Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Le orche tornano a Penn Cove dopo oltre 50 anni. Prima volta storica
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Le orche tornano a Penn Cove dopo oltre 50 anni. Prima volta storica
News

Le orche tornano a Penn Cove dopo oltre 50 anni. Prima volta storica

By Mirko Rossi
Published 7 Novembre 2024
6 Min Read
Share

Le orche tornano a Penn Cove dopo oltre 50 anni. Prima volta storica

Il Ritorno ⁢delle Orche a Penn Cove: Un Evento Storico Dopo 50 Anni

Per la prima volta dal 1970, le orche della ⁤popolazione​ dei Southern Resident, una ⁤specie ​in pericolo ​di estinzione, sono ⁤state avvistate a Penn Cove, ​una località ​al largo della costa⁣ dello⁣ Stato di Washington. ⁢Questo luogo è tristemente ⁣noto per un evento di cattura di orche che ha avuto conseguenze fatali‌ per alcuni di questi magnifici animali. La notizia è stata ‍diffusa dall’organizzazione no-profit Ocean Conservancy, con sede a ⁢Washington, attraverso la piattaforma social⁢ X (precedentemente conosciuta come Twitter) il 4 novembre.

Un Ritorno Atteso: Le Orche Tornano a Penn Cove

Il ritorno delle orche a Penn Cove è‌ stato accolto con​ entusiasmo, ma ha anche riportato alla memoria il motivo per cui questi animali avevano abbandonato‍ la regione. Il‌ 4 novembre, Ocean Conservancy ha annunciato che il gruppo L Pod, ⁢appartenente alla ‌comunità dei Southern Resident, è entrato a Penn Cove, situato sul​ lato est di Whidbey Island. Secondo l’organizzazione, questa è la prima‍ volta⁤ che un membro dei Southern⁣ Resident entra a Penn Cove dal 1970, anno delle catture.

La⁢ Storia di Penn Cove: ‍Un Passato Doloroso

Il 8 agosto ‍1970, Penn Cove fu teatro di⁤ un tentativo‍ su larga scala di catturare orche per esporle nei⁣ parchi‌ marini. Più di 80 orche furono radunate nell’area utilizzando motoscafi e esplosivi, con l’ausilio di​ aerei da ​ricognizione. Durante questo evento, sette cuccioli di orca furono catturati,‌ tra cui Tokitae, conosciuta‌ anche come ‌Lolita, che trascorse oltre 50 anni in ⁣cattività al Miami Seaquarium prima di morire l’anno scorso, poco prima di essere rilasciata. Durante l’incidente, fino a ⁤cinque orche annegarono nelle reti, e fu successivamente rivelato che le balene‌ morte furono affondate per nascondere le loro morti.

Le Conseguenze ⁣delle Catture: Un Cambiamento ⁤di Rotta

L’indignazione pubblica seguita alla cattura segnò un punto di⁢ svolta. Nel 1972, il Congresso degli Stati Uniti approvò⁤ il Marine Mammal Protection Act, che rese illegale catturare ‌orche e ‍altri mammiferi⁢ marini senza un permesso. SeaWorld ‌fu ‍una delle aziende a cui fu concesso un permesso per catturare orche nelle acque ⁣dello Stato di Washington, ma dopo un altro​ tragico incidente nel 1976 a Budd Inlet, ⁣un tribunale ordinò ⁣la revoca del permesso. Da allora, le acque dello Stato ​sono state‌ ufficiosamente chiuse​ alle catture di orche, ma questo non fu sufficiente per far tornare rapidamente le balene nell’area.

Il Comportamento delle Orche: Una ‍Cultura⁣ Trasmissibile

Le orche sono‌ animali culturali che trasmettono informazioni di generazione in generazione. Le balene che ‌sperimentarono le catture negli​ anni ’70 evitarono per sempre‌ l’area e ‌insegnarono ai loro discendenti⁤ a fare lo stesso. Ocean Conservancy ha spiegato‍ che le orche che vissero le catture insegnarono ai loro discendenti a evitare‌ Penn Cove. Tuttavia, il motivo per ⁤cui le orche sono tornate ora è difficile da determinare. Una possibile spiegazione è ⁢che ci sia stato un sufficiente intervallo generazionale, tale ⁢che la generazione più ‌giovane sia più aperta a esplorare nuovi luoghi. È anche possibile che ​abbiano deciso di entrare a Penn Cove per ripararsi dalle raffiche di vento e riposare.

Le Sfide ‍Attuali: Minacce e ⁢Speranze ⁤per il Futuro

La popolazione dei Southern‌ Resident è elencata come in pericolo di estinzione secondo l’Endangered Species Act degli Stati Uniti. Oltre ai disturbi ‍causati dalle navi e alla presenza‌ di⁢ inquinanti, una delle principali ragioni del loro declino è la mancanza di prede. La ricomparsa delle orche a Penn Cove potrebbe indicare che hanno trovato una buona⁤ fonte di cibo. Ocean Conservancy ha espresso la speranza​ che la loro presenza continua nel Saratoga Passage sia un segnale che stanno trovando nutrimento adeguato.

Un Futuro Incerto: La Lotta per la Sopravvivenza delle Orche

Il⁣ ritorno delle orche a Penn ⁢Cove rappresenta un evento ⁣significativo, ma il loro ​futuro ‍rimane incerto. Le​ sfide che devono affrontare sono molteplici e complesse. La protezione delle loro aree di alimentazione e la riduzione⁢ dell’inquinamento marino‍ sono essenziali per garantire la sopravvivenza di questa specie. Inoltre, è fondamentale continuare ⁢a monitorare la loro popolazione e ⁣adottare misure⁣ per mitigare l’impatto ⁢delle attività umane sul loro habitat.

Conclusione: Un Segnale di Speranza

Il ritorno delle​ orche a Penn Cove, dopo oltre 50 anni, è un segnale di speranza per la conservazione di questi magnifici animali. Sebbene le sfide siano ancora molte,⁢ la ⁤loro presenza ⁤in questa storica località offre ​un’opportunità per riflettere sull’importanza della protezione degli ecosistemi marini e della biodiversità. ‍Con⁤ sforzi concertati e un impegno continuo, è possibile⁢ garantire un futuro ‍migliore⁤ per⁣ le orche dei Southern Resident e ​per tutte⁤ le specie marine minacciate.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?