Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Possibili scenari per la baia di Tampa quando l’uragano Milton toccherà terra
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Possibili scenari per la baia di Tampa quando l’uragano Milton toccherà terra
News

Possibili scenari per la baia di Tampa quando l’uragano Milton toccherà terra

By Giovanna Russo
Published 7 Ottobre 2024
13 Min Read
Share

Possibili scenari per la baia di Tampa quando l’uragano Milton toccherà terra

Contents
La​ Storia degli Uragani nella Baia di TampaL’Impatto ⁢Demografico ⁢e il Cambiamento ClimaticoIl Rischio per le Proprietà ⁢e le InfrastruttureL’Impatto del Recentissimo Uragano HeleneLe Conseguenze Economiche e SocialiIl Piano Catastrofico della Baia di TampaProiezioni di Perdite EconomicheImpatto UmanoScenari di⁤ Uragani EstremiUragano di Categoria 6Influenza Umana sull’Intensità degli UraganiScenari Attuali ‍per la Baia di TampaScenari di Peggior CasoScenari di Miglior Caso

La Vulnerabilità della⁢ Baia di Tampa ai Danni da Mareggiata Ciclone

La regione ⁢metropolitana di Tampa/San Pietroburgo⁤ è considerata la più ​vulnerabile degli Stati Uniti ai danni causati dalle mareggiate ‍cicloniche. Questo è quanto ⁤emerge da un rapporto del 2015 di Karen Clark & Company, intitolato “Most Vulnerable US Cities to Storm Surge Flooding”. Secondo il rapporto, una tempesta con una probabilità dell’1% di verificarsi⁤ in​ un qualsiasi anno, ovvero una tempesta di ​1 su 100 anni, potrebbe essere un uragano di categoria 4 con venti che raggiungono ⁢i 240 km/h. Un evento di tale portata, se colpisse appena a nord della Baia di Tampa, potrebbe causare danni per 230 miliardi di dollari (USD del 2024) solo a causa della mareggiata.

La Geografia⁤ della Baia di Tampa e la Sua Vulnerabilità

La Baia di Tampa è raramente colpita da uragani,⁣ grazie alla sua posizione geografica.⁤ La città si affaccia sull’oceano a ovest, e i venti alisei‍ predominanti da est a ‌ovest a quella latitudine rendono improbabile che una tempesta ⁢colpisca⁤ direttamente la costa occidentale della Florida dall’oceano. Questo è un vantaggio, poiché la vasta distesa di acque ⁣poco profonde della ​piattaforma continentale di fronte alla ‍Baia ⁣di Tampa favorisce la formazione di grandi mareggiate cicloniche.

La​ Storia degli Uragani nella Baia di Tampa

L’ultimo uragano che ha colpito direttamente Tampa risale al 1946, quando una tempesta di categoria 1 attraversò la baia. Tuttavia, il ⁢più recente uragano di grande intensità che ha toccato terra nella regione fu l’uragano della Baia ‌di⁣ Tampa del 25 ⁤ottobre 1921. Questa tempesta di categoria 3, con venti ⁣di 185​ km/h al momento dell’impatto, provocò una marea di tempesta di 3-3,5 ⁤metri, causando danni severi equivalenti a 180 milioni di⁤ dollari del 2024. Un altro ⁣uragano significativo colpì la‍ città il 25 settembre 1848, noto come il Grande Vendaval del 1848, ​che toccò terra come‍ un uragano di categoria 3 ⁢o 4 con venti tra 185 e‍ 215 km/h. La mareggiata ciclonica raggiunse i 4,6 metri nel centro ⁤di Tampa, e la penisola⁤ dove si trova San Pietroburgo fu inondata, trasformandola temporaneamente in un’isola.

L’Impatto ⁢Demografico ⁢e il Cambiamento Climatico

Nel 1921, quando l’uragano colpì la Baia di Tampa, la regione contava circa 160.000 residenti,‌ la maggior parte dei quali⁣ viveva ​in comunità⁣ su ⁣terreni elevati. Oggi, la popolazione supera⁤ i ​3,5 milioni di abitanti, con un incremento ⁣di circa 50.000 persone all’anno. Il livello del mare è ora⁣ circa 30 centimetri più alto rispetto al 1921, il che ⁣significa che una mareggiata ciclonica causata dalla stessa tempesta provocherebbe danni molto più gravi. Uno studio del 2007 dell’Università di Tufts, ‌intitolato “Florida and Climate Change”, ha rilevato che un aumento del livello del mare di 0,7 metri, previsto da molti scienziati entro la fine del secolo, metterebbe⁤ 152.000 persone nel contea di ⁤Pinellas (dove si trova⁤ San Pietroburgo) ‌sott’acqua durante l’alta marea.

