Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Primi casi di mpox in Zimbabwe. L’epidemia si diffonde in Africa
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Primi casi di mpox in Zimbabwe. L’epidemia si diffonde in Africa
News

Primi casi di mpox in Zimbabwe. L’epidemia si diffonde in Africa

By Sabrina Verdi
Published 15 Ottobre 2024
4 Min Read
Share

Primi casi di mpox in Zimbabwe. L’epidemia si diffonde in Africa

Contents
La Situazione in ⁢ZimbabwePrimi Casi⁣ RegistratiConnessioni‍ con‍ Altri PaesiLa‍ Risposta​ InternazionaleDichiarazioni‌ di EmergenzaCaratteristiche del Clade IbStrategie di Controllo e PrevenzioneVaccinazioni in CorsoLezioni dal Passato

La Diffusione ⁤di Mpox in⁣ Africa: Un Nuovo Allarme Sanitario

L’Africa sta affrontando una nuova sfida sanitaria ⁢con la diffusione ‌del virus mpox, che⁣ ha recentemente colpito ⁣lo Zimbabwe per la prima ‌volta. Questo evento segna un ulteriore passo nella diffusione del virus, che ha già interessato sedici altri paesi del continente ⁢nelle ultime sei settimane. La ⁤situazione è particolarmente preoccupante nella Repubblica Democratica del Congo,⁤ dove si registra il maggior‌ numero di casi quest’anno.⁤ L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha evidenziato l’importanza di monitorare attentamente l’evoluzione di questa epidemia, ​che potrebbe avere conseguenze significative ​per la salute pubblica.

La Situazione in ⁢Zimbabwe

Primi Casi⁣ Registrati

Lo ⁢Zimbabwe ha recentemente confermato i suoi primi casi di‍ mpox,⁢ coinvolgendo un ragazzo di 11 anni e un uomo di 24 anni. Entrambi i pazienti hanno⁤ una storia di viaggi recenti in altri paesi, ma il ceppo del virus non è stato ancora identificato. ⁤Il Ministro della Salute dello Zimbabwe,‌ Douglas Mombeshora, ha comunicato che i due individui risiedono rispettivamente ‌a Harare e ⁤Mberengwa e stanno ricevendo cure mediche a domicilio.

Connessioni‍ con‍ Altri Paesi

Il ragazzo ⁤di 11 anni ha viaggiato in Sudafrica, dove il‍ National Institute‍ for Communicable Diseases ⁤ha registrato 25 casi di mpox quest’anno, distribuiti nelle province di ‌Gauteng, KwaZulu-Natal e⁢ Western‍ Cape. L’uomo di 24 anni, invece, è tornato di recente ‍dalla Tanzania, un paese che, pur⁣ non avendo ancora segnalato casi, è considerato a rischio a causa della sua vicinanza ⁢alla Repubblica ⁣Democratica del Congo.

La‍ Risposta​ Internazionale

Dichiarazioni‌ di Emergenza

In ‍agosto, i ⁢Centri ⁢Africani per il Controllo e ‌la Prevenzione ‍delle Malattie hanno dichiarato l’mpox un’emergenza sanitaria pubblica ​di⁢ sicurezza continentale. Poco dopo, l’OMS ha⁣ seguito con una dichiarazione di emergenza‍ sanitaria pubblica ⁤di interesse internazionale. Queste misure sono⁣ state adottate in risposta all’emergere di un‍ nuovo clade del ‍virus, denominato Ib, che si ​sta‌ diffondendo rapidamente nell’Africa orientale.

Caratteristiche del Clade Ib

Il clade Ib è ritenuto⁢ più pericoloso rispetto al clade II, responsabile dell’ultima ⁣epidemia globale di mpox nel 2022. Sebbene la maggior parte dei casi⁣ sia lieve, con sintomi come febbre,⁢ mal di testa e dolori muscolari, il clade Ib può causare malattie più gravi e un rischio maggiore di‌ morte. Le persone più vulnerabili includono i bambini ‌piccoli, le donne‌ in gravidanza e ⁣coloro⁣ con sistemi immunitari compromessi.

Strategie di Controllo e Prevenzione

Vaccinazioni in Corso

Per ⁤arginare l’epidemia, diversi paesi africani hanno avviato ⁣campagne ⁢di vaccinazione. L’obiettivo ​è ridurre ⁣la ⁤trasmissione del⁢ virus e prevenire ⁤ulteriori casi gravi. Tuttavia,⁤ la distribuzione equa dei vaccini rimane una sfida, come sottolineato dal Global Preparedness Monitoring Board nel suo ultimo rapporto annuale.

Lezioni dal Passato

Il rapporto del Global Preparedness Monitoring Board ‌avverte che la situazione dell’mpox rischia di ripetere ⁣gli errori di risposta pandemica‌ iniqua visti ‍con il COVID-19. Sebbene i due virus siano diversi, l’esperienza passata evidenzia l’importanza di una preparazione globale efficace per affrontare future pandemie, che potrebbero differire notevolmente dal COVID-19.

Conclusione

La diffusione del virus mpox ‌in Africa⁣ rappresenta una sfida significativa per la salute pubblica, richiedendo⁣ una risposta coordinata‍ e tempestiva. Mentre lo Zimbabwe ‍e altri paesi africani lavorano​ per contenere ‌l’epidemia, la ‌comunità‌ internazionale deve rimanere vigile e pronta ⁢a supportare gli sforzi di controllo e prevenzione. La ⁢situazione attuale sottolinea l’importanza di un approccio globale alla salute⁣ pubblica, che⁣ tenga conto delle lezioni apprese dalle pandemie‌ passate e⁢ si prepari per quelle future.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?