Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: La desalinizzazione può soddisfare il fabbisogno idrico dell’agricoltura?
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » La desalinizzazione può soddisfare il fabbisogno idrico dell’agricoltura?
News

La desalinizzazione può soddisfare il fabbisogno idrico dell’agricoltura?

By Giovanna Russo
Published 26 Novembre 2024
14 Min Read
Share

La desalinizzazione può soddisfare il fabbisogno idrico dell’agricoltura?

Contents
L’Impatto del Cambiamento Climatico sull’AgricolturaLa Desalinizzazione come Soluzione PotenzialeSfide Economiche e AmbientaliInnovazioni Tecnologiche e⁣ Riduzione dei CostiL’Importanza della Ricerca ⁤e dello SviluppoVerso un’Agricoltura ResilienteNuove ⁣Tecnologie per la⁢ DesalinizzazioneMembrane ad Alta Pressione e Solventi ChimiciElettrodialisi: Un’Alternativa all’Osmosi InversaProgetti Pilota e Sperimentazioni AgricoleProgettazione Basata sui ⁣DatiInnovazioni⁣ di Harmony⁤ DesaltingProgetti di Ricerca a​ AlamogordoImplicazioni per​ l’Agricoltura

L’agricoltura in Crisi: La Sfida della Siccità e delle Alte Temperature

Nel cuore del Texas occidentale, Ralph ‍Loya ​si trova⁣ di fronte a una ​sfida ‍che minaccia la sua attività agricola. Le temperature record registrate a El​ Paso durante l’estate del 2024, con ben 53⁤ giorni che hanno superato i 37,8 gradi Celsius, hanno messo‍ a dura prova le sue coltivazioni. La siccità persistente ha ulteriormente complicato la situazione, costringendo Loya a irrigare i ‍suoi​ campi di mais, meloni,‍ gombo⁣ e ‌cetrioli ​con ⁢acqua salmastra, ⁢un’opzione tutt’altro ‍che ideale per piante sensibili al sale.

La Minaccia Nascosta dell’Acqua Salmastra

L’Impatto del Cambiamento Climatico sull’Agricoltura

L’agricoltura negli Stati Uniti‍ occidentali e sud-occidentali, regioni cruciali per la produzione di carne, latticini,‌ frutta ‌secca ⁤e⁣ ortaggi, sta affrontando una crisi ‍senza⁤ precedenti. ⁤Le risorse idriche scarseggiano, e gli agricoltori sono costretti a prendere decisioni difficili: abbandonare colture, sradicare alberi, lasciare‍ i campi incolti o vendere ⁣il bestiame. Tecniche come l’irrigazione a goccia e l’uso⁢ di sensori nel‍ suolo sono⁢ state adottate per ottimizzare l’uso dell’acqua, ma non sono ‍soluzioni sufficienti.

La Desalinizzazione come Soluzione Potenziale

Negli ultimi⁤ anni, la ricerca ⁣si è concentrata sulla possibilità di⁣ desalinizzare l’acqua salmastra proveniente da falde‌ acquifere sotterranee, rendendola una risorsa più accessibile per l’agricoltura. La ​proprietà di⁢ Loya,‍ che attinge acqua⁤ leggermente ​salata dall’acquifero Hueco Bolson, è destinata‍ a diventare un sito pilota per testare l’efficacia della⁤ desalinizzazione ‌dell’acqua sotterranea in aree con scarsità idrica.

Tecnologie⁤ di Desalinizzazione: Un Futuro Sostenibile?

Sfide Economiche e Ambientali

La desalinizzazione è‍ tradizionalmente ‍considerata troppo costosa per l’agricoltura. Attualmente, desalinizzare un piede-acro di acqua salmastra costa ⁣circa⁢ 800 dollari, mentre l’acqua municipale fresca può costare⁢ molto meno. Tuttavia, il Bureau ⁢of Reclamation degli Stati Uniti e il ⁢National Alliance⁣ for Water Innovation ‍(NAWI)‌ stanno ​investendo in progetti che potrebbero cambiare questo⁣ paradigma, sviluppando sistemi ⁤di desalinizzazione decentralizzati e più economici.

Innovazioni Tecnologiche e⁣ Riduzione dei Costi

Peter Fiske, direttore‌ esecutivo ​di NAWI,⁣ sostiene che mini-impianti agricoli⁢ potrebbero essere economicamente ⁢vantaggiosi‍ per colture di alto valore come broccoli, bacche e⁤ noci. Riducendo il consumo energetico e ⁣la produzione di salamoia, questi impianti potrebbero rendere‍ la desalinizzazione più accessibile. Tuttavia, la ⁤gestione ‍della salamoia residua‌ rimane‍ una sfida significativa, poiché il suo smaltimento​ può ⁤essere costoso e complicato.

