Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Un sito di 13.000 anni fa svela i modelli di caccia degli antichi umani
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Un sito di 13.000 anni fa svela i modelli di caccia degli antichi umani
News

Un sito di 13.000 anni fa svela i modelli di caccia degli antichi umani

By Sabrina Verdi
Published 29 Ottobre 2024
6 Min Read
Share

Un sito di 13.000 anni fa svela i modelli di caccia degli antichi umani

Contents
Scoperta di un Sito AnticoLa Scoperta di Thomas TalbotStrati di StoriaCultura Clovis e Attività di CacciaLa ⁤Cultura ‍ClovisAttività al Sito BelsonUn’Alimentazione VariegataCaccia a Mammiferi Grandi e PiccoliUna Dieta DiversificataUn’Eredità Culturale DuraturaInfluenza della Cultura AnticaContinuità Culturale

Circa 13.000 anni fa, mentre l’ultima Era Glaciale stava volgendo al termine, gli antichi esseri umani tornavano a un accampamento nella regione dei Grandi Laghi per lavorare gli animali cacciati e affinare le loro armi da caccia. Questo scenario ci​ offre uno sguardo affascinante su come vivevano e si organizzavano le popolazioni preistoriche, in un periodo in cui il clima e il paesaggio stavano subendo cambiamenti significativi.

Scoperta di un Sito Antico

La Scoperta di Thomas Talbot

Nel ⁢presente, un‍ archeologo dilettante di nome Thomas Talbot ha fatto una scoperta straordinaria. Durante le ⁣sue esplorazioni nei campi vicino a Mendon, nel sud-ovest del Michigan, ha trovato strumenti Clovis e frammenti di roccia. Questi ritrovamenti hanno attirato l’attenzione di Brendan Nash, un archeologo‌ dell’Università ‍del Michigan, che ha deciso di ⁢avviare uno scavo nel sito, ora​ noto come‍ sito Belson, situato vicino a un fiume. Per cinque anni, il team ha lavorato per portare alla luce i segreti nascosti di questo antico accampamento.

Strati di Storia

Nel corso delle loro ricerche, il team ha scoperto due strati distintivi, ciascuno utilizzato una sola ​volta, probabilmente in anni consecutivi. Questa scoperta è rara per la tecnologia Clovis, che solitamente presenta resti di molteplici visite e attività mescolate insieme. Gli strumenti trovati ‌sulla superficie sono stati descritti in uno studio del 2021 pubblicato su⁤ PaleoAmerica e in⁤ un altro studio‍ del 2024 pubblicato su PLOS ONE. Questi strati offrono una visione ⁢chiara delle attività svolte dagli antichi abitanti del ⁣sito.

Cultura Clovis e Attività di Caccia

La ⁤Cultura ‍Clovis

Gli archeologi parlano spesso di una cultura‍ Clovis, che non comprende solo la tecnologia antica, ma anche il linguaggio e i sistemi di credenze. Circa 13.000 anni fa, mentre l’Era Glaciale si ritirava, ‍le popolazioni in Nord America, da Washington a Texas e Florida, e ora anche in ‌Michigan, seguivano una sequenza di fabbricazione degli strumenti piuttosto rigida per creare punte Clovis. Queste‌ punte, scanalate e di varie dimensioni, venivano spesso utilizzate su proiettili‍ come le lance.

Attività al Sito Belson

Al sito ⁢Belson, i cacciatori arrivarono per due periodi molto ‍brevi. Questi due anni consecutivi sono separati da un ⁤buon grado di ⁤sedimentazione. Nash⁣ ipotizza che una inondazione abbia coperto i resti del primo accampamento, stabilendo ​un nuovo livello del suolo l’anno successivo. Questa inondazione ha reso facile vedere cosa​ facevano ⁣gli‍ antichi in ciascun anno, anche ⁣se i resti di entrambi gli anni mostrano attività simili. Gli abitanti del sito utilizzavano strumenti per raschiare le⁢ pelli degli animali e riaffilare le punte delle lance e⁤ altri utensili.

Un’Alimentazione Variegata

Caccia a Mammiferi Grandi e Piccoli

Le popolazioni antiche​ che utilizzavano la ‌tecnologia Clovis cacciavano tipicamente prede di grandi dimensioni, come mammut e mastodonti. Tuttavia, le⁢ proteine analizzate da Nash sui resti trovati nel campo in Michigan non provenivano ⁢affatto dalla famiglia degli elefanti. Invece, sono state trovate proteine di ​un cervide, un mammifero della famiglia ‌dei cervi.⁤ Data l’ambientazione post-glaciale dell’area 13.000 anni fa, Nash⁣ ritiene che i caribù fossero più probabilmente presenti rispetto ai cervi, anche se non ci sono prove certe. Il team ha anche trovato proteine di pecari, conigli e buoi muschiati o pecore.

Una Dieta Diversificata

Quello che emerge è una dieta a spettro ampio, che include specie più piccole come i pecari e i conigli, insolite per le popolazioni Clovis,⁣ solitamente associate alla caccia di prede più grandi. Questo suggerisce che gli antichi abitanti del sito avessero una dieta variegata, adattandosi alle risorse disponibili nell’ambiente circostante.

Un’Eredità Culturale Duratura

Influenza della Cultura Antica

Sebbene ⁤lo studio recente ‌abbia esaminato solo due anni dell’antico accampamento, Nash afferma che lui e il suo team hanno successivamente decifrato altri ​sei strati stratificati, il ‍che significa che altre persone hanno continuato a tornare. Altri lavori archeologici hanno rivelato che le persone sono tornate⁤ nell’area generale per cacciare per migliaia ​di anni, attraversando diverse‍ culture tecnologiche più grandi che hanno superato di gran lunga la tecnologia ‌Clovis.

Continuità Culturale

Dall’uso del paesaggio e⁤ dal riutilizzo di​ questo sito⁣ di⁢ caccia nel tempo, possiamo vedere una continuità culturale. Nash sottolinea che studi come questo sono importanti perché tutta ‌l’umanità discende da persone che vivevano questo stile di vita. Che si tratti del Nord America, dell’Africa o dell’Eurasia, le persone seguivano questi tipi di modelli di caccia⁣ stagionali ovunque nel tardo Pleistocene. Questo modo ‌di vivere è fondamentale per l’umanità e ‌ci offre ‍una comprensione più profonda delle nostre radici comuni.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?