Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Nuovo studio conclude che è sicuro ricevere insieme i vaccini per covid-19 e influenza
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Nuovo studio conclude che è sicuro ricevere insieme i vaccini per covid-19 e influenza
News

Nuovo studio conclude che è sicuro ricevere insieme i vaccini per covid-19 e influenza

By Mirko Rossi
Published 7 Novembre 2024
5 Min Read
Share

Nuovo studio conclude che è sicuro ricevere insieme i vaccini per covid-19 e influenza

Contents
La Sicurezza Della⁣ Somministrazione ConcomitanteRaccomandazioni AttualiLa Ricerca Sulla Somministrazione SimultaneaRisultati Dello StudioReattogenicità e SicurezzaConfronto Tra‍ Somministrazione Sequenziale e SimultaneaImplicazioni ​e Prospettive FutureVantaggi Della Somministrazione ConcomitanteProssimi Passi Nella Ricerca

Con l’avvicinarsi dell’inverno nell’emisfero settentrionale, la⁢ questione della vaccinazione ⁣ contro l’influenza e‍ il ​COVID-19 diventa sempre più rilevante. La possibilità di ricevere entrambe le vaccinazioni ​contemporaneamente⁣ è stata oggetto di dibattito, ​ma un recente studio ha fornito⁢ una risposta chiara: è sicuro farlo. Questo articolo ‌esplorerà⁢ i ⁢dettagli di questa ricerca, i suoi risultati⁤ e le implicazioni per⁣ la salute pubblica.

La Sicurezza Della⁣ Somministrazione Concomitante

Raccomandazioni Attuali

Negli Stati ​Uniti, le autorità sanitarie raccomandano la‍ vaccinazione contro ⁢l’influenza e il⁣ COVID-19 per adulti e ⁢bambini di⁢ età superiore ai sei mesi.⁤ La‍ Food and⁣ Drug Administration (FDA) suggerisce che il momento ideale per ricevere ⁣il vaccino antinfluenzale stagionale è proprio ora, poiché l’attività influenzale raggiunge il‌ picco tra dicembre e febbraio. Per quanto riguarda il ⁢COVID-19, sebbene non segua un modello stagionale‍ preciso come l’influenza, si sono osservati‍ picchi di infezioni durante l’inverno negli ⁣anni della pandemia. Il Centers for Disease ⁣Control and Prevention (CDC) consiglia di ricevere l’aggiornamento del ‍vaccino⁢ COVID-19 2024-25, a ⁣condizione che siano‌ trascorsi⁣ almeno due‌ mesi dall’ultimo ​richiamo.

La Ricerca Sulla Somministrazione Simultanea

Per ⁢rispondere alla domanda sulla ⁤sicurezza della somministrazione⁣ simultanea dei vaccini, un gruppo di ‍ricercatori⁤ ha condotto uno​ studio clinico durante le stagioni influenzali 2021-22 e 2022-23. La ricerca si è svolta in tre centri: il⁣ Cincinnati ⁤Children’s Hospital Medical ‌Center, la Duke University e la ⁢Johns⁣ Hopkins ⁢University. ⁢Sono stati​ coinvolti‍ 334 partecipanti, che hanno ricevuto⁣ sia un vaccino mRNA contro il⁤ COVID-19 sia ⁣un vaccino antinfluenzale inattivato, formulato per la stagione in corso. I partecipanti sono stati divisi in due gruppi: ​uno ha ricevuto i vaccini in⁤ sequenza, l’altro contemporaneamente.

Risultati Dello Studio

Reattogenicità e Sicurezza

L’obiettivo ⁢principale dello studio era valutare la reattogenicità, ⁤ovvero la frequenza ⁣e l’intensità delle reazioni immunitarie comuni come febbre e‍ dolori muscolari. I ricercatori hanno anche‍ monitorato altri eventi avversi nei sette ​giorni successivi alla vaccinazione e eventi avversi gravi nei⁢ 121 giorni successivi. ‌I risultati hanno mostrato che tra il 10,7%⁣ e il 26,8% dei partecipanti ha riportato dolore moderato⁣ o severo nel sito di iniezione, affaticamento, mialgia, ⁣mal di‌ testa o brividi dopo aver ⁤ricevuto il vaccino mRNA contro il COVID-19. Questi effetti collaterali erano in linea con le aspettative basate sui test precedenti alla licenza⁤ dei vaccini. ⁣Anche ⁣l’incidenza degli⁢ effetti collaterali dei‌ vaccini antinfluenzali⁢ era ⁣conforme alle aspettative.

Confronto Tra‍ Somministrazione Sequenziale e Simultanea

Dall’analisi dei dati, è emerso che la reattogenicità era comparabile tra i gruppi che hanno⁣ ricevuto‌ i‍ vaccini in sequenza⁤ e ⁤quelli ⁢che li hanno ⁢ricevuti contemporaneamente. Non sono emerse preoccupazioni di sicurezza per la ⁣somministrazione simultanea, ​e i ⁣partecipanti non hanno mostrato reazioni peggiori rispetto a coloro che hanno ricevuto i vaccini in momenti​ separati. Tuttavia, gli autori dello studio hanno⁤ sottolineato una limitazione: il numero di partecipanti era inferiore a quello ​previsto a causa di ⁤problemi ​logistici, il che ⁣ha reso lo studio meno potente di quanto desiderato.

Implicazioni ​e Prospettive Future

Vantaggi Della Somministrazione Concomitante

La possibilità di ricevere entrambi⁣ i vaccini contemporaneamente offre diversi vantaggi. Innanzitutto, semplifica ⁤il processo di vaccinazione, ⁣riducendo il numero di visite ‍necessarie e aumentando ​la probabilità che le ⁤persone si vaccinino. Inoltre, in periodi di alta trasmissione di ‍influenza⁣ e SARS-CoV-2, come l’inverno, una copertura vaccinale elevata è cruciale per proteggere la salute pubblica.

Prossimi Passi Nella Ricerca

Gli autori dello studio hanno espresso ⁤l’intenzione di condurre ulteriori ricerche, in particolare su gruppi di popolazione specifici come le‍ donne in ⁣gravidanza, che sono⁤ state escluse dalla ricerca attuale. Questo futuro studio potrebbe fornire dati ⁢ancora più⁣ completi sulla‌ sicurezza e l’efficacia della somministrazione simultanea dei vaccini ⁢in diverse popolazioni.

lo studio pubblicato⁤ su JAMA⁤ Network Open supporta⁣ l’opzione di somministrare contemporaneamente i vaccini contro l’influenza e ⁢il COVID-19. Questa strategia potrebbe essere ⁢fondamentale per raggiungere alti livelli ‍di copertura⁢ vaccinale durante i ⁢periodi di maggiore trasmissione dei virus,‌ contribuendo così a proteggere la salute pubblica.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?