Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Le astronavi più iconiche dell’era Disney di Star Wars
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Le astronavi più iconiche dell’era Disney di Star Wars
Alla Prima PaginaNews

Le astronavi più iconiche dell’era Disney di Star Wars

By Sabrina Verdi
Published 22 Gennaio 2025
6 Min Read
Share

Contents
Polan-717 Jedi transport: l’eleganza dell’Alta RepubblicaThe Marauder: la casa volante della Bad BatchStinger Mantis: lusso al servizio della ribellioneFirst Light: la torre volante di Crimson DawnU-Wing: il cavallo di battaglia della RibellioneRazor Crest: il simbolo del MandalorianoOnyx Cinder: il tesoro nascosto di Skeleton CrewTIE Silencer: l’eleganza mortale di Kylo RenStarFortress SF-17: il bombardiere della ResistenzaThe Supremacy: la fortezza volante del Primo Ordine

Star Wars, sotto la guida della Disney, ha visto una straordinaria espansione della sua galassia. Che tu abbia accolto con entusiasmo questo nuovo capitolo o rimpianga i tempi di George Lucas, è innegabile che il franchise abbia offerto nuove straordinarie astronavi, che sono diventate parte integrante della narrativa e dei desideri dei fan. Dai cacciaspaziali dell’Alta Repubblica alle massicce capitali stellari del Primo Ordine, esploriamo le dieci astronavi più memorabili dell’era Disney di Star Wars, tra design futuristici e funzionalità incredibili.

 

Polan-717 Jedi transport: l’eleganza dell’Alta Repubblica

 

Tra le novità dell’epoca dell’Alta Repubblica, spicca il Polan-717 Jedi transport, introdotto nella serie The Acolyte. Questo shuttle spaziale ibrido rappresenta l’equilibrio tra utilità e bellezza, essendo progettato per trasportare più Jedi durante missioni importanti. La sua capacità di sganciarsi dall’iperguida esterna per aumentare agilità e velocità lo rende un esempio di ingegneria avanzata. Utilizzato in missioni cruciali, come la ricerca del misterioso guerriero Sith nello show, il Polan-717 è la quintessenza del design funzionale.

The Marauder: la casa volante della Bad Batch

Protagonista delle avventure della Clone Force 99, il Marauder, uno shuttle classe Omicron, è stato il rifugio e il mezzo principale della squadra durante i primi anni del dominio dell’Impero. Nonostante le dimensioni compatte, era armato fino ai denti con cannoni laser per difesa e attacco. Concepito per operazioni segrete, è diventato simbolo della resistenza individuale contro l’Impero, fino alla sua distruzione su Pabu.

Stinger Mantis: lusso al servizio della ribellione

Lo Stinger Mantis, pilotato dal carismatico Greez Dritus e al servizio dei sopravvissuti Jedi Cal Kestis e Cere Junda, è un perfetto esempio di adattamento. Originariamente uno yacht di lusso, si è trasformato in un’astronave versatile, capace di affrontare l’Impero. La sua pinna verticale pieghevole e il design elegante sono emblemi di una bellezza sofisticata, che nasconde una resistenza straordinaria alle avversità galattiche.

 

First Light: la torre volante di Crimson Dawn

Il First Light, lussuoso yacht di Dryden Vos, è una meraviglia visiva e architettonica. La sua forma slanciata e verticale lo rende unico nella galassia, fungendo non solo da mezzo di trasporto, ma anche da simbolo di potere. L’influenza di Qi’ra e il legame con Crimson Dawn rendono questa nave una delle più affascinanti introduzioni di Solo: A Star Wars Story.

 

U-Wing: il cavallo di battaglia della Ribellione

L’U-Wing, introdotto in Rogue One: A Star Wars Story, è una delle astronavi più iconiche dell’Alleanza Ribelle. Con la sua versatilità e capacità di fornire fuoco di copertura in battaglia, ha avuto un ruolo cruciale durante la Battaglia di Scarif, dimostrando l’importanza di una progettazione multifunzionale in scenari di guerra.

 

Razor Crest: il simbolo del Mandaloriano

Vecchio e apparentemente malandato, il Razor Crest di Din Djarin è diventato rapidamente un’icona. Questa nave d’assalto ST-70 si distingue per la sua capacità di trasportare taglie e il suo armamento letale. La distruzione della Razor Crest durante la seconda stagione di The Mandalorian è stata un momento drammatico, ma la sua eredità continua a vivere come simbolo dell’epoca post-imperiale.

Onyx Cinder: il tesoro nascosto di Skeleton Crew

Onyx Cinder, introdotta nella serie Skeleton Crew, è un gioiello dell’era della Vecchia Repubblica. Ritrovata da un gruppo di bambini su At Attin, questa nave cela un’anima elegante sotto il suo aspetto inizialmente trascurato. Dotata di agilità eccezionale e cannoni difensivi, rappresenta l’unione di storia e avventura.

 

TIE Silencer: l’eleganza mortale di Kylo Ren

Il TIE Silencer, astronave personale di Kylo Ren, è la perfetta fusione tra aggressività e stile. Equipaggiato con armi avanzate, tra cui siluri protonici e un generatore di scudi deflettori, il Silencer incarna la personalità del suo pilota: oscuro, potente e letale. Un’astronave che rimarrà nella memoria dei fan come una delle più iconiche.

 

StarFortress SF-17: il bombardiere della Resistenza

Introdotto in Gli Ultimi Jedi, lo StarFortress SF-17 è una delle navi più divisive, ma affascinanti. Evocando le incursioni della Seconda Guerra Mondiale, il suo ruolo di bombardiere lento e pesante ha segnato la scena d’apertura del film. Sebbene non apprezzato da tutti, è un simbolo della determinazione della Resistenza.

 

The Supremacy: la fortezza volante del Primo Ordine

Con una larghezza di 60 chilometri, The Supremacy è una delle più grandi navi mai apparse nell’universo di Star Wars. Utilizzata come capitale mobile da Snoke, questa colossale astronave rappresenta il potere del Primo Ordine. Con armamenti avanzati e un sistema di tracciamento dell’iperspazio unico, è un monito della forza tecnologica e militare della fazione.

 

Con queste straordinarie astronavi, l’era Disney di Star Wars ha saputo lasciare un segno indelebile nella galassia lontana lontana. Ognuna di esse racconta una storia, intrecciandosi con il destino dei personaggi e l’evoluzione del franchise.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?