Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Permessi annuali in Islanda per cacciare fino a 426 balenottere comuni e minori
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Permessi annuali in Islanda per cacciare fino a 426 balenottere comuni e minori
News

Permessi annuali in Islanda per cacciare fino a 426 balenottere comuni e minori

By Giovanna Russo
Published 6 Dicembre 2024
6 Min Read
Share

Permessi annuali in Islanda per cacciare fino a 426 balenottere comuni e minori

Contents
La Nuova Licenza ‌di Caccia alle BaleneDettagli della LicenzaLe Aziende CoinvolteReazioni e ImplicazioniCritiche‍ degli AmbientalistiLa Posizione dell’Islanda sulla Caccia alle BaleneIl Futuro della Caccia alle BaleneProspettive per il 2024 e ⁢OltreIl Contesto Internazionale

L’Islanda ha ‌recentemente rilasciato nuove licenze ‍per la caccia alle balene, ‍una decisione che ha suscitato un acceso dibattito a livello ‌internazionale. Questo piccolo paese nordico ha deciso di continuare con la sua controversa politica di caccia alle balene, nonostante le critiche⁤ globali e le preoccupazioni etiche. La decisione ‌di rilasciare permessi per la caccia a centinaia di balene ogni anno è stata‍ accolta con sgomento da ambientalisti e gruppi per il benessere degli animali, che vedono in questa mossa un passo indietro per la conservazione delle specie marine.

La Nuova Licenza ‌di Caccia alle Balene

Dettagli della Licenza

L’Islanda ha emesso una nuova licenza quinquennale che consente la caccia a centinaia di balene nelle sue acque ogni anno. Questa decisione riafferma la posizione controversa del⁤ paese sulla​ caccia ‌alle balene. Il Ministero islandese dell’Alimentazione e dell’Agricoltura ‍ha annunciato che le licenze permettono la cattura ‌annuale di⁢ 209 balenottere comuni e 217 balenottere minori durante la stagione di caccia, che si svolge da giugno a settembre. Le licenze sono valide per cinque anni, con possibilità di⁢ estensione‌ annuale, e consentono di trasferire fino al 20% delle quote non utilizzate all’anno successivo.

Le Aziende Coinvolte

La licenza per la caccia alle balenottere comuni è stata concessa a Hvalur hf, la più grande azienda islandese di caccia commerciale alle balene. Le balenottere minori, invece, possono essere cacciate da un peschereccio di proprietà ⁤di Tjaldtangi ehf. Le ‌balenottere comuni sono classificate come vulnerabili nella Lista Rossa dell’IUCN.⁣ Questi giganti del mare possono raggiungere una lunghezza ‍di 25 metri, ⁢rendendoli il secondo animale più grande sulla⁤ Terra dopo la balenottera azzurra. Le balenottere minori, invece, sono le più piccole‍ tra le “grandi balene”, con una lunghezza che varia tra i 7 e i 9 metri. Sebbene non siano a rischio di estinzione, ci sono serie preoccupazioni etiche riguardo al modo in cui vengono cacciate, ‍così⁣ come per le ⁢balenottere comuni.

Reazioni e Implicazioni

Critiche‍ degli Ambientalisti

La decisione del governo islandese ha suscitato una forte reazione da parte di ambientalisti e gruppi per il benessere degli animali. Questi hanno descritto la mossa come un “disastro per la conservazione” e ‌hanno suggerito che si tratta di una decisione scivolosa ⁤da parte del governo‍ conservatore uscente⁤ dell’Islanda. Sharon Livermore, Direttrice dei Programmi di Conservazione Marina presso l’International Fund for Animal Welfare, ha dichiarato che “l’Islanda ha appena emesso una‌ licenza ⁣per uccidere. I pochi ricchi cacciatori di balene del paese continuano a esercitare la loro influenza anche nelle ultime ore di questo governo ad interim. Questo governo⁤ dovrebbe semplicemente mantenere lo status⁣ quo, ma invece⁤ ha preso una decisione altamente controversa e affrettata ‍– una licenza quinquennale per entrambe le specie ⁤di balene è un disastro per le balene e un⁤ disastro per la conservazione.”

La Posizione dell’Islanda sulla Caccia alle Balene

Solo pochi anni fa, sembrava che l’Islanda fosse sul punto di abbandonare la sua‌ controversa politica di caccia alle balene, ma ora⁣ non sembra più essere il caso.⁤ Nel giugno 2023, le autorità islandesi hanno sospeso la stagione di ⁣caccia alle balene un giorno prima del suo inizio, fermando la caccia alle balenottere​ comuni fino⁤ alla fine dell’estate. Questa ⁣decisione​ improvvisa⁤ è arrivata dopo un rapporto critico ⁤pubblicato ‍dall’Autorità islandese per l’Alimentazione e la Veterinaria, che suggeriva che la caccia alle balene spesso provoca sofferenze lunghe e agonizzanti agli animali‌ e potrebbe violare⁣ le leggi sul benessere degli animali del paese.

Il Futuro della Caccia alle Balene

Prospettive per il 2024 e ⁢Oltre

Nel giugno 2024, il governo ha rivelato di ‌aver concesso alla compagnia di caccia alle balene Hvalur hf una licenza per uccidere 99⁢ balenottere‍ comuni nella regione della Groenlandia/Ovest Islanda, oltre a 29 balene nella regione dell’Est Islanda/Isole Faroe. Questa decisione sottolinea la⁢ determinazione dell’Islanda a continuare con la caccia commerciale alle‍ balene, nonostante le critiche internazionali.

Il Contesto Internazionale

Oltre all’Islanda, solo altri due paesi — Norvegia e Giappone — continuano a praticare la caccia commerciale alle balene, sfidando la moratoria globale‌ stabilita dalla Commissione Internazionale per la Caccia alle Balene nel 1986. Questa pratica continua a suscitare⁢ un forte contraccolpo internazionale, con molti paesi e organizzazioni che chiedono la fine della caccia alle balene per motivi etici e di ⁣conservazione.

la decisione dell’Islanda di rilasciare nuove licenze per la caccia alle balene rappresenta un passo⁣ controverso che ha sollevato preoccupazioni a livello globale. Mentre il paese continua a difendere la sua​ posizione, le critiche da parte di‌ ambientalisti e gruppi per⁢ il benessere degli animali non mostrano segni di diminuzione. Il futuro della caccia alle balene in Islanda rimane incerto, ma è chiaro che la questione continuerà a essere un argomento di dibattito acceso sia a livello nazionale che internazionale.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNews

Il canto di HD 219134 svela segreti su età e pianeti simili alla Terra

By Stefania Romano
8 Maggio 2025
Ad PremiereNewsScelto per te

Come si genera il fumo bianco e nero del Conclave papale

By Mirko Rossi
10 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Urano oscura una stella: svelati nuovi segreti atmosferici

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025

Google Gemini arriva su iPad con nuove funzioni per tutti

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025

“L’alchimia” moderna: al CERN atomi di piombo si trasformano in oro

By Stefania Romano
8 Maggio 2025

Quando nacque il campo magnetico terrestre

By Mirko Rossi
8 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

Come viene distorto il rapporto IPCC per negare il cambiamento climatico

Ad PremiereNews
8 Maggio 2025

Tagli alla NASA minacciano le missioni spaziali congiunte con l’Europa

Alla Prima PaginaNews
8 Maggio 2025

Studenti ucraini in guerra: protagonisti della lotta climatica

Ad PremiereNews
8 Maggio 2025

A Morovis il turismo sostenibile salva la foresta di Las Cabachuelas

Alla Prima PaginaNews
8 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?