Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: L’arte rupestre nel mondo: le straordinarie foto dei pictographs
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » L’arte rupestre nel mondo: le straordinarie foto dei pictographs
Alla Prima PaginaNews

L’arte rupestre nel mondo: le straordinarie foto dei pictographs

By Stefania Romano
Published 30 Gennaio 2025
7 Min Read
Share

Che cos’è un pictograph?

Un pictograph è una rappresentazione pittorica creata su una superficie rocciosa utilizzando pigmenti naturali. A differenza del petroglifo, che è inciso nella roccia, il pictograph viene applicato con tecniche di pittura come il disegno a mano libera o la spruzzatura del colore attraverso un osso cavo.

Contents
Che cos’è un pictograph?Pictographs della Grotta delle Mani, ArgentinaPictographs del SudafricaPictographs del Brasile: Monte AlegrePictographs aborigeni dell’AustraliaPictographs del deserto della NamibiaPictographs della cultura Fremont, Stati UnitiPictographs del CanadaPictographs del Red Rock Canyon, NevadaPictographs sull’isola di ArubaLe Danzatrici di Sigiriya, Sri LankaPictographs preistorici in IndonesiaPictographs dei nativi americani nello Utah

 

L’arte rupestre è un’importante testimonianza delle civiltà antiche e si trova in diverse parti del mondo, spesso in grotte, falesie e ripari rocciosi. I soggetti variano da figure umane e animali a simboli geometrici e scene di caccia.

 

Pictographs della Grotta delle Mani, Argentina

La Cueva de las Manos, o Grotta delle Mani, è uno dei siti di arte rupestre più famosi al mondo e si trova nella Patagonia argentina. Le pareti della grotta sono ricoperte da sagome di mani, realizzate posizionando la mano sulla superficie e spruzzando pigmento attraverso un tubo cavo.

 

Le pitture risalgono a oltre 9.000 anni fa e sono state create da popolazioni indigene che abitavano la regione. Oltre alle mani, il sito presenta disegni geometrici, rappresentazioni di animali e scene di caccia. I colori utilizzati includono rosso (ossidi di ferro), bianco (caolino), giallo (natrojarosite) e nero (ossidi di manganese).

 

Per la sua straordinaria importanza storica e culturale, la Grotta delle Mani è stata dichiarata Patrimonio Mondiale dell’UNESCO.

 

Pictographs del Sudafrica

Nella regione del Cederberg, in Sudafrica, si trovano pitture rupestri risalenti a circa 1.500 anni fa. Queste raffigurazioni mostrano principalmente cacciatori armati di archi, probabilmente appartenenti ai San, una delle più antiche popolazioni dell’Africa meridionale.

 

Un altro importante sito sudafricano si trova nei Monti Drakensberg, dove si possono ammirare figure di uomini, animali e scene di vita quotidiana, testimonianza delle credenze e dello stile di vita delle popolazioni indigene.

 

Pictographs del Brasile: Monte Alegre

Nello stato brasiliano di Pará, nel sito di Monte Alegre, si trovano antichi dipinti rupestri che testimoniano la presenza di civiltà precolombiane. Queste opere d’arte raccontano storie di popoli vissuti migliaia di anni fa nell’Amazzonia, un’area solitamente poco associata a questo tipo di manifestazioni artistiche.

 

Pictographs aborigeni dell’Australia

Nel Nord dell’Australia, il popolo Gagudju ha lasciato una straordinaria eredità di pitture rupestri, alcune delle quali risalgono ad almeno 5.000 anni fa. Queste immagini rappresentano figure umane stilizzate, animali sacri e spiriti della tradizione aborigena.

 

Le pitture rupestri australiane sono tra le più antiche e meglio conservate al mondo, grazie al clima secco e alla protezione naturale offerta dalle grotte.

 

Pictographs del deserto della Namibia

In Namibia, nel cuore del deserto del Kalahari, sono stati scoperti pictographs realizzati dai Boscimani, una delle popolazioni indigene più antiche dell’Africa. Le pitture raffigurano principalmente animali della savana, tra cui antilope, zebre ed elefanti, oltre a figure umane impegnate nella caccia.

 

Pictographs della cultura Fremont, Stati Uniti

Negli Stati Uniti, i nativi americani della Cultura Fremont hanno lasciato numerosi pictographs su pareti rocciose. Queste raffigurazioni includono figure antropomorfe, animali e simboli astratti, testimonianza della loro spiritualità e delle loro tradizioni.

 

Uno dei siti più noti si trova nel Canyon de Chelly National Monument, in Arizona, dove si possono ammirare sia pitture rupestri che petroglifi scolpiti nella roccia.

 

Pictographs del Canada

In British Columbia, vicino al Lago Vaseux, si trovano antichi dipinti rupestri realizzati dai nativi delle Prime Nazioni. Anche in Ontario, nel Lake Superior Provincial Park, il sito di Agawa Rock ospita affascinanti pictographs, tra cui la celebre rappresentazione chiamata “Due Figure”.

 

Questi dipinti sono stati eseguiti con pigmenti a base di ossido di ferro, il che ha permesso loro di resistere nel tempo.

 

Pictographs del Red Rock Canyon, Nevada

Nel Red Rock Canyon, in Nevada, si possono ammirare spettacolari pitture rupestri realizzate dai nativi americani. Questo sito, situato non lontano da Las Vegas, è una delle aree più suggestive per chi desidera esplorare la cultura e l’arte dei popoli indigeni del Nord America.

 

Pictographs sull’isola di Aruba

Sull’isola di Aruba, nei Caraibi, sono stati trovati numerosi pictographs in grotte naturali. Questi antichi dipinti sono tra le testimonianze più antiche della presenza umana sull’isola e offrono uno sguardo sulla vita e le credenze delle popolazioni indigene.

 

Le Danzatrici di Sigiriya, Sri Lanka

Uno dei più celebri esempi di pictographs si trova nel tempio della grotta di Sigiriya Rock, in Sri Lanka. Qui, gli affreschi noti come le Danzatrici di Sigiriya raffigurano figure femminili riccamente adornate, dipinte con una tecnica straordinaria risalente al V secolo d.C..

 

Questo sito è stato dichiarato Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, ed è una delle principali attrazioni culturali dello Sri Lanka.

 

Pictographs preistorici in Indonesia

Nell’arcipelago di Raja Ampat, in Papua Occidentale, è stato scoperto un raro pictograph raffigurante un pesce. Gli artisti preistorici probabilmente tenevano un pesce contro la roccia e spruzzavano pigmento attraverso una cerbottana per delinearne la forma.

 

Le grotte dell’isola di Misool ospitano molteplici pitture rupestri, che includono sia silhouette che disegni dettagliati.

 

Pictographs dei nativi americani nello Utah

Nel Canyonlands National Park, in Utah, si possono osservare numerosi pictographs raffiguranti mani, simbolo di protezione e connessione spirituale per le popolazioni indigene della regione.

 

Questi dipinti rappresentano una delle più importanti testimonianze della cultura dei nativi americani, con motivi che si ripetono in diverse parti del continente.

 


 

L’arte rupestre è una delle più antiche forme di comunicazione umana, che ha attraversato millenni e continenti. I pictographs sono vere e proprie finestre sul passato, permettendoci di comprendere la vita, le credenze e le tradizioni delle civiltà che ci hanno preceduto.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?