Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Arlington approva nuovo sito di fracking vicino a scuole e asili: proteste e polemiche
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Arlington approva nuovo sito di fracking vicino a scuole e asili: proteste e polemiche
Ad PremiereNews

Arlington approva nuovo sito di fracking vicino a scuole e asili: proteste e polemiche

By Giovanna Russo
Published 30 Gennaio 2025
6 Min Read
Share

Contents
Fracking nel cuore di Arlington: la prima espansione in oltre un decennioUn nuovo sito di perforazione accanto a case e scuoleLe proteste degli abitanti e le preoccupazioni per la salute pubblicaLe promesse di TotalEnergies e le critiche degli espertiUn compromesso per questioni economiche?Un rischio legale per Arlington?Un voto contestato e una comunità divisa

Nel cuore della Dallas-Fort Worth Metroplex, il Consiglio Comunale di Arlington ha dato il via libera a TotalEnergies per la perforazione di 10 nuovi pozzi di gas in un’area residenziale densamente popolata. Il sito si trova a meno di 330 metri da un asilo nido e a poca distanza da scuole elementari, sollevando preoccupazioni tra gli abitanti per l’inquinamento atmosferico e i rischi per la salute pubblica.

Fracking nel cuore di Arlington: la prima espansione in oltre un decennio

Questa approvazione segna un cambiamento significativo per Arlington, una città situata sopra il ricco giacimento di Barnett Shale. Era dal 2012 che non veniva concesso un nuovo permesso di perforazione.

Durante l’incontro di martedì, più di 30 residenti hanno espresso opposizione al progetto, evidenziando i potenziali effetti nocivi sulla salute dei bambini e l’aggravarsi dell’inquinamento atmosferico. L’unico intervento a favore è arrivato da un economista dell’Associazione Petrolifera e del Gas del Texas. Il Consiglio Comunale, composto da otto membri, ha però approvato all’unanimità il progetto.

Un nuovo sito di perforazione accanto a case e scuole

Il nuovo impianto, chiamato Maverick, sarà realizzato in un’area già oggetto di controversie. TotalEnergies aveva precedentemente tentato di espandere il sito esistente, ma aveva incontrato forte resistenza dalla comunità e due bocciature da parte del Consiglio Comunale.

Secondo i dati ufficiali, il sito di Maverick si trova:

  • A 910 piedi (circa 277 metri) dalla residenza più vicina
  • A 1.060 piedi (circa 323 metri) da un asilo nido
  • A 2.200 piedi (circa 670 metri) da una scuola elementare
  • A 3.100 piedi (circa 945 metri) da un’altra scuola

Nella contea di Tarrant, che comprende Arlington e Fort Worth, quasi un milione di persone vive entro 800 metri da un pozzo petrolifero o di gas. Secondo un’analisi del 2021, oltre 30.000 studenti frequentano scuole situate nelle immediate vicinanze di impianti di perforazione.

Le proteste degli abitanti e le preoccupazioni per la salute pubblica

Tra i più critici nei confronti del progetto c’è Wanda Vincent, proprietaria dell’asilo nido Mother’s Heart Learning Center, situato accanto a un sito già esistente di Total.

“Abbiamo già visto il nostro personale e i nostri bambini ammalarsi a causa degli effetti della perforazione”, ha dichiarato Vincent. “Non possiamo permetterci di avere un altro impianto che peggiora la qualità dell’aria”.

Un altro esponente della comunità, Ranjana Bhandari, direttore del gruppo Liveable Arlington, ha sottolineato che il nuovo sito espone l’asilo a un numero ancora maggiore di emissioni tossiche.

“Ora l’asilo sarà sottovento non solo da uno ma da due impianti, e i pozzi totali passeranno da quattro a quattordici”, ha detto Bhandari.

Le promesse di TotalEnergies e le critiche degli esperti

Un portavoce di TotalEnergies, Leslie Garvis, ha cercato di rassicurare i residenti, affermando che il sito sarà circondato da un muro di mattoni e una barriera acustica alta per ridurre l’inquinamento acustico e atmosferico. Inoltre, l’azienda pianterà 228 alberi di cedro attorno all’impianto.

Tuttavia, esperti ambientali come Tim Doty, ex responsabile del monitoraggio della qualità dell’aria in Texas, hanno sollevato serie perplessità.

Doty ha condotto uno studio nel 2023 sui pozzi di Arlington per conto della Earthworks, scoprendo emissioni inquinanti significative in almeno 80 casi. Tra questi:

  • Perdite di idrocarburi dai serbatoi di stoccaggio
  • Emissioni nocive da generatori di energia e compressori
  • Particelle inquinanti rilasciate durante le operazioni di fracking

“Le emissioni ci saranno sempre. Possono cercare di controllarle, ma hanno il permesso di rilasciare gas nell’aria”, ha dichiarato Doty.

Un compromesso per questioni economiche?

A favore del progetto si è espresso anche Dean Foreman, capo economista dell’Associazione Petrolifera e del Gas del Texas, che ha sottolineato il valore economico delle operazioni petrolifere per la città.

“Le attività di petrolio e gas hanno contribuito con 64 milioni di dollari alle scuole locali nell’ultimo anno fiscale”, ha dichiarato Foreman.

Molti residenti, però, contestano la decisione, sostenendo che i benefici economici non compensano i rischi per la salute e la sicurezza della popolazione.

Un rischio legale per Arlington?

Il sindaco di Arlington, Jim Ross, ha difeso la decisione del Consiglio Comunale, spiegando che una legge del Texas del 2015 limita il potere delle città nel bloccare lo sviluppo di nuove perforazioni.

“Il Consiglio Comunale non può e non prenderà decisioni basate su fattori al di fuori della sua giurisdizione legale”, ha dichiarato Ross.

Secondo alcuni osservatori, respingere il progetto avrebbe potuto esporre Arlington a costose cause legali da parte di TotalEnergies.

Un voto contestato e una comunità divisa

Alla riunione del Consiglio, quasi 90 persone hanno partecipato per esprimere il proprio dissenso, e 30 residenti hanno preso la parola per opporsi al progetto.

Dopo l’approvazione del nuovo sito di perforazione, la comunità è rimasta profondamente divisa tra chi teme un aumento dell’inquinamento e chi considera il progetto un’opportunità economica per la città.

La polemica, però, non sembra destinata a spegnersi.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNews

Mappa MiCO: rotte marine invisibili svelano la fragilità della biodiversità oceanica

By Mirko Rossi
8 Maggio 2025
Ad PremiereNews

Scoperto in Finlandia il Jyväskylävirus: il virus gigante visibile al microscopio

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Intelligenza artificiale e ululati: così Yellowstone protegge i suoi lupi

By Stefania Romano
8 Maggio 2025

Durata di un conclave: tra elezione lampo e stallo secolare

By Stefania Romano
8 Maggio 2025

Overshoot Day 2025: in Italia esaurite le risorse il 6 maggio

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025

Netflix rinnova l’interfaccia e punta sull’intelligenza artificiale

By Stefania Romano
8 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

L’India posticipa al 2027 il volo umano del programma Gaganyaan

Ad PremiereNews
8 Maggio 2025

Scoperto in Antartide un ghiacciaio “pirata” che ruba il ghiaccio al vicino

Alla Prima PaginaNews
8 Maggio 2025

Quando la matematica decide se una scoperta è reale

Ad PremiereNews
8 Maggio 2025

Marte non salverà l’umanità: la risposta dell’astronauta a Musk

Alla Prima PaginaNews
8 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?