Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Esiste una base scientifica per i dispositivi di drenaggio dei linfonodi?
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Esiste una base scientifica per i dispositivi di drenaggio dei linfonodi?
News

Esiste una base scientifica per i dispositivi di drenaggio dei linfonodi?

By Giovanna Russo
Published 6 Dicembre 2024
5 Min Read
Share

Esiste una base scientifica per i dispositivi di drenaggio dei linfonodi?

Contents
Il Sistema Linfatico: Un Complesso⁤ Sistema di TrasportoIl Ruolo dei LinfonodiConseguenze di un Blocco LinfaticoDispositivi per il Drenaggio del Sistema LinfaticoPompe PneumatichePiastre VibrantiPompe per i Muscoli del PolpaccioConclusioni e Raccomandazioni

Comprendere il Linfedema: Una Sfida⁤ per la Salute Globale

Il linfedema è una condizione che colpisce milioni di persone in tutto il mondo, causando gonfiore in diverse parti del corpo a causa di un blocco nel sistema linfatico. Questo disturbo, che interessa circa 10 milioni di americani, è spesso oggetto di attenzione da ⁢parte di produttori di dispositivi​ che promettono ⁢sollievo​ e miglioramento dei sintomi. Tuttavia, la domanda⁣ cruciale è: questi dispositivi funzionano davvero? E quale base scientifica supporta⁤ il loro utilizzo?

Dan Geersen, assistente medico presso il Vascular ‍Surgery and Vein Center della Duke University, afferma che esistono prove a sostegno ‍dell’efficacia di alcuni di questi dispositivi in‍ determinate ​situazioni.‌ Tuttavia, non rappresentano una soluzione definitiva per il trattamento del linfedema.

Il Sistema Linfatico: Un Complesso⁤ Sistema di Trasporto

Il sistema linfatico può essere paragonato a una⁤ rete metropolitana, secondo Geersen, che è anche direttore della ⁤Multidisciplinary Lymphedema Clinic della Duke University. Questo sistema funge da percorso di trasporto per ​le⁣ cellule immunitarie e i nutrienti, permettendo loro di viaggiare ‍attraverso il corpo. La ⁤linfa, un fluido denso e ricco⁣ di proteine, circonda i tessuti molli del corpo e svolge‍ un ruolo⁢ cruciale nel supportare il sistema immunitario e combattere le infezioni.

Il Ruolo dei Linfonodi

I linfonodi possono essere paragonati a ‌fermate di una metropolitana, dove “passeggeri” come i globuli rossi e bianchi salgono e scendono lungo il percorso. I⁤ tubuli linfatici, che collegano i nodi, permettono il trasporto ​del fluido, ‍funzionando in modo simile al sistema intestinale. Il movimento del fluido è reso possibile ⁢dalle micro-contrazioni dei muscoli lisci tra i nodi linfatici.

Conseguenze di un Blocco Linfatico

Quando un nodo o una parte del sistema linfatico ⁣viene danneggiato, ad esempio a causa di un’infezione o di un infortunio, ‌l’area colpita può perdere la capacità di muovere il fluido, portando a gonfiore. Questo gonfiore si manifesta spesso negli arti, in particolare nelle dita, nelle mani e nei ⁤piedi. Altri segni di blocco linfatico includono infezioni ricorrenti, cambiamenti della pelle che assumono un aspetto arrossato, e condizioni cutanee come la cellulite e la papillomatosi.

Dispositivi per il Drenaggio del Sistema Linfatico

Per combattere un blocco linfatico, è essenziale far muovere nuovamente il fluido linfatico attraverso la compressione. Tra i dispositivi disponibili, ‌troviamo pompe pneumatiche, piastre vibranti e pompe per i muscoli del polpaccio.

Pompe Pneumatiche

Le pompe ⁢pneumatiche sono dispositivi che applicano una compressione​ delicata e sequenziale per gonfiare ‍o sgonfiare piccoli sacchetti d’aria. Questi dispositivi, che Geersen paragona ai braccioli per bambini, applicano pressione sulla pelle, massaggiando il fluido per farlo muovere. Questo movimento ​del fluido permette⁢ ai batteri nocivi di essere trasportati attraverso il sistema linfatico,​ dove vengono eliminati, e incoraggia la crescita dei tubuli linfatici, migliorando il drenaggio del fluido linfatico.

Piastre Vibranti

Le piastre vibranti sono dispositivi che creano micro-vibrazioni, dilatando i vasi del corpo attraverso la “forza di taglio”. Queste vibrazioni stimolano le cellule, migliorando ‍temporaneamente la circolazione. Tuttavia, non ci sono dati a lungo termine che dimostrino ⁢un miglioramento continuo della circolazione generale con l’uso di questi dispositivi.

Pompe per i Muscoli del Polpaccio

Le pompe per i muscoli del​ polpaccio sono dispositivi simili a pedali di una bicicletta, utilizzabili mentre si è seduti.‍ Questi‌ dispositivi producono compressioni muscolari nel polpaccio, che Geersen descrive come un “secondo cuore” per le gambe. Sono responsabili di⁤ circa l’85-90% del fluido che viene espulso dalle gambe, aiutando alcuni pazienti a ridurre​ il gonfiore delle gambe e dei piedi.

Conclusioni e Raccomandazioni

Geersen ⁣sottolinea che esiste ​una letteratura scientifica che⁤ supporta l’efficacia⁣ di questi dispositivi nel​ favorire il drenaggio linfatico, ‌almeno in parte. Tuttavia, la loro efficacia ⁤dipende ​dalla gravità della condizione esistente. Se il gonfiore linfatico è un problema quotidiano che interferisce con la qualità della ⁤vita, è consigliabile consultare un medico. Questi ‍dispositivi, infatti, potrebbero avere un⁤ impatto limitato nel‌ lungo periodo.

In ‍generale, Geersen ritiene che molti dei prodotti disponibili⁣ sul mercato possano essere utili per persone più giovani ​e in salute, o per coloro che soffrono di gonfiore e dolori dovuti⁣ a periodi prolungati in piedi. Tuttavia, per problemi più gravi, è fondamentale identificare la ‌causa dell’immobilizzazione del fluido e discutere con un professionista sanitario le opzioni di trattamento più appropriate.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNews

Il canto di HD 219134 svela segreti su età e pianeti simili alla Terra

By Stefania Romano
8 Maggio 2025
Ad PremiereNewsScelto per te

Come si genera il fumo bianco e nero del Conclave papale

By Mirko Rossi
10 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Urano oscura una stella: svelati nuovi segreti atmosferici

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025

Google Gemini arriva su iPad con nuove funzioni per tutti

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025

“L’alchimia” moderna: al CERN atomi di piombo si trasformano in oro

By Stefania Romano
8 Maggio 2025

Quando nacque il campo magnetico terrestre

By Mirko Rossi
8 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

Come viene distorto il rapporto IPCC per negare il cambiamento climatico

Ad PremiereNews
8 Maggio 2025

Tagli alla NASA minacciano le missioni spaziali congiunte con l’Europa

Alla Prima PaginaNews
8 Maggio 2025

Studenti ucraini in guerra: protagonisti della lotta climatica

Ad PremiereNews
8 Maggio 2025

A Morovis il turismo sostenibile salva la foresta di Las Cabachuelas

Alla Prima PaginaNews
8 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?