Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Incontro ravvicinato della Terra con Apophis nel 2029 potrebbe causare epici “asteroidi-quake
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Incontro ravvicinato della Terra con Apophis nel 2029 potrebbe causare epici “asteroidi-quake
News

Incontro ravvicinato della Terra con Apophis nel 2029 potrebbe causare epici “asteroidi-quake

By Mirko Rossi
Published 5 Novembre 2024
5 Min Read
Share

Incontro ravvicinato della Terra con Apophis nel 2029 potrebbe causare epici "asteroidi-quake

Contents
La Minaccia di Apophis e il Suo Potenziale ImpattoUn⁢ Nome che Evoca DistruzioneIl Rischio di “Asteroidi-sismi”Le Conseguenze a‌ Lungo Termine dell’Incontro RavvicinatoRiorganizzazione della SuperficieIl Mistero degli Asteroidi ​di Classe⁤ QLe Forze di Marea e le Loro ImplicazioniPossibili Cambiamenti a Lungo‌ Termine

L’incontro Ravvicinato del 2029 tra la Terra e Apophis: Possibili “Asteroidi-sismi” Epici

Nel‌ 2029, la Terra e l’asteroide Apophis ‍ si troveranno a un passo l’uno dall’altro, un⁣ evento che potrebbe⁣ avere conseguenze ​significative non‍ solo per il nostro ⁢pianeta, ma anche per l’asteroide stesso. Mentre molti si concentrano sul rischio di un impatto futuro, è importante considerare che ​anche un ‌semplice avvicinamento potrebbe provocare cambiamenti‌ drammatici sulla superficie di Apophis.⁤ Un recente studio ha cercato di prevedere questi‍ effetti, suggerendo che potrebbero verificarsi sia fenomeni immediati che trasformazioni più sottili nel tempo.

La Minaccia di Apophis e il Suo Potenziale Impatto

Un⁢ Nome che Evoca Distruzione

Apophis, il cui nome ​deriva dal dio egizio della distruzione, è stato scoperto con la preoccupazione⁢ che⁣ potesse colpire la Terra ⁣nel prossimo secolo. Sebbene il suo diametro‍ sia inferiore a un decimo ​di quello dell’asteroide​ che causò l’estinzione dei dinosauri, un impatto‍ con Apophis⁣ potrebbe comunque avere conseguenze devastanti. La collisione non causerebbe un’estinzione di⁢ massa,​ ma potrebbe uccidere milioni di persone e compromettere la produzione alimentare ⁢globale, portando a ​una carestia diffusa.

Il Rischio di “Asteroidi-sismi”

Anche senza un impatto diretto,⁣ l’incontro​ ravvicinato con la Terra potrebbe scatenare su Apophis fenomeni simili ai ​terremoti, noti come “asteroidi-sismi”. La forza di‍ questi eventi potrebbe scuotere⁣ l’intero asteroide, lanciando rocce e⁤ polvere nello spazio. ⁤La ​maggior parte di questi detriti potrebbe ⁤ricadere su Apophis, formando un cumulo di macerie che alla fine si stabilizzerà sulla ‍sua superficie. Tuttavia, data la debole‍ gravità ⁣dell’asteroide, alcuni frammenti potrebbero sfuggire completamente.

Le Conseguenze a‌ Lungo Termine dell’Incontro Ravvicinato

Riorganizzazione della Superficie

L’incontro ravvicinato con la Terra potrebbe esporre parti interne di Apophis che non sono mai state⁢ a contatto con ‌lo spazio. Questo fenomeno⁢ di “resurfacing” potrebbe alterare significativamente l’aspetto dell’asteroide. Gli scienziati stanno‌ ancora dibattendo su quanto vicino⁤ un asteroide debba avvicinarsi al centro della ​Terra per subire tali trasformazioni, con stime che variano da ⁤3 a ‍16 raggi terrestri. Apophis passerà a una ⁢distanza ⁣di 5 raggi terrestri, il che potrebbe essere sufficiente per innescare⁣ questi cambiamenti.