Il Futuro dell’Agricoltura: ‌Opportunità e Sfide

L’Importanza della Ricerca ⁤e dello Sviluppo

La ricerca​ continua è‍ essenziale per migliorare⁣ l’efficienza dei ⁢sistemi di desalinizzazione e ridurre ⁤i costi operativi. L’obiettivo è sviluppare tecnologie che possano essere facilmente‍ gestite ⁤dagli agricoltori e che riducano al minimo la produzione di ‍salamoia. ⁢Inoltre, la possibilità di estrarre minerali preziosi dalla salamoia potrebbe⁢ offrire ulteriori vantaggi⁢ economici.

Verso un’Agricoltura Resiliente

Per Ralph Loya⁣ e molti altri agricoltori,⁢ la desalinizzazione rappresenta una‍ speranza per il futuro. Sebbene i‌ costi iniziali siano elevati, l’uso di acqua desalinizzata potrebbe consentire la coltivazione di prodotti di alto valore, come l’uva, che potrebbero essere venduti a un prezzo ‍premium. Tuttavia, la strada verso un’agricoltura sostenibile e resiliente è ancora lunga​ e ‍richiede un​ impegno continuo da parte ‌di ricercatori, ⁢agricoltori e istituzioni.

mentre le⁤ sfide poste dal cambiamento‍ climatico e dalla scarsità d’acqua continuano a crescere, l’innovazione‌ tecnologica offre nuove opportunità per garantire la⁣ sopravvivenza⁢ dell’agricoltura. La desalinizzazione dell’acqua ‍salmastra potrebbe diventare una componente chiave di una ​strategia più⁣ ampia per affrontare ⁣le sfide idriche del futuro, ma richiede ulteriori investimenti e ricerca per diventare una soluzione praticabile e sostenibile.Innovazioni nella​ Desalinizzazione:‍ Un Futuro Sostenibile per‍ l’Agricoltura

La crescente⁢ scarsità d’acqua rappresenta una‌ sfida cruciale per l’agricoltura moderna. In questo contesto, la desalinizzazione ‌ emerge come una possibile soluzione ⁢per garantire l’approvvigionamento idrico. Tuttavia, le tecnologie tradizionali di desalinizzazione,​ come l’osmosi inversa,⁤ sono spesso costose e richiedono molta energia. Recentemente, sono stati sviluppati nuovi‌ metodi e tecnologie che​ promettono di rendere‍ la​ desalinizzazione più efficiente e sostenibile. Questo ‍articolo ⁢esplora ‌alcune di queste innovazioni e il loro⁤ potenziale impatto sull’agricoltura.

Nuove ⁣Tecnologie per la⁢ Desalinizzazione

Membrane ad Alta Pressione e Solventi Chimici

Un team finanziato da WI sta sperimentando membrane ultra-resistenti, realizzate con plastica più ​rigida, capaci di sopportare pressioni molto elevate. I risultati ottenuti finora sono⁣ molto promettenti, secondo Fiske. Un’altra innovazione riguarda l’uso di un solvente chimico ‍che, una ⁤volta aggiunto all’acqua, isola il sale ⁤senza l’uso di membrane. Questo solvente,​ il dimetiletere, è⁤ un⁣ composto comunemente ‌utilizzato⁣ nell’industria alimentare​ e può essere ​riutilizzato, ‍riducendo così il rischio di rifiuti tossici.⁢ Questa soluzione si è dimostrata abbastanza economica da ‍essere considerata per l’uso agricolo.

Elettrodialisi: Un’Alternativa all’Osmosi Inversa

Amrose sta testando‌ un sistema ⁤che⁤ utilizza l’elettrodialisi ⁤ al posto⁢ dell’osmosi inversa.⁤ Questo ⁤metodo applica una tensione costante all’acqua per attirare gli‍ ioni‌ di sale attraverso una​ serie di membrane caricate positivamente e negativamente. Amrose spiega che gli‍ ioni negativi ⁣si dirigono verso il⁤ loro elettrodo corrispondente finché non possono più attraversare le membrane, e lo⁤ stesso accade per gli ioni positivi.⁣ Questo processo consente un⁣ recupero di acqua dolce molto più elevato nei piccoli ‌sistemi ⁤rispetto ⁤all’osmosi inversa ed è il doppio ⁢più efficiente dal punto ‌di vista​ energetico a basse​ salinità. Inoltre,‌ le membrane durano più⁣ a lungo, fino a ‌dieci ‌anni rispetto ai tre-cinque anni dell’osmosi inversa, ‍e permettono il⁣ passaggio di minerali essenziali.

