Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Attenzione ai sorrisi degli animali carini. Potrebbero non essere come pensi
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Attenzione ai sorrisi degli animali carini. Potrebbero non essere come pensi
News

Attenzione ai sorrisi degli animali carini. Potrebbero non essere come pensi

By Antonio Lombardi
Published 2 Dicembre 2024
5 Min Read
Share

Attenzione ai sorrisi degli animali carini. Potrebbero non essere come pensi

Contents
Il Sorriso nei Delfini e Altri AnimaliIl Sorriso dei Delfini: Un’Illusione?Altri Animali e il SorrisoIl Sorriso nei Primati e Altri MammiferiIl Sorriso nei PrimatiIl Sorriso nei GattiInterpretare il Sorriso degli Animali: Un Approccio CautoIl Contesto è FondamentaleTrattare gli Animali come Animali

Il sorriso è un’espressione che, sebbene comunemente associata agli esseri umani, si manifesta anche in altre specie animali. Tuttavia, il significato di questo gesto può variare notevolmente tra le diverse creature. Mentre per gli umani un sorriso è spesso un segno di felicità o amicizia, per gli animali potrebbe non essere così semplice. Esploriamo come il sorriso si manifesta in alcune specie animali e cosa potrebbe realmente significare.

Il Sorriso nei Delfini e Altri Animali

I delfini tursiopi sono spesso visti come animali che sorridono, grazie alla forma naturale delle loro bocche che si curvano verso l’alto. Questo aspetto li rende particolarmente affascinanti per gli esseri umani, che tendono a interpretare il loro “sorriso” come un segno di amicizia o gioia. Tuttavia, la realtà potrebbe essere diversa.

Il Sorriso dei Delfini: Un’Illusione?

Gli studiosi in Italia e Francia hanno osservato che i delfini mostrano un’espressione simile a un sorriso umano, definita “espressione facciale a bocca aperta”, soprattutto quando giocano tra loro. Questo potrebbe suggerire che il sorriso dei delfini sia più un segnale sociale tra di loro piuttosto che un gesto rivolto agli umani. Inoltre, è possibile che questa espressione venga utilizzata anche in modo difensivo, il che complica ulteriormente la nostra comprensione del loro comportamento.

Altri Animali e il Sorriso

Anche i cani mostrano un’espressione a bocca aperta che ricorda un sorriso umano. Tuttavia, interpretare correttamente questa espressione può essere complesso. Un gruppo di ricercatori nel Regno Unito ha analizzato le espressioni facciali dei cani, scoprendo che queste non sempre corrispondono alle emozioni come ci si potrebbe aspettare. Ad esempio, i cani possono mostrare un sorriso anche quando sono spaventati.

Il Sorriso nei Primati e Altri Mammiferi

Se cerchiamo un sorriso simile a quello umano nel regno animale, i primati sono un buon punto di partenza. Le loro espressioni facciali, in particolare quelle a bocca aperta durante il gioco, potrebbero essere un precursore evolutivo del sorriso umano. Tuttavia, anche in questo caso, l’interpretazione non è sempre chiara.

Il Sorriso nei Primati

Il famoso primatologo Frans de Waal ha descritto le molteplici sfumature dei sorrisi nei primati. Un sorriso può esprimere una vasta gamma di emozioni, non sempre legate alla felicità o all’amicizia. Anche tra gli umani, un sorriso può essere nervoso, insincero o addirittura un ghigno. Pertanto, non dovremmo aspettarci che i sorrisi degli animali indichino sempre felicità.

Il Sorriso nei Gatti

I gatti, al contrario, non sembrano sorridere affatto. Nonostante la mancanza di espressioni facciali evidenti, la ricerca ha dimostrato che i gatti possono esprimere emozioni come paura, rabbia e frustrazione attraverso il viso. Tuttavia, un sorriso vero e proprio sembra mancare nel loro repertorio espressivo.

Interpretare il Sorriso degli Animali: Un Approccio Cauto

L’interpretazione delle espressioni facciali degli animali richiede cautela. Marc Bekoff, un biologo evoluzionista, sottolinea l’importanza di considerare il contesto quando si cerca di capire il significato di un sorriso animale.

Il Contesto è Fondamentale

Prendiamo ad esempio i cani. Bekoff suggerisce che per interpretare correttamente un sorriso canino, è essenziale considerare chi è il cane, chi altro è presente e cosa sta accadendo. Un cane può mostrare un sorriso in situazioni di relax, ma anche quando è ansioso o spaventato. Pertanto, attribuire un significato umano a queste espressioni potrebbe portare a fraintendimenti.

Trattare gli Animali come Animali

Trattare gli animali come se fossero umani può sembrare innocuo, ma potrebbe non essere la scelta migliore. Greg Bryant, uno scienziato cognitivo, avverte che i cani, ad esempio, preferiscono una chiara gerarchia di potere. Trattarli come pari potrebbe causare loro stress e ansia. È importante ricordare che, sebbene gli animali possano sorridere, il significato di queste espressioni potrebbe essere molto diverso da quello che immaginiamo.

mentre gli animali possono mostrare espressioni simili a sorrisi, è fondamentale non proiettare su di loro le nostre interpretazioni umane. Comprendere il contesto e le dinamiche sociali degli animali è essenziale per evitare fraintendimenti e garantire il loro benessere.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?