Il Mistero degli Asteroidi ​di Classe⁤ Q

Gli asteroidi di classe Q ​presentano un​ aspetto diverso rispetto ad ⁣altri asteroidi con una composizione‌ simile. Gli‍ scienziati ipotizzano che questi asteroidi abbiano avuto⁢ incontri ravvicinati recenti con la gravità di un pianeta interno, abbastanza recenti da non ‍aver subito il normale processo di “invecchiamento spaziale”. Studiando la frequenza ‍degli asteroidi di classe⁤ Q, i ricercatori possono‍ stimare⁢ quanto spesso si verificano eventi di resurfacing e quanto vicino un oggetto ‍deve passare per subirli.

Le Forze di Marea e le Loro Implicazioni

Le forze di marea generate dall’incontro ravvicinato con⁣ la ⁣Terra potrebbero avere effetti immediati e drammatici su Apophis. A un’altezza di 32.000 ⁤chilometri, la gravità terrestre eserciterà una trazione più‍ forte sulla parte dell’asteroide ⁣più ‌vicina, creando forze di ⁢marea immense e ⁤probabilmente eventi sismici. La​ missione OSIRIS-APEX seguirà da vicino Apophis per⁤ osservare questi fenomeni prima, durante e dopo l’incontro.

Possibili Cambiamenti a Lungo‌ Termine

Oltre ‍agli effetti immediati, l’incontro ‍ravvicinato⁣ potrebbe avere conseguenze a lungo termine.‍ Apophis, come altri asteroidi delle sue dimensioni, non è sferico e ruota a velocità diverse attorno a due assi di ‍rotazione. L’incontro con ‍la Terra⁢ potrebbe alterare queste rotazioni, accorciando il giorno⁣ dell’asteroide da 30,6 a circa 21 ore ⁢e causando ​un movimento di ⁤rotolamento che potrebbe provocare scosse continue nel tempo. Questo potrebbe portare‍ a valanghe lente di​ polvere e piccoli sassi, ‍cancellando gradualmente i segni dell’invecchiamento spaziale.

Prepararsi per il Futuro

Dopo le iniziali preoccupazioni, osservazioni più⁤ dettagliate dell’orbita di Apophis hanno confermato ⁣che non colpirà la Terra nel 2029, e le‌ probabilità di un impatto futuro sono basse per diverse generazioni. Tuttavia, la possibilità‌ di un impatto eventuale rimane significativa, e più conosciamo Apophis, meglio saremo preparati.‌ Gli⁣ asteroidi​ di ​queste dimensioni ⁣si avvicinano alla Terra solo una volta ​ogni 7.500 anni, quindi siamo fortunati, dal punto di vista scientifico, ad assistere a questo evento così presto dopo l’inizio dell’era spaziale.

Lo studio è stato accettato dal Planetary Science Journal e una versione preliminare​ è disponibile su arXiv.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNews

Perché Elon Musk vuole portare l’umanità su Marte

By Stefania Romano
8 Maggio 2025
Ad PremiereNews

Addio alla spugna da cucina: il pennello è l’alleato più igienico

By Mirko Rossi
8 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Sotto i Campi Flegrei esiste uno strato fragile che alimenta il rischio vulcanico

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025

Una frattura nell’“osso cosmico”: la Via Lattea sotto i raggi X

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025

Perché gli asciugamani hanno quelle strisce tessute?

By Stefania Romano
8 Maggio 2025

Nuove prove sull’origine naturale del COVID-19 smentiscono la teoria della fuga dal laboratorio

By Mirko Rossi
8 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

Gli abeti delle Dolomiti si sincronizzano prima dell’eclissi solare

Ad PremiereNews
8 Maggio 2025

Amazon lancia Vulcan, il primo robot tattile nei centri logistici europei

Alla Prima PaginaNews
8 Maggio 2025

Alghe rosse nei pascoli: meno metano dai bovini grazie a UC Davis

Ad PremiereNews
7 Maggio 2025

I brillamenti delle magnetar: la fucina cosmica dell’oro

Alla Prima PaginaNews
7 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?