Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Rischio di cancro da trattamenti per acne e rosacea se conservati in modo errato
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Rischio di cancro da trattamenti per acne e rosacea se conservati in modo errato
News

Rischio di cancro da trattamenti per acne e rosacea se conservati in modo errato

By Mirko Rossi
Published 9 Ottobre 2024
4 Min Read
Share

Rischio di cancro da trattamenti per acne e rosacea se conservati in modo errato

Contents
La Degradazione dei Trattamenti per l’AcneIl Ruolo del Perossido di BenzoileImplicazioni per la SaluteRaccomandazioni e Preoccupazioni per la Salute PubblicaConsigli per i DermatologiUn Problema di Salute PubblicaRegolamentazione e Sicurezza dei Prodotti

Prodotti per il Trattamento dell’Acne: Un Potenziale Rischio per la Salute

La cura della pelle è un aspetto fondamentale per molte persone, specialmente per coloro che soffrono di acne o rosacea. Tuttavia, recenti studi hanno sollevato preoccupazioni riguardo ai trattamenti topici utilizzati per queste condizioni. Secondo un rapporto pubblicato nel Journal of Investigative Dermatology, alcuni prodotti destinati al trattamento dell’acne potrebbero trasformarsi in sostanze cancerogene se conservati in modo inappropriato. Questo articolo esplorerà le implicazioni di tali scoperte e le possibili soluzioni per ridurre i rischi associati.

La Degradazione dei Trattamenti per l’Acne

Il Ruolo del Perossido di Benzoile

Il perossido di benzoile (BPO) è un ingrediente comune nei trattamenti topici per l’acne e la rosacea. Tuttavia, quando questi prodotti vengono conservati a temperatura ambiente o superiore, possono degradarsi in benzene, una sostanza nota per essere cancerogena. L’esposizione ai raggi ultravioletti, come quelli presenti nella luce solare, può ulteriormente accelerare questa trasformazione. Questo fenomeno rappresenta un rischio significativo per coloro che utilizzano questi trattamenti quotidianamente per lunghi periodi.

Implicazioni per la Salute

L’uso prolungato di trattamenti contenenti BPO può aumentare l’esposizione al benzene, un composto chimico associato a vari tipi di cancro. Nonostante l’incapsulamento dei prodotti non sembri prevenire la loro degradazione in benzene, la conservazione a temperature più basse potrebbe ridurre significativamente questa reazione chimica. Christopher G. Bunick, medico e ricercatore presso la Yale University School of Medicine, ha sottolineato l’importanza di raccomandare la refrigerazione di questi prodotti lungo tutta la catena di approvvigionamento, dalla produzione all’uso da parte del paziente.

Raccomandazioni e Preoccupazioni per la Salute Pubblica

Consigli per i Dermatologi

I dermatologi svolgono un ruolo cruciale nel consigliare i pazienti sull’uso sicuro dei trattamenti per l’acne. È essenziale che informino i pazienti sui potenziali rischi associati all’esposizione ai raggi UV e sulla necessità di conservare i prodotti a temperature adeguate. Fino a quando non verranno sviluppate formulazioni che impediscano la formazione di benzene, la refrigerazione può rappresentare una soluzione pratica per minimizzare l’esposizione non necessaria a questa sostanza.

Un Problema di Salute Pubblica

La tendenza dei prodotti a degradarsi in condizioni relativamente normali rappresenta un “potenziale rischio serio per la salute pubblica”, come affermato da David Light, il principale investigatore dello studio e professore di farmacia presso la Long Island University di New York. Gli esperti raccomandano ulteriori studi per identificare eventuali casi di cancro che potrebbero essere collegati all’uso di questi prodotti. Inoltre, i trattamenti topici per l’acne si uniscono a una lista di altri prodotti di consumo che hanno sollevato preoccupazioni per la sicurezza, come deodoranti contaminati da benzene e shampoo contenenti ftalati.

Regolamentazione e Sicurezza dei Prodotti

Negli Stati Uniti, i prodotti per il trattamento dell’acne ricevono meno regolamentazione da parte della FDA rispetto ai farmaci da banco e molto meno rispetto ai farmaci da prescrizione. Questo solleva interrogativi sulla sicurezza e sull’efficacia di tali prodotti, sottolineando la necessità di una maggiore supervisione e di standard più rigorosi per proteggere i consumatori.

mentre i trattamenti per l’acne e la rosacea offrono benefici significativi per molti individui, è fondamentale essere consapevoli dei potenziali rischi associati alla loro conservazione e utilizzo. La ricerca continua e l’educazione dei pazienti sono essenziali per garantire che questi prodotti possano essere utilizzati in modo sicuro ed efficace.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNews

La luce divina del Partenone: il segreto sacro svelato dalla scienza

By Stefania Romano
9 Maggio 2025
Ad PremiereNews

Cicale cibernetiche suonano il Canone di Pachelbel: la scienza trasforma il ronzio in musica sinfonica

By Mirko Rossi
9 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Il misterioso bagliore della vita: i biofotoni che svaniscono con la morte

By Valeria Mariani
9 Maggio 2025

Camaleonte Belalanda scoperto fuori dal suo habitat: nuova speranza in Madagascar

By Valeria Mariani
9 Maggio 2025

Fornelli, il borgo molisano che sogna in Bitcoin

By Stefania Romano
9 Maggio 2025

Cannabis e fertilità maschile: nessun impatto evidente sulla qualità dello sperma

By Mirko Rossi
9 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

Via libera al decreto contro bullismo e cyberbullismo: nuovo passo del Governo

Ad PremiereNews
9 Maggio 2025

Madri latine in prima linea per la giustizia climatica

Alla Prima PaginaNews
9 Maggio 2025

L’ultima speranza per il saola, l’unicorno asiatico scomparso

Ad PremiereNews
9 Maggio 2025

Comau incorona i campioni italiani della robotica educativa

Alla Prima PaginaNews
9 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?