Progetti Pilota e Sperimentazioni Agricole

Progettazione Basata sui ⁣Dati

Nella fattoria di Loya, Wei collabora con un’azienda di ingegneria locale per progettare ‍un bacino ⁤di stoccaggio della salamoia. Loya desidera che il bacino ‌sia il più piccolo possibile per mantenere‍ la terra‍ coltivabile, mentre Wei è più​ preoccupato che sia abbastanza grande ⁣e profondo. Per determinare le dimensioni ottimali,‌ Wei analizzerà le condizioni meteorologiche‌ medie dal 1954 e ‌i dati peggiori degli ultimi 25 ⁣anni⁣ relativi ai tassi di evaporazione e⁤ precipitazioni mensili. Il‍ bacino sarà probabilmente diviso in⁣ due sezioni per‌ consentire⁣ la pulizia ​di una parte mentre l’altra è⁣ in uso.​ Si prevede che il bacino⁣ di⁣ Loya ‌avrà una superficie di circa ‍un decimo⁣ di acro ‍e una profondità⁢ compresa tra uno e due metri.

Innovazioni⁣ di Harmony⁤ Desalting

La​ pianta di desalinizzazione utilizzerà membrane di osmosi inversa in un processo “batch”, spingendo l’acqua attraverso più volte invece di⁢ una sola e aumentando gradualmente la pressione. Wei ⁢spiega che l’osmosi⁢ inversa tradizionale è energivora perché applica costantemente le pressioni​ più elevate, ma il processo di Harmony risparmia energia utilizzando pressioni più basse all’inizio. Un ⁣lavaggio tra ​i cicli previene la formazione di incrostazioni dissolvendo i cristalli ⁣minerali e lavandoli via. “Il nostro obiettivo⁣ è rendere il processo il⁤ più indolore possibile⁣ per l’agricoltore”, afferma Wei. Un’altra innovazione di Harmony concentra la salamoia residua facendola passare attraverso una membrana di nanofiltrazione‍ nel loro sistema ⁣batch. Queste membrane sono‍ solitamente utilizzate per pretrattare⁣ l’acqua per ridurre le ⁣incrostazioni o recuperare ⁤minerali, ma⁢ Wei crede che il suo sistema sia il primo a combinarle con l’osmosi inversa batch. “Questo è ciò che ⁢ridurrà davvero i volumi di salamoia”,⁤ afferma. L’intero sistema sarà collegato a pannelli solari, mantenendo l’energia di ⁢Loya fuori dalla rete⁣ e sostanzialmente gratuita. Se tutto andrà secondo ⁣i piani,⁢ il sistema sarà operativo⁣ entro l’inizio del 2025 e produrrà circa 26 litri di acqua dolce al ​minuto durante le ore di sole ⁣più intenso, con l’obiettivo ​di⁤ recuperare dal‌ 90 al 95% di acqua dolce. L’acqua non immediatamente​ utilizzata per l’irrigazione sarà⁣ immagazzinata in un serbatoio.

Progetti di Ricerca a​ Alamogordo

A circa 158 chilometri a ⁢nord della fattoria di Loya, lungo una strada piatta e monotona che ⁤costeggia⁣ il White Sands Missile Range, altri progetti ‌di desalinizzazione sono in corso presso il ⁤Brackish Groundwater⁢ National Desalination ⁣Research Facility ad Alamogordo, New Mexico. La ‌struttura, gestita dal Bureau of ⁣Reclamation, offre agli ‌scienziati un laboratorio ‌e quattro pozzi‌ con salinità diverse per sperimentare. Su alcuni ​terreni aridi​ ai piedi delle Sacramento⁢ Mountains, un progetto ⁣pilota agricolo di ​lunga data si cuoce sotto il sole implacabile. Dal 2019, un team dell’Università del North Texas, della New Mexico State ‍University e della Colorado State University ha testato girasoli, fave e, attualmente, 16 appezzamenti⁤ di fagioli pinto. Alcuni appezzamenti sono terreno nudo; altri sono coperti con compost​ che aumenta i nutrienti, mantiene il suolo umido e fornisce una barriera al sale. Alcuni appezzamenti sono irrigati a goccia con acqua salmastra direttamente ​da un⁢ pozzo; altri ricevono un mix di acqua ‍desalinizzata e salmastra.

