Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Il vortice polare: gelo in arrivo negli Stati Uniti e impatti imprevedibili
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Il vortice polare: gelo in arrivo negli Stati Uniti e impatti imprevedibili
Ad PremiereNews

Il vortice polare: gelo in arrivo negli Stati Uniti e impatti imprevedibili

By Mirko Rossi
Published 6 Gennaio 2025
4 Min Read
Share

Contents
Freddo eccezionale: dalle Pianure Centrali alla Costa OrientaleL’impatto in Florida: agricoltura e iguane a rischioUn gennaio da record: il ruolo del vortice polareContrasti climatici negli Stati UnitiRaccomandazioni per affrontare l’ondata di gelo

Un vortice polare sta per sconvolgere il clima di gennaio negli Stati Uniti, portando temperature gelide e conseguenze sorprendenti in molte regioni, compresa la Florida, solitamente associata a climi miti. Si prevede un significativo abbassamento delle temperature che potrebbe causare problemi per la sicurezza stradale, le colture e persino la fauna locale.

 

Freddo eccezionale: dalle Pianure Centrali alla Costa Orientale

Secondo il Servizio Meteorologico Nazionale degli Stati Uniti (NWS), tra il 4 e il 6 gennaio una potente tempesta invernale attraverserà le Pianure Centrali, spostandosi poi verso le valli dell’Ohio e del Tennessee, per terminare nel Mid-Atlantic e nel Nord-Est. Questa perturbazione porterà neve e ghiaccio in quantità significative, creando condizioni pericolose sulle strade e disagi per milioni di persone.

 

Le nevicate interesseranno aree cruciali come gli Appalachi, la valle dell’Ohio, i Grandi Laghi e la costa orientale. Il freddo artico, accompagnato da venti gelidi, raggiungerà persino gli stati del Sud-Est, con temperature che scenderanno sotto lo zero fino in Florida.

 

L’impatto in Florida: agricoltura e iguane a rischio

Il calo drastico delle temperature potrebbe mettere a dura prova l’agricoltura della Florida, in particolare le preziose coltivazioni di agrumi, che soffrono il freddo intenso. Allo stesso tempo, come già avvenuto in passato, gli iguana, animali a sangue freddo tipici della regione, potrebbero congelarsi e cadere dagli alberi. Questo fenomeno, benché curioso, rappresenta un rischio anche per i passanti.

 

Un gennaio da record: il ruolo del vortice polare

Il responsabile principale di questa ondata di gelo è il vortice polare, una vasta area di aria gelida che ruota attorno al Polo Nord. Questo fenomeno meteorologico, tipico dei mesi invernali, può occasionalmente estendersi verso latitudini più basse, portando con sé condizioni climatiche estreme. Il gennaio 2025 potrebbe risultare uno dei più freddi degli ultimi 10-15 anni, superando i record stabiliti nel 2011.

 

Episodi simili si sono verificati in passato, come nel 1977, 1982, 1985, 1989 e 2014. Tuttavia, quest’anno le previsioni di Accuweather indicano che le condizioni saranno particolarmente intense, aumentando i rischi per la popolazione e le infrastrutture.

 

Contrasti climatici negli Stati Uniti

Mentre la metà orientale del paese si prepara a fronteggiare un gelo senza precedenti, l’Ovest degli Stati Uniti vivrà condizioni opposte. Regioni come il Sud-Ovest, la Costa del Pacifico, l’Alaska e le Hawaii godranno di un clima più caldo del normale, creando un netto contrasto tra le due aree del paese.

 

Raccomandazioni per affrontare l’ondata di gelo

In presenza di temperature così rigide, è essenziale adottare misure di sicurezza. Prestare attenzione durante la guida, indossare abbigliamento adeguato e proteggere le tubature dal congelamento sono solo alcune delle precauzioni raccomandate. Gli abitanti delle aree più colpite dovrebbero anche monitorare costantemente gli aggiornamenti meteorologici e prepararsi a eventuali interruzioni dei servizi essenziali.

 

La portata e l’intensità di questa ondata di freddo dimostrano come il clima possa influenzare drasticamente sia la vita quotidiana sia l’ambiente naturale, rendendo indispensabile un’attenta pianificazione per limitare i danni.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNews

Il canto di HD 219134 svela segreti su età e pianeti simili alla Terra

By Stefania Romano
8 Maggio 2025
Ad PremiereNewsScelto per te

Come si genera il fumo bianco e nero del Conclave papale

By Mirko Rossi
10 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Urano oscura una stella: svelati nuovi segreti atmosferici

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025

Google Gemini arriva su iPad con nuove funzioni per tutti

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025

“L’alchimia” moderna: al CERN atomi di piombo si trasformano in oro

By Stefania Romano
8 Maggio 2025

Quando nacque il campo magnetico terrestre

By Mirko Rossi
8 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

Come viene distorto il rapporto IPCC per negare il cambiamento climatico

Ad PremiereNews
8 Maggio 2025

Tagli alla NASA minacciano le missioni spaziali congiunte con l’Europa

Alla Prima PaginaNews
8 Maggio 2025

Studenti ucraini in guerra: protagonisti della lotta climatica

Ad PremiereNews
8 Maggio 2025

A Morovis il turismo sostenibile salva la foresta di Las Cabachuelas

Alla Prima PaginaNews
8 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?