Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Inondazioni a Meadow Mill: residenti disperati e senza risposte dopo il disastro del Capodanno
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Inondazioni a Meadow Mill: residenti disperati e senza risposte dopo il disastro del Capodanno
Ad PremiereNews

Inondazioni a Meadow Mill: residenti disperati e senza risposte dopo il disastro del Capodanno

By Giovanna Russo
Published 7 Gennaio 2025
4 Min Read
Share

Contents
Residenti allo stremo: “Non possiamo più permetterci gli hotel”Giovani coppie e famiglie in difficoltàDanni alle proprietà e alle attività lavorativeManutenzione e riparazioni: ritardi e mancanza di chiarezzaLa risposta del gestore

Le inondazioni del giorno di Capodanno hanno causato una devastazione senza precedenti a Meadow Mill, un ex cotonificio riqualificato in appartamenti a Stockport, nel Greater Manchester. Oltre 400 persone sono state costrette a lasciare le loro abitazioni, trovandosi ora in una situazione di estrema precarietà, senza risposte concrete sulle tempistiche per il ritorno a casa.

Residenti allo stremo: “Non possiamo più permetterci gli hotel”

Tra i più colpiti c’è David Howarth, 58 anni, dipendente dell’aeroporto di Manchester, che è stato costretto a tornare nel suo appartamento, privo di elettricità, acqua e riscaldamento, perché non aveva più risorse economiche per restare in hotel. Howarth, che ha visto anche la sua auto distrutta dall’acqua, ha raccontato di sentirsi abbandonato. “Questo sta rovinando la mia vita”, ha dichiarato, aggiungendo che il suo agente immobiliare, Julian Wadden, gli ha suggerito di anticipare i soldi per l’hotel, con la promessa di un successivo rimborso tramite assicurazione. Tuttavia, senza fondi disponibili, è stato costretto a tornare in condizioni difficili.

Giovani coppie e famiglie in difficoltà

La situazione è altrettanto complicata per la coppia di 19enni Hannah Miles e Bradley Mullen, che stanno lottando per sostenere i costi dei pasti e degli hotel. “Non abbiamo un posto dove cucinare o lavarci i vestiti,” ha detto Hannah, evidenziando come la maggior parte delle loro risorse economiche sia destinata al pagamento dell’affitto.

Questa giovane coppia, come molti altri inquilini, si è trasferita a Meadow Mill in cerca di un’abitazione stabile, ma le inondazioni hanno completamente stravolto i loro piani. L’impossibilità di avere un supporto adeguato ha messo in luce le difficoltà di chi non ha grandi risorse economiche per fronteggiare una simile emergenza.

Danni alle proprietà e alle attività lavorative

Anche chi aveva appena acquistato un appartamento ha subito perdite significative. Joe Bevan, residente da appena un mese, è stato costretto a tornare dai suoi genitori a Stockport. Nonostante si senta fortunato ad avere un luogo dove stare, ha perso il furgone e l’attrezzatura sportiva con cui gestiva la propria attività. “È frustrante non sapere quanto tempo ci vorrà per tornare,” ha spiegato. Come molti altri, chiede più aggiornamenti e una maggiore chiarezza sulla situazione.

Manutenzione e riparazioni: ritardi e mancanza di chiarezza

Il piano terra dell’edificio è stato devastato dalle inondazioni, con danni che hanno coinvolto una sottostazione elettrica e contaminato gli spazi con acqua sporca. Il gestore immobiliare, CERT, ha spiegato che sono necessari “lavori estesi” per ripristinare i servizi essenziali. Tuttavia, i residenti lamentano la mancanza di una tempistica chiara, rimanendo all’oscuro su quando potranno tornare a vivere nelle loro abitazioni.

Secondo CERT, i lavori per l’installazione di generatori temporanei sono in corso, ma i residenti continuano a sentirsi abbandonati. Shine Thomas, un altro inquilino, ha raccontato di essersi svegliato il giorno di Capodanno senza elettricità, trovando l’acqua dell’alluvione sotto il suo appartamento. Ora è ospitato dalla sua famiglia a Offerton, ma non ha ricevuto alcun aggiornamento concreto dall’agente immobiliare.

La risposta del gestore

CERT ha dichiarato di comprendere le difficoltà affrontate dai residenti, sottolineando che tutti gli interessati, inclusi locatari e proprietari, continuano a essere aggiornati. Tuttavia, le famiglie e gli individui colpiti dal disastro denunciano un forte senso di impotenza.

L’evento del Capodanno ha messo in luce non solo i limiti delle infrastrutture esistenti, ma anche la necessità di un sistema di supporto più robusto per affrontare emergenze climatiche sempre più frequenti.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNews

La Fondazione Gates chiuderà nel 2045 dopo una donazione record

By Stefania Romano
8 Maggio 2025
Ad PremiereNews

L’effetto nocebo amplifica il dolore più del placebo

By Mirko Rossi
8 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Perché diciamo “Big Bad Wolf” e non “Bad Big Wolf”? Il mistero della grammatica invisibile inglese

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025

Sempre più giovani cercano conforto nell’IA: il 15% la usa come psicologo

By Valeria Mariani
10 Maggio 2025

Il ritorno del Glory Hole nel lago Berryessa nel 2025

By Stefano Diaz
10 Maggio 2025

Il cielo pulsa con il Sole: l’atmosfera terrestre risponde alle eruzioni solari

By Stefania Romano
10 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

Nuove speranze per i giovani: la vareniclina può aiutare a smettere di svapare

Alla Prima PaginaNews
8 Maggio 2025

Scoperta una mutazione genetica che riduce il bisogno di sonno

Ad PremiereNews
8 Maggio 2025

Salto delle temperature tra 2023 e 2024: evento anomalo o segnale d’allarme?

Alla Prima PaginaNews
8 Maggio 2025

Biomass svela le foreste: lanciato il satellite Esa con radar in banda P

Ad PremiereNews
8 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?