Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Sunita Williams batte ogni record: la passeggiata spaziale più lunga della storia per un’astronauta
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Sunita Williams batte ogni record: la passeggiata spaziale più lunga della storia per un’astronauta
Ad PremiereNews

Sunita Williams batte ogni record: la passeggiata spaziale più lunga della storia per un’astronauta

By Patrizia Oggiano
Published 31 Gennaio 2025
2 Min Read
Share

Contents
Sunita Williams e la missione Starliner: un soggiorno imprevisto nello spazioSunita Williams: una carriera costellata di successi

La NASA ha scritto un nuovo capitolo nella storia dell’esplorazione spaziale grazie a Sunita Williams, che ha conquistato un record assoluto per una donna durante la seconda passeggiata spaziale del 2025. L’astronauta ha trascorso oltre 62 ore fuori dalla Stazione Spaziale Internazionale (ISS), superando il precedente primato detenuto da Peggy Whitson, che si fermava a 60 ore e 21 minuti.

L’attività extraveicolare di Williams, durata 5 ore e 26 minuti, si è svolta insieme al collega Barry “Butch” Wilmore. La missione aveva l’obiettivo di completare operazioni di manutenzione e aggiornamento della ISS, un compito fondamentale per garantire l’efficienza della stazione orbitante.

Sunita Williams e la missione Starliner: un soggiorno imprevisto nello spazio

Williams e Wilmore sono arrivati sulla ISS nel giugno 2024 a bordo della navetta Starliner della Boeing, nell’ambito di una missione che inizialmente doveva durare solo pochi mesi. Tuttavia, a causa di problemi tecnici riscontrati sulla capsula, il loro rientro sulla Terra è stato rinviato a data da destinarsi.

Nonostante questa situazione imprevista, i due astronauti hanno continuato a lavorare con dedizione, contribuendo a diverse operazioni critiche sulla stazione spaziale. La NASA sta attualmente valutando diverse opzioni per il loro rientro, tra cui l’utilizzo di una navetta Crew Dragon di SpaceX, vista l’indisponibilità della Starliner.

Sunita Williams: una carriera costellata di successi

Questa impresa rappresenta solo l’ultimo traguardo in una carriera eccezionale. Williams, già nota per i suoi numerosi record nello spazio, ha partecipato a diverse missioni di lunga durata ed è considerata una delle figure più influenti dell’esplorazione spaziale moderna.

Il suo contributo non è solo tecnico, ma anche ispirazionale: con la sua determinazione, Williams continua a dimostrare che i limiti umani possono essere continuamente superati, aprendo nuove possibilità per le future generazioni di astronauti.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?