Implicazioni per​ l’Agricoltura

Osservando gli appezzamenti anche ‍da lontano, le piante nei lotti con l’acqua più fresca appaiono​ grandi‍ e sane. Ma quelle⁤ con compost sono quasi altrettanto ‌vigorose, anche⁣ quando irrigate con​ acqua salmastra. Questo potrebbe avere implicazioni significative⁤ per‌ gli agricoltori ⁢attenti ai costi.⁣ “Forse possiamo ⁤fare un‍ livello ‍inferiore di ‍desalinizzazione,‌ più miscelazione, e questo ridurrà i costi”, afferma Cappelle. ⁢Pei Xu, ⁣co-investigatrice ⁣di questo progetto⁢ fin dall’inizio, è anche la progenitrice di un progetto ⁢pilota finanziato da ⁤NAWI presso l’impianto di desalinizzazione di ⁣El Paso. Più tardi,⁣ in uno spazio con⁣ soffitti alti ⁤accanto alla sala di trattamento dell’impianto, mostra i suoi ⁣componenti consequenziali.⁢ Come⁤ il sistema di Amrose, il suo​ utilizza l’elettrodialisi. In questo caso, però, Xu‌ mira a estrarre un po’ di acqua dolce aggiuntiva ⁢— almeno fresca — dalla ​salamoia residua dell’impianto. Con livelli ‌di‍ salinità adeguatamente bassi,⁤ l’impianto potrebbe​ convogliarla agli agricoltori ⁤attraverso il sistema ⁢di canali esistente della ‌contea, trasformando un prodotto di scarto in una risorsa preziosa.

Le ricerche​ di Xu sui fagioli ‌pinto e a⁤ El Paso, e quelle di Amrose in‍ Medio Oriente,​ sono tutte rilevanti per il progetto pilota di Harmony e‌ per i ‍progetti futuri. “Idealmente possiamo migliorare la ‌desalinizzazione al punto che diventi un’opzione ⁤seriamente considerata”, afferma ‌Wei. “Ma più importante, ⁢penso‍ che⁤ il nostro ruolo ​ora e in futuro sia quello⁤ di ⁤custodi dell’acqua⁢ — lavorare ⁤con ogni fattoria per comprendere la loro ⁣situazione ‍e poi raccomandare il‌ miglior percorso da seguire… che⁢ coinvolga o meno⁣ la desalinizzazione.”

Mentre la scarsità d’acqua diventa⁤ sempre più‍ acuta, i progressi ​nella desalinizzazione aiuteranno l’agricoltura solo fino a un⁣ certo punto; anche⁤ i ricercatori che hanno dedicato anni a risolverne le sfide‌ dicono che non‍ è una panacea. “Quello che stiamo cercando di fare è fornire⁤ quanta più acqua possibile al minor⁣ costo possibile, ma questo‍ non⁤ incoraggia davvero un uso intelligente dell’acqua”, afferma Fiske di NAWI. “In alcuni casi, incoraggia persino il contrario. ​Perché stiamo coltivando erba medica nel mezzo del deserto?”

Franklin, dell’istituto di politica della California,⁢ evidenzia un altro estremo: ventuno dei bacini idrici sotterranei dello stato‍ sono già⁣ criticamente esauriti,‍ alcuni a causa dell’eccessivo sfruttamento agricolo. Pompare acquiferi ⁤salmastri per la‍ desalinizzazione ‍potrebbe aggravare i rischi ambientali. Ci sono una ‌serie di misure, dicono i ricercatori, che gli agricoltori ⁤stessi devono adottare per sopravvivere, ⁢con ⁢la cattura dell’acqua piovana e la riparazione delle infrastrutture che ‌perdono in cima alla lista. “La ⁤desalinizzazione non è ⁤la soluzione ⁤migliore, unica o ​prima”,​ afferma Wei. Ma crede che,⁤ se‍ usata saggiamente in tandem con altre soluzioni parziali intelligenti, potrebbe prevenire alcune delle‌ peggiori catastrofi legate all’acqua per il nostro sistema⁤ alimentare.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNews

Scoperto in Antartide un ghiacciaio “pirata” che ruba il ghiaccio al vicino

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025
Ad PremiereNews

Quando la matematica decide se una scoperta è reale

By Stefania Romano
8 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

L’India posticipa al 2027 il volo umano del programma Gaganyaan

By Mirko Rossi
8 Maggio 2025

Marte non salverà l’umanità: la risposta dell’astronauta a Musk

By Mirko Rossi
8 Maggio 2025

Il rientro sulla Terra del relitto spaziale sovietico Kosmos 482

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025

Cooperazione infantile e forza di volontà: il test del marshmallow rivisitato

By Stefania Romano
8 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

La nave Gaia Blu torna nel Mediterraneo con 19 missioni scientifiche

Ad PremiereNews
8 Maggio 2025

Rilevare meteoroidi e detriti dallo spazio: la scienza degli infrasuoni

Alla Prima PaginaNews
8 Maggio 2025

Scoperto in California l’albero più in alta quota: è un pino di Jeffrey

Ad PremiereNews
8 Maggio 2025

La Luna come Io: un passato di fuoco nel giovane sistema solare

Alla Prima PaginaNews
8 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?