Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Alcune persone che necessitano di apparecchi acustici non li usano. Problemi di salute conseguenti
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Alcune persone che necessitano di apparecchi acustici non li usano. Problemi di salute conseguenti
News

Alcune persone che necessitano di apparecchi acustici non li usano. Problemi di salute conseguenti

By Sabrina Verdi
Published 5 Novembre 2024
5 Min Read
Share

Alcune persone che necessitano di apparecchi acustici non li usano. Problemi di salute conseguenti

Contents
La Sfida della Perdita UditivaChi Sperimenta la Perdita Uditiva?Perché le Persone Non Usano gli Apparecchi Acustici?Impatto sulla Salute Mentale e SocialeIl Legame tra Perdita Uditiva e DemenzaLa Fatica da AscoltoAdattamenti e SoluzioniStrategie di CopingIl Ruolo del Riposo

La Festa di Quartiere e il Concorso di Costumi per Cani

La mia giornata è iniziata con un evento speciale: il concorso annuale di costumi per cani durante la festa di quartiere. Senza i miei apparecchi acustici, sono uscito di casa per applaudire i vincitori: un husky travestito da ape e un labradoodle con un mantello da mago. È stato un momento di gioia e condivisione con i vicini, un’occasione per celebrare la creatività e l’amore per i nostri amici a quattro zampe.

Dopo il concorso, ho avuto modo di chiacchierare con alcuni amici. Una di loro mi ha confessato di avere difficoltà a sentirmi. Vivendo in un mondo silenzioso, senza i miei apparecchi acustici, tendo a parlare a voce bassa. Questo episodio mi ha ricordato l’importanza di indossare i miei apparecchi acustici.

L’Importanza degli Apparecchi Acustici

La Sfida della Perdita Uditiva

La perdita uditiva è un problema che colpisce molte persone, ma spesso viene trascurato. Negli Stati Uniti, circa il 13% delle persone di età pari o superiore a 12 anni presenta una perdita uditiva in entrambe le orecchie. Questo problema diventa più comune con l’avanzare dell’età. Infatti, il 55% delle persone di età pari o superiore a 75 anni soffre di una perdita uditiva significativa.

Chi Sperimenta la Perdita Uditiva?

La perdita uditiva è meno comune tra i giovani. Solo il 5% degli americani tra i 45 e i 54 anni ha una perdita uditiva invalidante. Tuttavia, con l’invecchiamento, la probabilità di sviluppare problemi uditivi aumenta notevolmente. Nonostante la necessità di apparecchi acustici, meno del 30% delle persone che ne avrebbero bisogno li utilizza effettivamente.

Perché le Persone Non Usano gli Apparecchi Acustici?

Ci sono diverse ragioni per cui le persone che necessitano di apparecchi acustici non li indossano. Uno studio del 2024 ha intervistato 332 persone con perdita uditiva in Australia, Regno Unito e Stati Uniti. Nonostante fossero consapevoli del loro problema, il 65% non utilizzava apparecchi acustici. Tra i motivi principali, il costo elevato e la percezione di non averne bisogno sono stati i più citati. Alcuni temevano che indossare un apparecchio acustico li avrebbe fatti sentire vecchi.

Le Conseguenze della Perdita Uditiva Non Trattata

Impatto sulla Salute Mentale e Sociale

La perdita uditiva non trattata può avere conseguenze significative sulla salute mentale e sociale. Studi recenti hanno dimostrato che le persone con perdita uditiva sono più inclini all’isolamento sociale, aumentando il rischio di demenza.

Il Legame tra Perdita Uditiva e Demenza

Nel 2023, un trial clinico finanziato dal National Institutes of Health ha seguito 1.000 persone di età compresa tra 70 e 84 anni per tre anni. I risultati hanno mostrato che l’uso di apparecchi acustici ha ridotto il tasso di declino cognitivo del 50% tra gli anziani ad alto rischio di demenza. Gli apparecchi acustici hanno migliorato la capacità di comunicare, riducendo l’isolamento sociale.

La Fatica da Ascolto

La fatica da ascolto è un fenomeno comune tra le persone con perdita uditiva. Quando si sforzano di ascoltare, possono sperimentare una stanchezza cognitiva che si traduce in affaticamento fisico. Questo può portare a evitare situazioni sociali o ambienti che richiedono un grande sforzo uditivo.

Strategie per Affrontare la Fatica da Ascolto

Adattamenti e Soluzioni

Affrontare la fatica da ascolto richiede strategie personalizzate. Ogni individuo può trovare metodi diversi per gestire la propria stanchezza uditiva.

Strategie di Coping

Le strategie di coping per la fatica da ascolto sono soggettive. Alcuni trovano utile fare pause dall’ascolto, spegnendo temporaneamente i dispositivi acustici. Altri preferiscono riposarsi in anticipo se sanno di dover affrontare situazioni che richiedono un grande sforzo cognitivo.

Il Ruolo del Riposo

Il riposo è considerato una possibile soluzione per la fatica da ascolto. Studi in corso stanno esplorando l’efficacia delle pause di ascolto e delle micro-pause come trattamenti promettenti. Queste pause possono aiutare a ridurre la stanchezza e migliorare la qualità della vita delle persone con perdita uditiva.

la perdita uditiva è un problema significativo che richiede attenzione e interventi adeguati. L’uso di apparecchi acustici può migliorare notevolmente la qualità della vita, riducendo il rischio di declino cognitivo e migliorando le interazioni sociali. Tuttavia, è essenziale affrontare le barriere che impediscono alle persone di utilizzare questi dispositivi, promuovendo una maggiore consapevolezza e accessibilità.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?