Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: “Ash”: il thriller sci-fi horror che fonde incubo spaziale e orrore lovecraftiano
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » “Ash”: il thriller sci-fi horror che fonde incubo spaziale e orrore lovecraftiano
Ad PremiereNews

“Ash”: il thriller sci-fi horror che fonde incubo spaziale e orrore lovecraftiano

By Giovanna Russo
Published 6 Febbraio 2025
3 Min Read
Share

Contents
Una trama avvolta nel misteroUn cast stellare e una colonna sonora da incuboAtmosfere horror tra fantascienza e incubo cosmicoUscita al cinema e in streaming

Il cinema di fantascienza si arricchisce di un nuovo titolo che promette di immergere il pubblico in un viaggio psichedelico tra incubi cosmici e tensione claustrofobica. “Ash”, diretto da Flying Lotus (alias Steven Ellison), si presenta con un primo trailer inquietante, che lascia intravedere un mix esplosivo tra horror cosmico e thriller psicologico.

Una trama avvolta nel mistero

La storia di “Ash” si sviluppa in un ambiente ostile e surreale. Riya (Eiza González) si risveglia su una stazione spaziale remota, trovandosi di fronte a uno scenario da incubo: l’intero equipaggio è stato brutalmente sterminato e lei non ha alcun ricordo dell’accaduto. Mentre cerca di capire cosa sia successo, viene raggiunta da Brion (Aaron Paul), un astronauta inviato per soccorrerla. Tuttavia, la loro convivenza si trasforma presto in una lotta per la sopravvivenza.

La minaccia sembra avere radici nell’ignoto, richiamando atmosfere lovecraftiane, in cui l’orrore si insinua lentamente nella mente dei protagonisti, distorcendo la realtà e lasciandoli in preda al dubbio: chi è il vero nemico?

Un cast stellare e una colonna sonora da incubo

Oltre a Eiza González e Aaron Paul, il cast include Iko Uwais, Kate Elliott, Beulah Koale e Flying Lotus, che non solo compare come attore, ma firma anche la colonna sonora originale, aggiungendo un ulteriore livello di tensione e inquietudine al film.

Le immagini mostrate nel trailer rievocano pellicole cult come “Event Horizon”, “Alien” e il recente “Aniara”, mentre la colonna sonora elettronica e disturbante ricorda le atmosfere di “Under the Skin”.

Atmosfere horror tra fantascienza e incubo cosmico

Il film, prodotto da XYZ Films, GFC Films e IPR.VC, con la produzione esecutiva di Neill Blomkamp, promette una narrazione avvolgente e disturbante. Il mix di fantascienza, orrore psicologico e suggestioni cosmiche potrebbe renderlo uno dei titoli più attesi del 2025.

I fan di videogiochi cult come “Dead Space”, “Doom” e “Resident Evil” ritroveranno in “Ash” molti degli elementi che hanno reso celebri questi titoli: ambienti claustrofobici, una minaccia sconosciuta e letale e una costante sensazione di pericolo imminente.

Uscita al cinema e in streaming

Distribuito negli Stati Uniti da RLJE Films e Shudder, “Ash” debutterà nelle sale il 21 marzo 2025, per poi approdare successivamente sulle piattaforme di streaming horror. Amazon Prime Video ne ha già acquisito i diritti per la distribuzione internazionale.

L’attesa è alta per questo film che si preannuncia come una fusione perfetta tra horror cosmico e thriller psicologico, in grado di trascinare gli spettatori in un vortice di terrore e paranoia.

 

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNews

Perché Elon Musk vuole portare l’umanità su Marte

By Stefania Romano
8 Maggio 2025
Ad PremiereNews

Addio alla spugna da cucina: il pennello è l’alleato più igienico

By Mirko Rossi
8 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Sotto i Campi Flegrei esiste uno strato fragile che alimenta il rischio vulcanico

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025

Una frattura nell’“osso cosmico”: la Via Lattea sotto i raggi X

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025

Perché gli asciugamani hanno quelle strisce tessute?

By Stefania Romano
8 Maggio 2025

Nuove prove sull’origine naturale del COVID-19 smentiscono la teoria della fuga dal laboratorio

By Mirko Rossi
8 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

Gli abeti delle Dolomiti si sincronizzano prima dell’eclissi solare

Ad PremiereNews
8 Maggio 2025

Amazon lancia Vulcan, il primo robot tattile nei centri logistici europei

Alla Prima PaginaNews
8 Maggio 2025

Alghe rosse nei pascoli: meno metano dai bovini grazie a UC Davis

Ad PremiereNews
7 Maggio 2025

I brillamenti delle magnetar: la fucina cosmica dell’oro

Alla Prima PaginaNews
7 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?