Le Sfide Attuali⁤ e Future per⁤ la Baia di Tampa

La ​maggior parte della ​popolazione della regione di quattro contee della⁣ Baia di Tampa vive⁢ lungo la costa in‌ aree basse,​ con circa il 50% a un’altitudine ⁤inferiore ai 3 metri. Più‍ di 800.000 persone risiedono ⁤in zone di evacuazione per un uragano di categoria 1, e 2 milioni vivono in zone di evacuazione⁤ per un uragano di categoria ⁢5, secondo il Regional Evacuation Study del 2010 per la Regione della Baia di Tampa. Durante la minaccia dell’uragano Charley di categoria 4 nel 2004, solo il 46% ​delle persone nelle zone di evacuazione per un uragano di categoria 1 ha evacuato quando⁢ è⁢ stato dato l’ordine, indicando un alto potenziale di ⁣perdita⁣ di vite umane ⁢quando il prossimo grande uragano ⁢colpirà.

Il Rischio per le Proprietà ⁢e le Infrastrutture

Secondo una serie di articoli pubblicati nel 2022 dal Tampa Bay Times, l’11% delle proprietà a Tampa è a ⁢rischio di inondazione ​in caso di uragano ‌di categoria 1. Nel contea⁤ di Pinellas, ⁢dove ‍si trova San Pietroburgo, questo‍ numero sale al 20%, con ⁢circa 30 miliardi ‌di dollari in proprietà a rischio. Nessun’altra contea della Florida ha un numero così elevato di edifici e un valore così grande a rischio. Più di 700 proprietà essenziali, come luoghi di ⁤culto,⁤ stazioni di servizio, scuole,‍ edifici governativi e servizi⁢ pubblici,​ sono a rischio di inondazione da una tempesta di categoria 1. Le tempeste di categoria 2 mettono a rischio altre 500 proprietà. Quasi 400 hotel, la maggior parte lungo le famose spiagge di⁤ Pinellas, sono ugualmente vulnerabili.

L’Impatto del Recentissimo Uragano Helene

Il mese scorso, l’uragano Helene ha messo⁤ in⁤ evidenza la vulnerabilità estrema di Tampa alle mareggiate cicloniche. Sebbene il suo centro sia passato a 205 km a ovest della Baia di Tampa il 26 settembre, Helene ha portato nella baia‌ la sua maggiore​ mareggiata da quando si sono iniziati a ‌registrare i dati nel 1947, con livelli d’acqua da 1,5 a 2,4 metri sopra il suolo asciutto. Secondo le stime locali, i danni sono stati significativi nella regione di ‌quattro contee della Baia di Tampa: il contea di Pinellas ha visto 28.000 edifici danneggiati, il contea di Pasco 9.900,​ e nei contee di Manatee e Sarasota combinati ci‍ sono stati 8.600 ‌edifici colpiti. Dodici morti legate alla tempesta si sono verificate nel contea di Pinellas,‍ due nel contea di Manatee e due nel contea​ di Hillsborough.

Le Conseguenze Economiche e Sociali

I danni nei contee di Manatee e Sarasota sono stati‍ stimati in 1,1 miliardi di ‍dollari. Non sono​ ancora state⁣ pubblicate stime dei danni per le altre contee, ma dato che più di quattro volte‌ più edifici sono ⁤stati danneggiati nei contee di Pinellas e Pasco rispetto ai contee di Manatee e ⁢Sarasota, si prevede che i ⁢danni aggiuntivi ammontino‍ a diversi miliardi di dollari, rendendo Helene l’uragano più dannoso ⁢mai registrato per la Baia di Tampa.

la regione di Tampa/San Pietroburgo si​ trova di fronte a sfide significative ‍a causa della sua vulnerabilità alle mareggiate cicloniche. Con l’aumento della popolazione e del livello del mare, è essenziale che le autorità locali e i residenti prendano misure preventive per mitigare i potenziali danni futuri.La ​ Baia di Tampa è una delle aree ⁣più vulnerabili degli Stati Uniti quando si tratta di uragani. Negli ultimi anni, diversi studi e modelli hanno cercato di prevedere l’impatto potenziale di uragani estremamente potenti su questa regione. Questi scenari non solo mettono in evidenza⁤ la gravità delle tempeste che​ potrebbero colpire la zona, ma anche l’importanza di una preparazione adeguata per minimizzare le perdite umane ed economiche.

Il Piano Catastrofico della Baia di Tampa

Nel 2010, il ⁢ Consiglio Regionale di Pianificazione della Baia di Tampa ha pubblicato un documento noto come “Tampa Bay Catastrophic Plan”. Questo piano immaginava un uragano⁤ di categoria 5, denominato “Uragano Phoenix”, che colpiva il⁤ centro di Tampa con venti di 257 km/h‍ e una mareggiata⁤ di 8 metri. Le proiezioni indicavano che la città avrebbe potuto subire circa 2.000 morti e danni​ per quasi 250 miliardi​ di dollari.

