Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Sebbene non carini come i cani, i ratti giganti eccellono nel fiutare merci illecite
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Sebbene non carini come i cani, i ratti giganti eccellono nel fiutare merci illecite
News

Sebbene non carini come i cani, i ratti giganti eccellono nel fiutare merci illecite

By Sabrina Verdi
Published 30 Ottobre 2024
5 Min Read
Share

Sebbene non carini come i cani, i ratti giganti eccellono nel fiutare merci illecite

L’Utilizzo⁢ dei Ratti Giganti Africani per Contrastare il Traffico⁢ Illegale di Animali

Nel ​corso degli anni,‍ i ratti giganti africani ⁤sono stati addestrati per rilevare la tubercolosi e gli esplosivi. Recentemente, il loro straordinario olfatto è stato sfruttato per individuare parti ‌di animali trafficate illegalmente, come le scaglie di pangolino, l’avorio⁤ di elefante‍ e il corno di ⁢rinoceronte. Questo⁤ sviluppo è stato documentato in un rapporto pubblicato ⁢su ‍Frontiers in⁤ Conservation Science.⁤ Interrompere questo commercio⁣ illegale è cruciale non solo per la protezione della fauna ⁢selvatica, ma anche perché spesso i ⁤trafficanti di parti animali sono coinvolti in altre attività⁤ illecite, come il traffico ​di droga, esseri umani ⁣e armi.

Ratti come⁤ Strumenti di Rilevamento

I ratti possiedono un⁢ olfatto eccezionale, apprendono rapidamente e hanno una lunga aspettativa di vita. A ​differenza dei cani, possono lavorare con ⁤più addestratori, il che rappresenta un vantaggio​ significativo. Kate Webb, professoressa⁢ associata presso il⁤ Duke University Medical Center e ‍autrice dello studio, sottolinea ⁤che i ratti sono una soluzione economica per il rilevamento degli odori. Addestrare un ​ratto richiede circa nove mesi e costa tra i 6.000 e gli 8.000‍ dollari,⁣ mentre l’addestramento di un cane può costare dai 10.000 ⁤ai 30.000 dollari.

Vantaggi dei Ratti nel Rilevamento

Un altro‌ aspetto da considerare è la dimensione. ⁢I ratti, a differenza dei cani, possono infilarsi⁤ attraverso fessure e crepe di una nave container ⁢e possono essere sollevati per annusare le prese d’aria. Ma, soprattutto, sono estremamente efficaci nel loro lavoro. Dopo ‍l’addestramento, studi⁣ di “prova di principio” hanno dimostrato la loro abilità. ⁣Gli otto ratti addestrati sono stati in grado ‌di identificare quattro specie ‌di fauna selvatica comunemente contrabbandate tra 146 sostanze non⁤ target, alcune delle ⁣quali, come il caffè, sono spesso utilizzate per mascherare l’odore del⁣ contrabbando.

Memoria Olfattiva dei Ratti

I ‍ratti hanno anche‌ una​ memoria olfattiva eccellente. Sono stati in ‍grado di ricordare gli odori che ⁣erano stati addestrati ‌a rilevare mesi dopo ⁤la loro ultima esposizione. ⁤Questo li rende strumenti di rilevamento particolarmente‍ efficaci, in grado di ⁢mantenere ⁢le loro capacità anche dopo⁤ lunghi periodi senza⁣ contatto con gli odori‌ target.

Addestramento dei Ratti

Dopo la ⁢fase di “prova di concetto”, i ricercatori hanno ​testato i ratti in un contesto reale, presso il porto di‍ Dar ⁤es​ Salaam ‌in Tanzania. I risultati sono stati ‍promettenti, con i ratti che hanno dimostrato di essere molto efficaci.‌ Durante queste prove pratiche, i ricercatori hanno sperimentato diverse strategie di ‍ricerca. Alcuni ratti sono stati guidati al guinzaglio, altri⁤ sono stati sollevati con dispositivi simili ​a ascensori per ‍accedere a luoghi difficili da raggiungere. Alcuni ratti hanno persino imparato a premere un interruttore che attiva un segnale acustico quando trovano ⁤un obiettivo.

Fasi dell’Addestramento

I ratti,⁣ tra cui Kirsty,‍ Marty,⁣ Attenborough, Irwin, Betty, Teddy, Ivory, Ebony, Desmond, Thoreau e Fossey, hanno attraversato diverse fasi di⁢ addestramento. Inizialmente, hanno ‍imparato a tenere il naso in‍ un foro dove era‌ stato​ posizionato l’odore target. Successivamente, sono stati premiati quando infilavano il⁢ naso in un ​foro ⁣con ⁣l’odore rispetto‌ a quelli senza.‌ Poi ⁤sono stati esposti a molti odori non target, spesso ‍utilizzati per⁣ mascherare l’odore della fauna selvatica trafficata ⁤illegalmente. dopo cinque e otto mesi lontani⁢ dagli odori‍ che erano stati‌ addestrati a rilevare, sono stati ⁣testati nuovamente. Anche dopo ‌questi mesi senza ⁣odori,​ i ratti hanno dimostrato una ritenzione olfattiva pari a quella dei cani addestrati.

Espansione del ‌Repertorio Olfattivo

I ⁤prossimi passi includono l’esperimento‌ con⁤ diversi modi per ⁤rilevare una​ gamma più ampia di‍ odori in una moltitudine di⁣ ambienti. Poiché ​gli animali sono piccoli e relativamente economici, Webb immagina una ⁣piccola pattuglia di ratti dispiegata in aeroporti e porti. Ogni ratto potrebbe⁢ avere la sua specialità olfattiva. Alcuni potrebbero ⁤cercare narcotici, ⁣altri potrebbero inseguire parti di‍ animali illecite.

Sfide dell’Addestramento

Una ​delle​ sfide più grandi nell’addestramento è insegnare agli esseri umani a ‌non avere paura dei ‍ratti,‍ che secondo Webb hanno ingiustamente attirato una cattiva reputazione.‍ Le persone sono abituate a incontrare cani ‍da fiuto negli aeroporti,​ ma​ i ​ratti? Non tanto. Potrebbe essere⁤ necessario uno sforzo⁢ di marketing per cambiare ‍le ‍menti. “I nostri ratti, a mio parere, sono incredibilmente carini,” dice ⁢Webb. “Hanno personalità. Vivono a lungo. ⁤Ti affezioni molto a loro. ⁤E⁣ stanno facendo un lavoro grande e importante.”

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?