Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Starship Flight 7: tutto pronto per il lancio del razzo più potente del mondo il 13 gennaio 2025
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Starship Flight 7: tutto pronto per il lancio del razzo più potente del mondo il 13 gennaio 2025
Ad PremiereNews

Starship Flight 7: tutto pronto per il lancio del razzo più potente del mondo il 13 gennaio 2025

By Paola Belli
Published 12 Gennaio 2025
2 Min Read
Share

Il lancio del volo di prova Starship Flight 7 di SpaceX è programmato per il 13 gennaio 2025 alle 17:00 EST, che corrisponde alle 23:00 ora italiana. Il decollo avverrà dalla struttura Starbase, situata nei pressi di Boca Chica Beach, nel sud del Texas.

 

Questa missione rappresenta il settimo test per il sistema di lancio Starship, attualmente il razzo più grande e potente mai costruito. Durante questa fase di prova, SpaceX testerà una nuova versione del razzo, denominata Ship 33, che introduce significativi miglioramenti rispetto ai modelli precedenti.

 

Un elemento chiave del test sarà il tentativo di catturare il booster Super Heavy utilizzando le braccia meccaniche della torre di lancio, conosciuta come Mechazilla. Questa manovra, se eseguita con successo, segnerà un importante progresso nella realizzazione di un sistema di lancio completamente riutilizzabile. Inoltre, la missione prevede il dispiegamento di 10 simulatori di satelliti Starlink, progettati per replicare le dimensioni e il peso dei satelliti di nuova generazione, un passaggio fondamentale per future missioni di messa in orbita.

 

Il volo avrà una durata prevista di circa 66 minuti. Dopo il decollo, il veicolo Ship 33 seguirà una traiettoria suborbitale che culminerà con il rientro nell’atmosfera sopra l’Oceano Indiano, a ovest dell’Australia, dove è previsto l’ammaraggio. Questo test permetterà di raccogliere dati essenziali per il miglioramento delle future missioni spaziali.

 

Le condizioni meteorologiche al sito di lancio, situato nei pressi di Brownsville, in Texas, indicano per il 13 gennaio 2025 una giornata con temperature comprese tra 11°C e 16°C, accompagnate da un progressivo aumento della nuvolosità.

 

Per seguire il lancio, gli appassionati avranno la possibilità di assistere alla diretta streaming disponibile sui canali ufficiali di SpaceX, con la trasmissione che inizierà circa 30 minuti prima del decollo, ovvero alle 22:30 ora italiana. Questo evento rappresenta un passo cruciale verso gli ambiziosi obiettivi di SpaceX, tra cui lo sviluppo di tecnologie per missioni verso la Luna e Marte.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNews

Macchia solare AR 4079: un gigante silenzioso pronto a esplodere?

By Stefania Romano
8 Maggio 2025
Ad PremiereNews

Sotto i Campi Flegrei esiste uno strato fragile che alimenta il rischio vulcanico

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Solo lo 0,001% dell’oceano profondo è stato osservato dall’uomo

By Stefania Romano
8 Maggio 2025

Perché Elon Musk vuole portare l’umanità su Marte

By Stefania Romano
8 Maggio 2025

Addio alla spugna da cucina: il pennello è l’alleato più igienico

By Mirko Rossi
8 Maggio 2025

Una frattura nell’“osso cosmico”: la Via Lattea sotto i raggi X

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

Perché gli asciugamani hanno quelle strisce tessute?

Ad PremiereNews
8 Maggio 2025

Nuove prove sull’origine naturale del COVID-19 smentiscono la teoria della fuga dal laboratorio

Alla Prima PaginaNews
8 Maggio 2025

Gli abeti delle Dolomiti si sincronizzano prima dell’eclissi solare

Ad PremiereNews
8 Maggio 2025

Amazon lancia Vulcan, il primo robot tattile nei centri logistici europei

Alla Prima PaginaNews
8 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?