Proiezioni di Perdite Economiche

Il piano del 2010 ha evidenziato l’enorme impatto economico che un uragano di tale portata potrebbe avere sulla regione. Le‍ perdite stimate, che ammontano a centinaia di miliardi di dollari, sottolineano la necessità di ⁤strategie di mitigazione e preparazione per affrontare ‍tali eventi catastrofici.

Impatto Umano

Oltre alle perdite economiche,‌ il piano ha messo ​in luce il potenziale devastante impatto umano, con migliaia di vite a rischio. Questo scenario ha spinto le autorità locali a considerare misure di evacuazione e piani di emergenza per proteggere la popolazione.

Scenari di⁤ Uragani Estremi

Nel⁢ 2016, ​il Dr.⁢ Peter Sousounis,⁢ meteorologo presso AIR Worldwide, ha descritto uno scenario di massima perdita per la Baia di Tampa. Questo scenario prevedeva un uragano di ‍categoria 5 con venti sostenuti di‌ 355 km/h che colpiva la contea di Manatee. Le perdite assicurate in una regione di‍ quattro contee⁢ avrebbero potuto raggiungere i 290 ‍miliardi di dollari, con danni ⁤totali che superano i 400 miliardi di dollari.

Uragano di Categoria 6

Un articolo del 2015 di Kerry Emanuel del MIT ‌e Ning Lin dell’Università di Princeton ha ipotizzato ⁣la​ possibilità di‍ un uragano di “Categoria 6”. Questo uragano, con⁢ una‍ pressione​ centrale di ​830 mb e venti di 375 km/h, potrebbe generare una mareggiata di 11 metri nella Baia di Tampa. Sebbene ⁣le probabilità di un tale evento siano estremamente basse, le simulazioni indicano che potrebbe verificarsi entro ‌la fine del ​XXI ‌secolo.

Influenza Umana sull’Intensità degli Uragani

Uno studio del 2016 pubblicato su Science ha ⁢suggerito che l’influenza umana potrebbe​ aumentare l’intensità degli uragani più forti di circa 3,5 km/h per decennio. Questo aumento potrebbe portare a uragani ⁤con venti di 375 km/h entro il 2100, rendendo ‌scenari di uragani estremi sempre più plausibili.

Scenari Attuali ‍per la Baia di Tampa

I modelli di previsione più recenti, tra cui HWRF, HMON, HAFS-A, HAFS-B e‌ COAMPS-TC,⁣ hanno mostrato scenari preoccupanti per la Baia di Tampa a causa dell’Uragano Milton. Alcuni di questi modelli prevedono che Milton possa raggiungere la forza di categoria 4 o 5, colpendo la costa appena a nord della Baia di Tampa.

Scenari di Peggior Caso

Il modello HAFS-B ha previsto che ⁣Milton potrebbe colpire come un grande uragano di categoria 2 con venti di 170 km/h, generando ⁤una mareggiata superiore a 3 metri nella baia. Questo⁤ scenario potrebbe causare danni superiori a 10 miliardi ‍di dollari, sottolineando la necessità di‍ preparazione e risposta rapida.

Scenari di Miglior Caso

Un altro modello, COAMPS-TC, ha suggerito che Milton potrebbe toccare terra a sud della Baia di Tampa come un uragano di ‍categoria 3.⁣ Questo scenario ridurrebbe l’impatto diretto sulla baia, ma causerebbe comunque danni significativi‍ nel sud-ovest della Florida.

Prepararsi per il peggio è essenziale per la Baia di Tampa. Gli scenari descritti dai modelli di previsione ⁤evidenziano la necessità di piani di emergenza robusti e di ‍una consapevolezza pubblica per affrontare le potenziali minacce degli uragani estremi. Con l’aumento⁢ dell’intensità degli uragani previsto nei prossimi decenni, la regione deve essere pronta a ⁣rispondere efficacemente per proteggere vite e proprietà.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNews

Sfuggire al doomscrolling: ripensare i social per il nostro benessere

By Valeria Mariani
9 Maggio 2025
Ad PremiereNews

Rocket Lab: il razzo Neutron scelto dall’esercito USA per test logistici globali

By Stefania Romano
9 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Scoperto uno stato quantistico chirale in un materiale topologico

By Mirko Rossi
9 Maggio 2025

I Neanderthal cacciavano a squadre già 200.000 anni fa

By Mirko Rossi
9 Maggio 2025

Stella condannata: distruzione imminente attorno al buco nero Ansky

By Valeria Mariani
9 Maggio 2025

Cambiamento climatico: come peggiora silenziosamente la nostra quotidianità

By Stefania Romano
12 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

Quando finirà la vita sulla Terra? Gli scienziati hanno una data

Ad PremiereNews
9 Maggio 2025

La gravità come indizio: viviamo in una simulazione?

Alla Prima PaginaNews
9 Maggio 2025

Dalle criptovalute ai meme: il web impazzisce per Leone XIV

Ad PremiereNews
9 Maggio 2025

In Antartide un ghiacciaio ruba il ghiaccio al vicino in soli 18 anni

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
10 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?