Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Tim Cook su DeepSeek: l’intelligenza artificiale cinese che sfida Apple e OpenAI
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Tim Cook su DeepSeek: l’intelligenza artificiale cinese che sfida Apple e OpenAI
Ad PremiereNews

Tim Cook su DeepSeek: l’intelligenza artificiale cinese che sfida Apple e OpenAI

By Sabrina Verdi
Published 31 Gennaio 2025
3 Min Read
Share

Contents
DeepSeek: la startup cinese che sta rivoluzionando l’IAApple e l’IA: la strategia di Cupertino per restare competitivaIl nuovo panorama competitivo dell’intelligenza artificiale

Tim Cook, CEO di Apple, ha recentemente espresso il suo parere su DeepSeek, una startup cinese che sta guadagnando sempre più attenzione nel mondo dell’intelligenza artificiale. Durante la presentazione dei risultati trimestrali di Apple, Cook ha sottolineato come l’innovazione portata avanti da DeepSeek sia un esempio di come l’efficienza possa essere migliorata attraverso l’ottimizzazione dei costi e delle risorse. Secondo il CEO, il modello sviluppato dalla startup rappresenta un’opportunità che Apple non può ignorare.

DeepSeek: la startup cinese che sta rivoluzionando l’IA

DeepSeek, fondata nel 2023 a Hangzhou, ha rapidamente catturato l’attenzione internazionale grazie alla sua tecnologia avanzata nel settore dell’intelligenza artificiale generativa. La sua applicazione di chatbot basata su IA è diventata l’app gratuita più scaricata su iPhone negli Stati Uniti, superando persino prodotti di aziende occidentali consolidate.

Ciò che distingue DeepSeek è la sua capacità di ridurre drasticamente i costi di training e di esecuzione dei modelli di IA, una caratteristica che ha attirato l’attenzione di esperti del settore. L’ottimizzazione delle risorse ha permesso alla startup cinese di competere direttamente con colossi come OpenAI e Google, sfidando il predominio statunitense nell’intelligenza artificiale.

Apple e l’IA: la strategia di Cupertino per restare competitiva

Nel suo intervento, Tim Cook ha ribadito come Apple punti sulla stretta integrazione tra hardware e software per mantenere il suo vantaggio competitivo. La Mela sta investendo sempre più nell’intelligenza artificiale, adottando un approccio ibrido che combina elaborazione on-device e cloud privato.

Un esempio concreto è la recente collaborazione tra Apple e OpenAI, che porterà ChatGPT nei dispositivi Apple con iOS 18, migliorando le capacità di Siri e degli altri assistenti virtuali dell’ecosistema Apple. Questa partnership segna un passo significativo per Cupertino, che mira a colmare il divario con i concorrenti nel settore dell’intelligenza artificiale generativa.

Il nuovo panorama competitivo dell’intelligenza artificiale

L’ascesa di DeepSeek ha contribuito a intensificare la competizione globale nell’IA, spingendo i grandi player tecnologici a innovare più rapidamente. L’efficienza dimostrata dalla startup cinese nella riduzione dei costi potrebbe rappresentare un punto di svolta per il settore, aprendo la strada a nuove opportunità di sviluppo e a una maggiore accessibilità delle tecnologie AI.

Nel frattempo, Apple e altre aziende leader del settore dovranno adattarsi alla crescente concorrenza proveniente dalla Cina, un mercato che sta dimostrando di poter competere alla pari con le migliori realtà occidentali. La battaglia per il dominio dell’intelligenza artificiale è appena iniziata, e DeepSeek sembra destinata a giocare un ruolo da protagonista.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?