Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Nasa svela orrore cosmico: occhi insanguinati osservano dallo spazio profondo. Video
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Nasa svela orrore cosmico: occhi insanguinati osservano dallo spazio profondo. Video
News

Nasa svela orrore cosmico: occhi insanguinati osservano dallo spazio profondo. Video

By Raoul Raffael
Published 2 Novembre 2024
4 Min Read
Share

Nasa svela orrore cosmico: occhi insanguinati osservano dallo spazio profondo. Video

Contents
La Collaborazione tra Webb e HubbleIl Ruolo del Telescopio WebbIl Contributo del Telescopio HubbleLe Galassie​ IC 2163 e NGC​ 2207Caratteristiche di IC 2163NGC 2207 e ​la Sua Influenza

Oggi, grazie alla collaborazione tra i telescopi spaziali Webb e Hubble​ della ⁤NASA, ⁤è stata ottenuta l’immagine più‌ dettagliata mai vista ‌delle galassie IC 2163 e NGC 2207. Questa straordinaria immagine combina la luce infrarossa, visibile e ultravioletta, offrendo una visione ‌senza precedenti di questi corpi celesti. La loro⁣ apparizione, quasi spettrale, evoca figure‍ mitologiche come il‍ wendigo degli Algonchini, un essere emaciato con pelle cinerea e occhi luminosi.

La Collaborazione tra Webb e Hubble

La sinergia tra i telescopi Webb ⁣e Hubble ha permesso di‌ ottenere risultati straordinari. Entrambi i telescopi, con le loro capacità uniche, hanno contribuito ⁤a creare un’immagine che ⁢supera di gran lunga le precedenti in ⁤termini di risoluzione e dettaglio.

Il Ruolo del Telescopio Webb

Il telescopio Webb, ‍con ‍la sua capacità di osservare ⁣l’universo nel medio infrarosso, ha fornito una nuova⁤ prospettiva su IC 2163⁢ e NGC 2207.⁢ Questa lunghezza⁤ d’onda permette di penetrare attraverso​ le ​nubi​ di polvere cosmica,⁤ rivelando dettagli nascosti che ‍altrimenti sarebbero invisibili. Grazie a Webb, è ​possibile osservare le strutture‍ interne‌ delle galassie con una chiarezza mai raggiunta‌ prima.

Il Contributo del Telescopio Hubble

D’altra ⁤parte, il⁣ telescopio ⁣Hubble ha utilizzato⁣ la sua ​capacità di catturare la luce visibile e ultravioletta‌ per ⁢completare l’immagine. Hubble è‍ noto per le sue immagini ad alta risoluzione e​ per la sua capacità di ‌osservare dettagli fini nelle⁤ galassie. La combinazione delle osservazioni di Hubble​ con quelle di Webb ha permesso di ottenere un’immagine che mostra‍ le galassie in tutta la ⁣loro complessità e ​bellezza.

Le Galassie​ IC 2163 e NGC​ 2207

IC 2163 e NGC 2207 sono due galassie‌ che si trovano in una fase di interazione. Questo⁣ fenomeno è di grande interesse per gli astronomi, poiché offre l’opportunità di studiare i processi che avvengono quando ‌due galassie si ‌avvicinano e si influenzano reciprocamente.

Caratteristiche di IC 2163

IC ⁢2163 è una galassia a spirale che ⁣mostra segni evidenti di distorsione a causa‌ dell’interazione con NGC 2207. Le sue ⁤braccia a ⁢spirale sono allungate e deformate, ‌creando ⁢una struttura che ricorda un ventaglio. Questo effetto‍ è causato dalle forze gravitazionali esercitate da NGC 2207, che stanno lentamente ‌alterando la forma di IC 2163.

NGC 2207 e ​la Sua Influenza

NGC 2207, anch’essa‌ una ⁢galassia a spirale, è la ‌più massiccia⁤ delle due e sta esercitando una forte ⁢influenza su IC 2163. Le⁤ interazioni gravitazionali tra le due galassie stanno provocando la formazione di nuove stelle e la creazione di onde d’urto che attraversano entrambe le galassie. Questo processo‌ è di grande interesse‌ per gli⁣ scienziati,‍ poiché offre una finestra ‌sui meccanismi di formazione stellare e sull’evoluzione delle galassie.

L’immagine combinata di Webb e Hubble non solo offre ​una visione mozzafiato di IC 2163 e NGC ⁤2207, ⁤ma rappresenta anche un importante passo avanti ‌nella nostra comprensione delle interazioni ⁤galattiche. Grazie a queste osservazioni, gli astronomi​ possono studiare‍ con maggiore dettaglio i processi che avvengono quando due galassie ⁣si avvicinano e si influenzano reciprocamente. Questo tipo di ‌ricerca è fondamentale ‍per comprendere l’evoluzione dell’universo⁤ e il ruolo che le interazioni⁣ galattiche giocano nella formazione delle strutture‌ cosmiche.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNews

Netflix rinnova l’interfaccia e punta sull’intelligenza artificiale

By Stefania Romano
8 Maggio 2025
Ad PremiereNews

L’India posticipa al 2027 il volo umano del programma Gaganyaan

By Mirko Rossi
8 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Overshoot Day 2025: in Italia esaurite le risorse il 6 maggio

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025

Scoperto in Antartide un ghiacciaio “pirata” che ruba il ghiaccio al vicino

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025

Quando la matematica decide se una scoperta è reale

By Stefania Romano
8 Maggio 2025

Marte non salverà l’umanità: la risposta dell’astronauta a Musk

By Mirko Rossi
8 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

Il rientro sulla Terra del relitto spaziale sovietico Kosmos 482

Ad PremiereNews
8 Maggio 2025

Cooperazione infantile e forza di volontà: il test del marshmallow rivisitato

Alla Prima PaginaNews
8 Maggio 2025

La nave Gaia Blu torna nel Mediterraneo con 19 missioni scientifiche

Ad PremiereNews
8 Maggio 2025

Rilevare meteoroidi e detriti dallo spazio: la scienza degli infrasuoni

Alla Prima PaginaNews
8 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?