Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Misteriosi rumori di skyquake uditi globalmente. Nessuno sa cosa siano
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Misteriosi rumori di skyquake uditi globalmente. Nessuno sa cosa siano
News

Misteriosi rumori di skyquake uditi globalmente. Nessuno sa cosa siano

By Antonio Lombardi
Published 3 Ottobre 2024
4 Min Read
Share

Misteriosi rumori di skyquake uditi globalmente. Nessuno sa cosa siano

In diverse ‌parti del mondo, sono stati segnalati strani e forti rumori che sembrano provenire dal ⁣ cielo.‍ Questi suoni,‍ noti come‌ “Barisal ⁤guns” ⁤nel delta⁢ del Gange ​ e nella Baia del Bengala, “yan” a ​ Shikoku in Giappone, e⁢ “mistpouffers” (rutti di nebbia) in‍ Belgio, hanno lasciato perplessi gli scienziati e il pubblico per secoli. Negli Stati Uniti, questi rumori‌ sono stati uditi durante i terremoti di New‍ Madrid del 1811-1812 e⁤ fino a gennaio 2020. Spesso descritti come un suono “ruggente” o “rotolante”, a ​volte sono associati a temperature fredde piuttosto che a terremoti.

Il fenomeno ‌dei ⁢Seneca Guns

Origine e descrizione

Nella regione dei Finger Lakes ‌ a New York, vicino ⁣al Lago Seneca, questi rumori sono particolarmente frequenti e sono conosciuti come i Seneca Guns. ⁢Questi suoni sono così forti da scuotere occasionalmente finestre e porte. La loro origine risale⁤ al terremoto di Charleston dell’agosto 1886, quando i rumori furono uditi per diverse settimane dopo l’evento, coincidenti con le numerose ​scosse ​di assestamento.

Studi recenti ‍e dati sismici

Nel 2020,⁤ un gruppo di scienziati ha utilizzato i dati sismici dell’EarthScope ⁤Transportable Array (ESTA) per tentare di spiegare questi rumori negli Stati Uniti, confrontandoli ‌con⁢ le segnalazioni dal 2013 in poi. Il team dell’Università della Carolina del Nord a Chapel Hill ha ⁣esaminato i rapporti di notizie⁤ dalla Carolina del Nord, dove i rumori sono stati segnalati frequentemente.⁣ Speravano di verificare i rumori con i​ dati sismo-acustici presi da ESTA, ma non hanno trovato eventi che coincidessero con terremoti,⁣ fornendo prove che è improbabile che siano causati da attività sismica.

Possibili spiegazioni

Fenomeni atmosferici

Secondo il ricercatore Eli Bird, ⁤“Generalmente parlando, crediamo che questo sia un fenomeno atmosferico – non pensiamo che provenga da attività sismica. Supponiamo che si propaghi attraverso l’atmosfera piuttosto che dal ‌suolo.” ⁣I ricercatori, che hanno presentato i loro risultati all’incontro⁣ annuale dell’American Geophysical Union nel 2020, si sono concentrati invece sull’ascolto dei ​dati infrasuoni – suoni a bassa frequenza non udibili dagli esseri umani.⁤ Hanno rilevato segnali – variabili tra 1 e 10 secondi – associati ai boati segnalati.

Altre ipotesi

Nonostante questi studi, non siamo molto più‍ vicini a una spiegazione per i rumori, ⁢né se ⁣i rumori siano ⁣causati dallo‌ stesso ​tipo di evento in tutto il mondo. Molti ⁤potrebbero essere boati sonici di aerei che superano la barriera del suono,⁤ piuttosto che cause naturali sconosciute. Altre possibili spiegazioni includono onde di tempesta e tsunami amplificati in ‌una direzione ​particolare, ⁣l’accensione di gas⁤ metano rilasciato dai letti di idrati di metano,‍ e tempeste geomagnetiche.

Ipotesi dei bolidi

Bolidi nell’atmosfera superiore

Una possibilità promettente è che i⁢ bolidi nell’atmosfera superiore –⁢ meteoroidi che producono un boato sonico – siano la causa. ‍In questo⁤ caso, il‍ meteorite non viene visto e non viene notato fino⁤ a quando non si sente il rumore che crea. ⁤Tuttavia, fino a quando ‍non verranno raccolti più dati, i rumori rimangono un mistero irrisolto.

Conclusioni e prospettive future

I misteriosi rumori del cielo, noti con vari nomi in diverse parti del mondo, continuano a sfidare la comprensione scientifica. Sebbene⁢ siano ⁣state proposte diverse teorie, nessuna ha ancora fornito una spiegazione definitiva. La ricerca continua, con l’auspicio che ulteriori dati possano finalmente svelare l’origine di questi enigmatici suoni.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?