questa mossa, Cupertino spera di riacquistare competitività in un territorio chiave per il proprio business, dove la domanda di melafonini è stata messa a dura prova dalle proposte aggressive dei concorrenti locali.

 

Apple Intelligence in arrivo anche in Italia

Il Siri con intelligenza artificiale rientra in un progetto più ampio denominato Apple Intelligence, ossia l’ecosistema di funzioni avanzate basate su machine learning e linguaggio naturale, atteso anche in Europa e in particolare in Italia nei prossimi mesi.

 

Questa suite di strumenti basati sull’IA rappresenta il tentativo più ambizioso di Apple per recuperare terreno rispetto a Google, Microsoft e OpenAI, che negli ultimi due anni hanno accelerato lo sviluppo di soluzioni AI integrate nei loro sistemi operativi e assistenti vocali.

 

Cupertino punta su Siri per il futuro degli iPhone

Il ritardo nell’uscita di Siri potenziato, sebbene possa dispiacere agli utenti che attendevano l’update di iOS 18.4, testimonia la volontà di Apple di non affrettare i tempi e di rilasciare un assistente virtuale all’altezza delle aspettative del pubblico.

 

D’altra parte, l’intelligenza artificiale è considerata il pilastro portante del futuro dei dispositivi iPhone, con particolare attenzione alla semplificazione delle operazioni quotidiane e alla personalizzazione dell’esperienza d’uso.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNews

Robert Fergus torna in Meta: guiderà il laboratorio Fair sull’intelligenza artificiale

By Stefania Romano
9 Maggio 2025
Ad PremiereNews

Buchi neri, fine della singolarità? Nuovi scenari dalla gravità quantistica

By Mirko Rossi
9 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Uomo incornato da un bisonte a Yellowstone: cosa è successo davvero

By Valeria Mariani
12 Maggio 2025

Caffeina e rischio diabete: scoperto legame genetico con il grasso corporeo

By Valeria Mariani
10 Maggio 2025

La chiave per curare la malattia di Lyme potrebbe celarsi nella parete cellulare del batterio

By Stefania Romano
9 Maggio 2025

Formaldeide nei cosmetici: rischio invisibile nei prodotti quotidiani

By Mirko Rossi
9 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

Asteroide grande quanto uno stadio sfiora la Terra senza rischi

Ad PremiereNewsScelto per te
10 Maggio 2025

Stati Uniti vulnerabili a tempeste solari: allarme da un’esercitazione del 2024

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
12 Maggio 2025

Il misterioso bagliore della vita: i biofotoni che svaniscono con la morte

Ad PremiereNews
9 Maggio 2025

La luce divina del Partenone: il segreto sacro svelato dalla scienza

Alla Prima PaginaNews
9 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?